Polizia Postale mette in guardia dal falso avviso del pc bloccato

All'utente viene chiesto di inserire i dati della carta di credito per risolvere

Redazione Irno24 21/08/2020 0

"Alcuni utenti hanno segnalato che durante la navigazione si sono aperte delle finestre con una schermata riproducente il sito della Polizia di Stato, nella quale l’utente viene avvisato di avere 12 ore per pagare una multa di 610 euro per evitare l’arresto per aver visitato siti pedopornografici". Lo rende noto la Polizia Postale.

"Nella pagina appare una sezione nella quale inserire i propri dati anagrafici e quelli della carta di credito, dalla quale i criminali preleveranno la somma richiesta. Si tratta di un tentativo di estorsione per il quale vi invitiamo a segnalarcelo attraverso il portale www.commissariatodips.it.

Ricordiamo inoltre che le Forze di Polizia per riscuotere multe o altri pagamenti si avvalgono dei comuni sistemi di riscossione e non minacciano gli utenti. Qualora foste vittime di questo tentativo di estorsione, mantenete la calma: spegnete il device e alla riaccensione fate una scansione con un aggiornamento dell’antivirus".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/12/2022

Fondo sostegno per comuni capoluogo, apprezzamento Sindaco Salerno

"Esprimo apprezzamento per l'emendamento alla Legge di bilancio - che vede presentatore e primo firmatario l’on. Piero De Luca - volto ad istituire un fondo di sostegno a favore dei comuni capoluogo, tra i quali anche Salerno. Le amministrazioni locali, pur virtuose come la nostra, hanno enormi problemi in questa fase storica, a causa di una crescente penuria di risorse e personale.

La proposta dell'onorevole De Luca consentirebbe alle amministrazioni locali, maggiormente colpite dai tagli nei trasferimenti delle risorse dallo Stato agli Enti Locali, di ottenere un aiuto adeguato e di realizzare gli obiettivi previsti dal Decreto Salva Città.

Grazie al fondo di sostegno, sarebbe possibile ricevere un contributo decisivo per l'equilibrio finanziario degli enti, garantire servizi adeguati ai concittadini, mantenere gli impegni previsti dal PNRR. Assicuriamo, fin d'ora, il massimo sostegno alla proposta De Luca ed esortiamo tutti i parlamentari del nostro territorio ad assicurare il voto favorevole in Parlamento, affinché possa diventare immediatamente operativa". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/05/2023

Salerno, un murale in ricordo del giornalista Giancarlo Siani

Un murale per ricordare Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra a soli 26 anni. L'opera "Giornalista Giornalista", realizzata dall'artista salernitano Stefano Santoro, in arte McNenya, nei pressi del Centro Sociale di Salerno, è stata inaugurata questa mattina, alla presenza di Gianmario Siani, nipote di Giancarlo e Presidente della Fondazione Siani.

"Giancarlo Siani - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - è stato una vittima dei nostri tempi, che molto ha insegnato e molto insegnerà. La sua morte è stata una tragedia immane di un tempo che riecheggia nelle nostre menti come un museo degli orrori.

Siani ha messo a nudo personaggi che hanno devastato il nostro tessuto civile e per questo ha pagato con la sua stessa vita. Lo celeberiamo in questa giornata, e con lui celebriamo i tanti giornalisti caduti per difendere la libertà di stampa, quale caposaldo di democrazia e progresso".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2022

Polichetti a difesa del Ruggi di Salerno: "Basta con etichetta di malasanità"

"Prendersela quotidianamente con il personale che lavora al Ruggi è diventato lo sport preferito di qualcuno. Ma una cosa sia chiara: all'ospedale di Salerno si lavora tra mille difficoltà. L'intero organico, eccellente e di prim'ordine, è costretto a barcamenarsi tra turni estenuanti. Se ci sono episodi che meritano l'attenzione della magistratura, ben venga. Basta, però, con l'associare il nome dell'ospedale di Salerno a casi di presunta malasanità".

Così Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl di Salerno, prende le difese dei colleghi medici, e non solo, del presidio principale del San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. "Scagliarsi sul personale dell'ospedale di Salerno vuol dire, e mi si perdoni l'accostamento, sparare sulla Croce Rossa. Qui ci sono eccellenze che nel resto del Paese non esistono.

Come mai non se ne sente mai parlare? D'accordo che le 'cattive notizie' fanno presa sull'opinione pubblica, ma l'ospedale di Salerno non può diventare il capro espiatorio di turno perché qualcuno ha deciso che così deve essere. Questa campagna di screditamento verso lavoratori che, quotidianamente, mettono anima e corpo in quello che fanno, deve finire. Al Ruggi non si viene per morire, ma per essere curati con professionalità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...