Peppe Barra in concerto con "Tiempo" al Barbuti Festival

L'artista entra nella sua Napoli e ne canta l'amore ma anche la deturpazione

Redazione Irno24 04/08/2020 0

Venerdì 7 agosto 2020, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXV del “Barbuti Festival”, salirà sul palco Peppe Barra con il concerto “Tiempo”. Con lui Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte e fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni) e Sasà Pelosi (basso acustico). Ingresso 20 euro, ticket su postoriservato.it.

Prende così il via il progetto internazionale "Salerno animo del Mediterraneo", che ha lo scopo di proporre insieme sonorità, musiche e voci del Mare Nostrum, in un raccordo-sinergia che potrà farsi polifonia di un vasto orizzonte culturale. Protagonista è la versatilità interpretativa di Barra, espressione di una napoletanità dal sapore passato e dalle sonorità contemporanee. Un concerto in cui Peppe apre lo scrigno dell'esperienza per restituire il tempo, il suo tempo trascorso sul palcoscenico a raccontare l'amore, il dolore, la resistenza di un artista che con il tempo si confronta a viso aperto.

Entra nella sua Napoli di ieri e di oggi, ne canta l'amore, il sogno ma anche la deturpazione data dallo scempio ambientale che ha subìto. Incita il pubblico ad alimentare il sogno, a mettere in armonia quello che è perduto e quello che verrà e lo fa in maniera particolarmente accorata e realista, ma al tempo stesso così scanzonata e poetica, da riuscire a toccare in tutti modi il cuore degli spettatori.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/09/2024

Magia e poesia del Circo degli Artisti al Barbuti Festival di Salerno

Sabato 7 settembre, alle ore 21:15, al “Barbuti Festival” di Salerno va in scena il “Blue Circus – amori e storie di artisti randagi”, da un’idea di Michela Chirico, Ahura Di Muro e Idea Live Aps con la Bottega San Lazzaro. Regia di Alessandro Tedesco.

Con: Michela Chirico (danzatrice e coreografa lis), Daniela De Bartolomeis (attrice), Mario Desiderio (danzatore e performer d'arte figurativa), Ahura Di Muro (performer di arti sceniche), Francesco Ferrara (cantante), Francesco Marinelli (musicista e arrangiatore), Alessandro Tedesco (attore) e Luigi Vernieri (attore). Ingresso 10 euro.

Il Blue Circus è arrivato in città! Una nuova piazza in cui raccontare le vite e gli amori dei suoi artisti girovaghi. Lo spettacolo alterna momenti di riflessione, esplorando temi importanti quali la precarietà e la diversità, a momenti di sana leggerezza e di dolce magia, affrontando con umorismo e dignità le difficoltà quotidiane. Attraverso i loro numeri, gli artisti senza nome danzano e suonano i colori della vita, segnano e cantano l'inclusione e la contaminazione. Un turbinio di emozioni svelate al pubblico con la rottura della quarta parete, creando un'atmosfera di intimità e partecipazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2024

Salerno, alla chiesa dell'Immacolata il terzo concerto gospel del Verdi

"Continua il programma dei concerti gospel del Teatro Verdi di Salerno. Quest'oggi, 12 dicembre, appuntamento alle ore 21:00 presso la chiesa dell'Immacolata in piazza San Francesco. Ingresso libero e gratuito. Musica d'Artista è organizzata dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania".

Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2021

In partenza la 33a edizione dello "Charlot", selezioni online dei giovani comici

“Ricominciamo” sarà il semplice slogan che accompagnerà la 33esima edizione del Premio Charlot, che, come di consueto si terrà a Salerno nel mese di luglio, grazie al contributo della Regione, del Comune e dell’Autorità Portuale. Tanti gli appuntamenti ai quali il direttore artistico Claudio Tortora sta lavorando, per cercare di offrire al pubblico serate uniche, ma soprattutto piacevoli, che possano per qualche ora far dimenticare tutto ciò che stiamo vivendo.

Cinema, musica e cabaret non mancheranno, ma la vera chicca sarà una serata dedicata ad un grande poeta, drammaturgo e regista teatrale europeo. Una serata che vedrà tante forme di spettacolo e d’arte incontrarsi sul palcoscenico, con grandi ospiti che avranno il compito di far rivivere l’autore premio Nobel, attraverso le loro interpretazioni.

"A breve partiremo con le selezioni in modalità online dei cabarettisti emergenti - afferma Tortora - perché al Premio Charlot la gara dei giovani non può e non deve mancare. Per questo invito tutti coloro i quali volessero partecipare ad inviarci un breve video ed il loro curriculum all’indirizzo clatortora@gmail.com; tra tutti i video ricevuti ne verranno selezionati una ventina circa.

I giovani selezionati si 'sfideranno' in una semifinale online che terremo tra fine maggio e i primi di giugno. Tra questi la giuria sceglierà i 6 che poi verranno a Salerno per la serata finale dove si sfideranno per aggiudicarsi lo Charlot Giovani". Il sipario della 33esima edizione del Premio Charlot si alzerà come di consuetudine in concomitanza con il “Sea Sun, festa del Mare”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...