Pellezzano, scuole chiuse nel fine settimana per screening Covid
Verrà effettuato il 21 e 22 Gennaio al plesso di Coperchia
Redazione Irno24 20/01/2022 0
Venerdì 21 e sabato 22 gennaio 2022, le attività didattiche nelle scuole che appartengono all’Istituto Comprensivo del Comune di Pellezzano verranno sospese per lasciare spazio a un programma di screening per il contenimento e la prevenzione della diffusione del Covid nella popolazione scolastica.
“Lo screening – ha spiegato il Sindaco Morra - sarà eseguito su base volontaria su tutta la popolazione scolastica, alunni, personale docente, amministrativo e tecnico, che vorrà aderire. In questo particolare momento, nel quale sembra che siamo giunti al picco della quarta ondata di contagi, abbiamo ritenuto opportuno organizzare, con la dirigenza scolastica, questo screening per individuare eventuali soggetti positivi al fine di sottoporli alla quarantena domiciliare fiduciaria e, conseguentemente, favorire il prosieguo delle lezioni in presenza in tutta sicurezza”.
Il modulo di adesione/consenso, che potrà essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Pellezzano, dovrà essere consegnato direttamente al momento dell'accettazione, a seguito di convocazione, in diverse fasce d'orario, da parte dell'Istituto Comprensivo. Lo screening verrà effettuato venerdì 21 gennaio, dalle 08:30 alle 18:30, e sabato 22 gennaio dalle 08:30 alle 13:30, al plesso di Coperchia, individuato in accordo con la Dirigenza Scolastica e secondo la calendarizzazione che verrà pubblicata sul sito dell’Istituto e del Comune di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/10/2024
A Pellezzano il 5 ottobre la settima edizione della festa dell'uva
Tutto pronto a Coperchia di Pellezzano per la settima edizione della Festa dell'Uva, che si terrà sabato 5 ottobre. Una tradizione quasi centenaria, che incontra l'entusiasmo e la voglia di stare insieme delle persone, richiamando l'antica pratica della vendemmia.
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 16:00 presso via Crovito. Seguirà, alle ore 16:30, la partenza dei carri allestiti a tema per le vie del paese, con sfilata accompagnata da musiche e canti. Arrivo previsto in via Eroi di Nassiriya, con benedizione dell'uva e dimostrazione della pigiatura. La giornata si concluderà, alle ore 20:00, con l'apertura di uno stand gastronomico e l'esecuzione di balli di gruppo.
Redazione Irno24 23/04/2021
Il sindaco di Pellezzano: "Riconferma del coprifuoco alle 22 non ha senso"
"Da oltre un anno - scrive il sindaco di Pellezzano, Morra - ci troviamo ad ascoltare le legittime proteste degli imprenditori del settore della ristorazione e degli eventi, prima bloccati, poi in parte riaperti, sempre preoccupati di capire di che colore fosse la Campania. Imprese chiuse e senza una prospettiva se non quella di piccoli ristori e sostegni con, fuori, per strada, migliaia di persone, anche in zona rossa.
Abbiamo fatto controlli, abbiamo utilizzato l'arma della persuasione più che quella della repressione, mettendoci nei panni di cittadini rinchiusi in casa, da oltre un anno. Come tutti, abbiamo seguito le indicazioni del Governo, spesso senza neppure cercare di capire ma arriva il momento nel quale è difficile rimanere in silenzio: la riconferma del coprifuoco alle 22,00 non ha senso. Non ne ha perché se consenti a bar e ristoranti di aprire anche di sera, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, non puoi imporre ai cittadini di rientrare in casa ancora prima di essersi seduti a tavola.
È questa la verità: consentire l'apertura serale e vietare di rimanere in strada dopo le 22:00 vuole dire prendere in giro migliaia di imprenditori e lavoratori che, da mesi, in silenzio, aspettano di ripartire. È una decisione sbagliata che il mio Comune rispetterà ma che io non smetterò di criticare fin quando non sarà modificata".
Redazione Irno24 24/08/2023
Capezzano si prepara ai festeggiamenti in onore di San Bartolomeo
"Si festeggia oggi - scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra - la solennità di San Bartolomeo Apostolo. Formulo, a nome mio personale e dell'intera Amministrazione comunale, i migliori auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano il nome di Bartolomeo.
Una Comunità viva, quella di Capezzano, come le altre che fanno parte del nostro territorio, tutte animate da una grande fede cattolica e dalla devozione nei confronti dei propri Santi Protettori, i cui festeggiamenti costituiscono parte integrande delle tradizioni e della storia di un popolo.
Domenica prossima, alle ore 19.00, la solenne processione con i simulacri della Madonna del Monte Carmelo, di San Bartolomeo Apostolo e di San Rocco per le vie di Capezzano, con la partecipazione del Complesso Bandistico "Città di Salerno", diretto dal M° Barbarulo".