"Pellezzano Urban Trail", l'appuntamento 2024 è per il 21 aprile

Il percorso si snoderà per circa 7 km, partenza alle ore 8:45 dal Centro "Giovani+" a Coperchia

Redazione Irno24 26/03/2024 0

Al via la seconda edizione di “Pellezzano Urban Trail”, in programma domenica 21 aprile lungo le strade del territorio comunale. Un’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Pellezzano, presieduta da Luigi Carrella; dalla Vis Nova, presieduta da Anna Pergola; dalla Promo Sport Pellezzano, presieduta da Giovanni Ferrigno. C'è il patrocinio del Comune.

Il percorso si snoderà per circa 7 km, con partenza prevista alle ore 8:45 dal Centro Polifunzionale “Giovani +” in via Eroi di Nassiryia alla frazione Coperchia, attraversando tutti i luoghi più caratteristici della frazione stessa, compreso il Parco dell'Irno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/05/2022

Sicurezza e salute nei cantieri, convenzione fra Comune Pellezzano e CPT

Lunedì 16 Maggio, alle ore 11.00, presso il Comune di Pellezzano, verrà siglata la Convenzione per l’attuazione della sicurezza e salute nei cantieri tra il CPT Salerno, rappresentato dal Presidente Gaetano Carratù e dal Vice Patrizia Spinelli, e il Settore Lavori Pubblici del Comune di Pellezzano, rappresentato dal Sindaco Morra.

L'impegno è definire e realizzare un programma di collaborazione a livello operativo in materia di sicurezza e salute nei cantieri del territorio comunale, che consiste in alcuni punti salienti: scambio di informazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, finalizzate ad incrementare il patrimonio reciproco delle conoscenze, nell’ambito delle specifiche competenze, nel rispetto delle vigenti normative in materia;

esame dei problemi applicativi delle normative in materia di sicurezza e salute che potessero presentarsi nei cantieri edili, di opere pubbliche e private, ricadenti sul territorio comunale; diffusione di atti di indirizzo e regole comportamentali per la lotta al contrasto alla diffusione del Covid ed all’applicazione dei protocolli anticontagio; progettazione e realizzazione congiunta di piani di informazione, formazione e sperimentazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e di vita nell’ambito dei cantieri edili di opere pubbliche; possibilità di sopralluoghi, anche congiunti, nei cantieri di opere pubbliche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/05/2020

Pellezzano, calendario e regole per ritirare le buste della differenziata

Il Comune di Pellezzano ha pubblicato il calendario di distribuzione delle buste per la raccolta differenziata relativo al quadrimestre Giugno-Settembre 2020, ricordando che il ritiro delle buste è obbligatorio e che è vietato l’uso del sacco nero.

“Tengo a precisare - ha detto il Sindaco Morra - che, in ottemperanza al protocollo sanitario per il contrasto al Covid-19, per il ritiro del kit bisogna presentarsi nei locali indicati nell’avviso muniti di guanti e mascherine e che, in caso di assembramenti di più persone, è necessario mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro”.

Per il ritiro dei sacchetti bisogna munirsi di codice fiscale dell’intestatario del ruolo TARI. Un secondo utente può provvedere al ritiro per conto di un altro se appositamente munito di codice fiscale dell’intestatario del ruolo TARI. Successivamente, alle date indicate nel calendario, sarà possibile ritirare le buste presso la sede della “Pellezzano Servizi” negli orari di ufficio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/06/2024

Dal 25 giugno l'ottava edizione del torneo di calcio "Città di Pellezzano"

Tutto pronto per l'ottava edizione del Torneo "Città di Pellezzano", che si terrà presso lo Stadio “A. Bolognese” di Capezzano dal 25 giugno al 4 luglio. Sei compagini calcistiche, corrispondenti a 6 frazioni del territorio (Pellezzano, Coperchia, Capriglia, Cologna, Capezzano Inferiore e Capezzano Superiore), si sfideranno per conquistare l'ambito trofeo.

"Questo torneo - spiega il sindaco Morra - rappresenta una grande festa di sport e un momento nel quale, attraverso le partite di calcio, i nostri giovani, oltre ad una sana rivalità agonistica, saranno in grado di far emergere i principi di lealtà, rispetto per l’avversario e solidarietà, espressi dal senso di appartenenza territoriale che li rende tutti membri di una grande famiglia: quella di Pellezzano".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...