Piano di Sviluppo dell’Aeroporto di Salerno, incontro in Regione con Gesac ed Enac

Saranno ospitati circa 6 milioni di passeggeri all'anno

Redazione Irno24 30/06/2021 0

Si è tenuto questa mattina a palazzo Santa Lucia un incontro per fare il punto sullo stato di attuazione del progetto di integrazione degli aeroporti di Napoli Capodichino e Salerno Costa d’Amalfi. Alla riunione con il Presidente Vincenzo De Luca hanno partecipato per l’Enac il Presidente designato Pierluigi Umberto Di Palma e la dott.ssa Valentina Silvestri; per la Gesac, Carlo Borgomeo, Presidente Gesac e Assaeroporti; Roberto Barbieri, Amministratore Delegato Gesac e Paola Bussetti, Cfo Direttore Finanziario di Gesac.

La Gesac, Società di Gestione degli Aeroporti Campani, è impegnata nell’attuazione del Piano di Sviluppo dell’Aeroporto di Salerno, che sarà compiuta per fasi, e consentirà di ospitare presso lo scalo salernitano circa 6 milioni di passeggeri annui. La prima fase del Masterplan, attualmente in corso, ha un orizzonte temporale al 2023 ed è finanziata per un importo pari a 40 milioni di Euro, e prevede i lavori di allungamento della pista a 2000 metri, di potenziamento delle piazzole di sosta aeromobili e un raccordo di uscita rapida, oltre alle opere propedeutiche ed agli espropri per oltre 21 ettari.

L’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori è stato affidato alla ATI costituita dalla De Sanctis e dalla Edilmoter, impegnate al momento nella redazione del Progetto Esecutivo, la cui consegna è prevista nei prossimi giorni. Si conta, pertanto, di iniziare le attività di costruzione del nuovo aeroporto entro il 30 luglio 2021, per completare la prima fase nei primi mesi del 2023.

La seconda fase del Masterplan ha un orizzonte temporale al 2025 ed è finanziata dalla Regione per un importo di circa 94 Milioni di Euro e prevede il successivo allungamento della pista fino a 2200 metri, la realizzazione dei nuovi terminal di Aviazione Commerciale e Generale, oltre ad altre infrastrutture operative.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/07/2025

Salerno, un anno di Aeroporto: bilancio positivo dei controlli doganali

A un anno dall'apertura dello scalo aeroportuale salernitano, il bilancio dei controlli effettuati dall'Ufficio delle Dogane di Salerno, in collaborazione con la Guardia di Finanza, si rivela estremamente positivo. Le attività di verifica sui passeggeri hanno portato all'accertamento di numerose violazioni in diversi ambiti. In particolare, sono state rilevate 15 infrazioni alla normativa valutaria, con trasferimenti illeciti di denaro per circa 330.000 euro, che hanno comportato l'immediata irrogazione di sanzioni e il sequestro di valuta per circa 135.000 euro.

Sul fronte della contraffazione, sono state accertate 11 violazioni per introduzione di merci "taroccate" nel territorio nazionale, con relativi sequestri e sanzioni. Altrettante infrazioni sono state riscontrate nell'ambito della normativa sui tabacchi lavorati. I controlli hanno, inoltre, portato a due sequestri di sostanze stupefacenti, prontamente segnalati alle autorità competenti, e a due fermi in esportazione di opere d'arte contemporanea, prive del necessario nulla osta del Ministero della Cultura.

Oltre all'attività repressiva, il personale in servizio ha fornito assistenza ai viaggiatori, registrando dichiarazioni di trasferimenti di valuta per circa 150.000 euro, riscuotendo diritti di confine per merci non in franchigia doganale e gestendo l'introduzione di merci estere in magazzini di temporanea custodia. Sono state inoltre svincolate circa 850 fatture di tax refund, per un valore complessivo di circa 2,2 milioni di euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2022

Aeroporto Salerno, Fit Cisl: "Nessuna discarica abusiva, in atto bonifica bellica"

"Discarica abusiva nell'area dell'aeroporto di Salerno? Tutto falso. Si tratta di materiali di risulta. Non si sono trovati degli ordigni bellici per caso, ma è in atto una procedura voluta dall'Enac che ha portato un'azienda impegnata in specifiche bonifiche, la Bm Service, a occuparsi dell'area".

Così Massimo Stanzione, segretario generale della Fit Cisl Salerno, smentisce le indiscrezioni sull'aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" emerse nei giorni scorsi. "Le notizie pubblicate da alcune testate giornalistiche, dunque, non sono veritiere e, anzi, vanno a destabilizzare un momento già delicato per l'aeroporto. Ecco perché prendiamo le distanze da tutto questo per il bene dei lavoratori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Federalberghi: "A luglio e agosto niente voli Salerno-Milano Malpensa"

"Non riusciamo a credere che a luglio ed agosto 2025, all'aeroporto di Salerno, non ci siano voli da e per Milano Malpensa. Al momento, sono stati cancellati quelli previsti ed è stata ridotta l'operatività estiva verso Malpensa, il principale aeroporto lombardo e del Nord Ovest.

Invochiamo un urgente tavolo di programmazione con Gesac, Consorzio Aeroporto, Regione Campania e Camera di Commercio. Richiediamo un potenziamento dell'operatività dello scalo salernitano e una programmazione a lunga scadenza, che ci consenta di sviluppare i flussi turistici nel 2026 e negli anni a venire, per i quali i posti negli alberghi sono già venduti o opzionati. Speriamo che qualcuno batta un colpo".

Lo scrive sui social Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...