Petta: "Esperienza e competenza per la nuova Giunta di Baronissi"

"Insieme, costruiremo una città migliore, più equa, più dinamica, più moderna e più giusta per tutti"

Redazione Irno24 01/07/2024 0

"Sono felice di annunciare la formazione della nuova Giunta comunale di Baronissi. Dopo un attento e inclusivo processo di consultazione con la società civile e le forze politiche, ho formato una squadra equilibrata, composta da tre uomini e due donne.

La Giunta è stata selezionata in base a due criteri principali: la fiducia che i cittadini hanno riposto durante le elezioni (sono infatti i cinque più votati, che hanno realizzato importanti performance in termini di preferenze) e le competenze specifiche di ciascun membro. Ogni componente della mia squadra porta con sé un bagaglio di esperienze e capacità che saranno fondamentali per affrontare le sfide del nostro territorio.

Vi presento la mia squadra di Governo: Luca Galdi, Vicesindaco e assessore al Bilancio, all’Urbanistica e al Patrimonio; Alfonso Farina, Assessore all’Ambiente, Città della Medicina, Sicurezza Urbana e Protezione civile; Maria Chiara Barrella, Assessore alle Politiche Sociali, Sviluppo e valorizzazione delle frazioni, Pari opportunità. Completano la squadra Giuseppe Giordano, Assessore alle Manifestazioni ed eventi, Attività produttive, Istruzione, Edilizia scolastica; e Anna Sica, Assessore allo Sport, Innovazione tecnologica e digitale, Semplificazione per l’accesso alle misure di sostegno.

Con grande fiducia e speranza per il futuro, dichiaro ufficialmente operativa la nuova Giunta comunale di Baronissi. Insieme, costruiremo una città migliore, più equa, più dinamica, più moderna e più giusta per tutti. Ogni cittadino dovrà sentirsi partecipe di un grande progetto di futuro".

Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/03/2021

Baronissi, bando per 31 nuovi posteggi mercatali

Il Comune di Baronissi ha pubblicato il bando per l’assegnazione di nuovi posteggi per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche nel mercato settimanale del giovedì. Sono 31 i posteggi disponibili, di cui 3 per il settore alimentare e 28 per il settore non alimentare. Attualmente sono 95 gli stalli occupati. La domanda deve essere inviata tramite pec entro il 29 marzo.

“Si compie finalmente un passo importante - sottolinea il sindaco Valiante - per la prima volta l’Amministrazione concretizza un progetto di rilancio del commercio su area pubblica, per offrire nuove e concrete opportunità sul piano occupazionale nel settore e fare del mercato cittadino una realtà sempre più qualificata, con un’offerta articolata e più attrattiva per i consumatori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/07/2020

Baronissi, chiamano a casa per visite a domicilio e tamponi: è una truffa

Falsi operatori sanitari stanno telefonando in queste ore a casa di famiglie e anziani della città fingendosi collaboratori dei medici di base di Baronissi, incaricati di effettuare visite di controllo a domicilio. Non è in corso alcuna campagna telefonica per effettuare tamponi o visite domiciliari. Il Comune di Baronissi invita la cittadinanza a porre molta attenzione e a denunciare immediatamente l’accaduto a Carabinieri o Polizia municipale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2023

Fondi PNRR per la "Casa della Comunità" di Baronissi

E' stata finanziata con fondi PNRR la “Casa della salute” di Baronissi, un centro sanitario polispecialistico di accesso alle cure primarie, di orientamento e di assistenza per i cittadini. Sorgerà su un'area comunale di circa duemila mq della Città della Medicina. L'Asl di Salerno sta definendo il progetto esecutivo dell'opera, che darà il via alle procedure operative di realizzazione.

“E' una notizia importante per il territorio – sottolinea con soddisfazione il sindaco, Gianfranco Valiante - per creare una struttura integrata di assistenza, partendo dalla casa come primo “luogo di cura”. Nella struttura finanziata a Baronissi opereranno team multidisciplinari di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, professionisti della salute; rafforzeremo l'assistenza sanitaria e sociale sul territorio nonché una loro maggiore integrazione con la componente sanitaria assistenziale”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...