Pellezzano, situazione vaccini e contagi al 17 Settembre 2021
In tutto risultano somministrate più di 15mila dosi
Redazione Irno24 18/09/2021 0
Alla data del 17/09/2021, risultano somministrate 15.360 dosi su 10.851 Cittadini residenti a Pellezzano. Lo rende noto il Comune. Di queste: 8.152 risultano essere prime dosi, pari al 75% dei residenti; 7.208 risultano essere secondi dosi, a completamento così del ciclo vaccinale. Si registrano, inoltre, un nuovi caso Covid e 11 persone attualmente positive.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/12/2020
Pellezzano, domanda buoni spesa fino al 18 Dicembre
Si rende noto alla Cittadinanza - fa sapere il Comune di Pellezzano - che può essere presentata istanza per beneficiare dell’assegnazione di buoni spesa destinati ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19. Gli interessati devono inoltrare istanza al Comune, pena l’esclusione, dalle ore 17:00 del 09/12/2020 fino alle ore 23:59 del giorno 18/12/2020, esclusivamente attraverso la compilazione del modulo di domanda online.
Si evidenzia che è obbligatorio compilare la domanda in ogni sua parte, sono di estrema importanza anche l’indicazione dei campi “mail” e “numero di cellulare (abilitato all’uso di WhatsApp)” perché rappresentano le due modalità di invio all’utente del voucher contenente il bonus spesa. I suddetti recapiti possono anche non essere intestati al dichiarante, ma ad un familiare, purché il buono spesa venga poi utilizzato esclusivamente dal legittimo proprietario.
Eventuali dichiarazioni mendaci saranno oggetto di deferimento presso le autorità preposte. I buoni spesa sono utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, esclusivamente presso gli esercizi commerciali del territorio comunale che aderiscono all’iniziativa, che nei prossimi giorni saranno resi noti. I buoni potranno essere utilizzati a partire dal giorno di ricezione e fino al giorno 28/02/2021.
Redazione Irno24 24/03/2021
In presenza e in streaming la XVIII edizione della Via Crucis Vivente di Capriglia
Lunedì 29 Marzo, alle ore 17.30 e alle ore 19.30, in rispetto della normativa anti-covid, presso la chiesa S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia di Pellezzano, si terrà la XVIII edizione della “Via Crucis Vivente”, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo che verrà messa in scena per il popolo dei fedeli.
La rappresentazione delle 17.30 è riservata “in presenza” in particolare ad anziani e suore: per questo orario è obbligatoria la prenotazione presso l’ufficio parrocchiale. La Via Crucis delle 19.30, invece, sarà aperta a tutti a seconda della capienza della chiesa e in contemporanea verrà trasmessa anche in prima visione sulla pagina facebook “Comune di Pellezzano – Pagina dell’Ente”. L’evento religioso vede la collaborazione dell'Ente con l'associazione culturale e ricreativa “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia e la Parrocchia S. Maria delle Grazie di Capriglia.
Alla sacra rappresentazione parteciperà anche il consigliere comunale di maggioranza Marco Rago, nel ruolo di Ponzio Pilato, che tra l’altro è anche membro dell’Associazione culturale ricreativa “Maria Pia Notari”, che insieme alla Parrocchia “S. Maria delle Grazie” ringraziano il sindaco Morra per aver concesso la possibilità di effettuare le riprese che hanno interessato luoghi storici di Pellezzano, tra cui l’Eremo dello Spirito Santo e il Chiostro del Convento delle suore Crocifisse adoratrici dell’Eucarestia.
Redazione Irno24 22/01/2024
Pellezzano, frazione Capriglia a secco per guasto alla rete idrica
Ausino SpA comunica che, a causa di un guasto improvviso alla rete idrica, al fine di attivare immediatamente le operazioni di ripristino, che andranno avanti fino alle ore 17:00 di oggi, la frazione Capriglia del Comune di Pellezzano sarà soggetta ad assenza di erogazione idrica.