Pellezzano, studenti meritevoli in viaggio premio a Parma
I 6 ragazzi sono accompagnati dai consiglieri Rago e Ricciardi
Redazione Irno24 02/11/2021 0
Sarà Parma, dichiarata Capitale della cultura italiana nell’anno 2020-2021, la meta del viaggio premio che il Comune di Pellezzano ha concesso ai giovani neodiplomati delle scuole superiori che hanno conseguito il titolo di studio con il massimo dei voti.
Sono 6 i giovani in partenza nella giornata odierna che si recheranno nella città emiliana, accompagnati dal Consigliere con delega alle politiche giovanili, Marco Rago, e dal Consigliere Saverio Ricciardi. L’appuntamento è previsto per le ore 10.00 presso Palazzo di Città, dove ad attendere i sei giovani studenti meritevoli c’è il Primo Cittadino, per augurare loro una buona permanenza a Parma con la raccomandazione di trarre insegnamento da un’esperienza culturale di grande significato.
Il rientro dei 6 studenti e dei due Consiglieri Comunali è previsto per venerdì 5 Novembre. Una tre giorni molto intensa, dalla quale questi giovani ritorneranno arricchiti dal punto di vista culturale e della propria esperienza di vita.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/12/2020
Pellezzano, distribuzione kit differenziata: calendario e regolamento
Il Comune di Pellezzano ha elaborato il calendario per la distribuzione dei kit di raccolta differenziata alla Cittadinanza. In riferimento all’ordinanza 039/2019 si ricorda che il ritiro delle buste è OBBLIGATORIO e che è VIETATO l’uso del SACCO NERO. Ai fini dell’applicazione delle norme anti Covid-19 e per evitare assembramenti, la distribuzione avverrà a cura della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" con modalità "DRIVE IN" sia veicolare che pedonale.
Si ricorda che è obbligatorio presentarsi muniti di mascherine anche in macchina; per la distribuzione delle buste agli utenti pedonali si invitano gli stessi ad evitare ogni assembramento e rispettare la fila a distanza di un metro. Ogni cittadino potrà ritirare il kit di sacchetti per la raccolta differenziata presentando il CODICE FISCALE dell’intestatario del ruolo TARI.
Sarà possibile il ritiro del Kit per un secondo utente, purché in possesso del CODICE FISCALE del contribuente iscritto a ruolo TARI per il quale si vuole effettuare il ritiro. Nei giorni successivi i cittadini potranno ritirare le buste per la raccolta differenziata presso la sede della “Pellezzano servizi” in via della Quercia 62/d nelle ore d’ufficio. Per qualsiasi informazione contattare la “Pellezzano Servizi” al n. 089566844 o il Geom. Barbarulo presso l’Ufficio Ambiente.
Redazione Irno24 27/08/2024
Capezzano, lavori notturni di ripristino della pavimentazione in via Wenner
A partire da questa sera, e fino al 5 settembre, avranno inizio i lavori di ripristino della pavimentazione stradale di via F. Wenner, alla frazione Capezzano di Pellezzano. Lavori necessari a seguito degli interventi di ristrutturazione della rete elettrica eseguiti da Enel. Nella circostanza, verrà effettuato anche il ripristino dei dossi che insistono lungo questa arteria, la cui installazione risulta fondamentale per contenere la velocità dei veicoli in transito.
A tal proposito, il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Somma, ha emesso apposita ordinanza di divieto di sosta sul tratto di strada interessato dai lavori e senso unico alternato, con presenza di movieri, dal 27 agosto al 5 settembre, dalle 21:00 alle 7:00. E' stato deciso di effettuare i lavori in orario notturno per evitare intralcio al traffico veicolare e favorire una normale circolazione dei mezzi.
Redazione Irno24 07/10/2021
Pellezzano, il benvenuto del Sindaco all'associazione Tanalupa
L’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal sindaco Morra, dà il benvenuto sul proprio territorio all'associazione Tanalupa, che ha insediato la sede operativa alla frazione Capezzano. Per l’occasione, l’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, si è recata a far visita ai responsabili della struttura e a portare i saluti del Primo Cittadino e dell’intera Comunità di Pellezzano.
L’Associazione nasce da anni di esperienza e di lavoro sul territorio sui temi della salute sessuale e riproduttiva, grazie all’iniziativa delle sue fondatrici Anna Radetich, educatrice perinatale, ed Emanuela Errico, ostetrica. Tanalupa è uno spazio d’incontro dove costruire reti composte da donne per rompere l'isolamento e condividere esperienze potenzianti nelle diverse fasi della vita, dall'adolescenza alla menopausa.
Gli incontri accompagnano le donne attraverso i cambiamenti per accoglierli e comprenderne le opportunità evolutive che ci offrono e promuovono la conoscenza delle pratiche di salute ed una informazione completa e satura. Vengono proposti percorsi di preparto, postparto, massaggio infantile, ciclo mestruale e menopausa, salute pelvica e sessualità, naturopatia. All'interno dell'associazione vi è uno studio ostetrico, spazio neomamme e fascioteca, naturopatia.