Programma cerimonia 25 Aprile organizzata da Prefettura Salerno
Si comincia alle ore 9:00 con la funzione religiosa al Sacro Cuore
Redazione Irno24 22/04/2023 0
Martedì 25 aprile, si svolgerà la tradizionale cerimonia organizzata dalla Prefettura di Salerno in occasione del 78° anniversario della “Liberazione”, con il seguente programma: ore 09,00, Chiesa del Sacro Cuore, Santa Messa in suffragio ai caduti, officiata da Padre Raffaele Bufano e Don Giuseppe Greco, Cappellano provinciale della Polizia di Stato, e lettura della “Preghiera del Partigiano”;
ore 09,40, Piazza Vittorio Veneto, onori ai caduti e deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti e alla lapide del Partigiano Tenente Ugo Stanzione; lettura della “Preghiera della Patria”; saluto del Prefetto di Salerno; lettura dei messaggi commemorativi da parte del Sindaco di Salerno, del Presidente della Provincia, di un rappresentante delle Organizzazioni Sindacali (CGIL), di un Rappresentante delle Associazioni combattentistiche e d’arma (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Salerno;
ore 10,15, Monumento del Marinaio, alzabandiera e deposizione della corona d’alloro dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia; lettura della “Preghiera del Marinaio”; ore 10,40, Piazza XXV Aprile, inaugurazione della Piazza e svelamento della targa toponomastica; intervento del Sindaco e del Presidente dell’ANPI di Salerno; ore 11,15, Palazzo della Provincia, deposizione di una corona d’alloro da parte delle Autorità e delle Associazioni Partigiane ai piedi della lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/11/2023
Salerno, il consigliere Siano propone istituzione Comitato Pari Opportunità
“Alla luce dei recenti femminicidi, nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti, proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno”. Il consigliere comunale Tea Siano spiega: “Salerno Con Voi, in prima linea nella difesa dei diritti delle donne, è entrata in Consiglio grazie, soprattutto, alla spinta ed al sostegno delle donne. In questa proposta, esse hanno riposto la speranza del cambiamento di condizioni di vita, spesso, ancorate al limite della dignità.
A Salerno determinati contesti sembrano immobili, difficili da modificare: chi ricopre cariche istituzionali deve sentire il dovere dell’analisi e trovare il coraggio di intervenire e formare le nuove generazioni. Lo sappiamo bene noi operatrici e professioniste impegnate nel settore del supporto e dell’assistenza alle fasce deboli ed alle donne in difficoltà. I convegni autoreferenziali lasciano il tempo che trovano. Sono spunto di riflessione ma non volàno di proposte, se non partoriscono alcuna iniziativa concreta e duratura, se non contribuiscono a modificare una dinamica che, in verità, fatica ad essere raccontata da chi non l’ha conosciuta in anni ed anni di attività.
Affievolito il luccichio della vetrina offerta dalla giornata nazionale contro la violenza sulle donne, svuotato il Salone del Marmi, cosa resta in termini di iniziative concrete? Da donna, avvocato, operatrice da oltre trent’anni nel settore del supporto, dell’assistenza, della formazione femminile, ritengo allora di portare concretamente all’attenzione della Commissione Statuto e Regolamenti, che presiedo, la proposta di istituzione del Comitato Pari Opportunità. Organismo permanente che auspico trovi unanime condivisione tra i miei colleghi, molti dei quali sono fortemente sensibili al tema della tutela femminile.
Facendo leva sulle esperienze maturate, il Comitato potrà quindi elaborare e portare all’attenzione dell’amministrazione comunale le iniziative concrete necessarie, avviandosi così fattivamente su una strada lunga ma necessaria. In tal senso ritengo necessaria la collaborazione in seno all’organismo di tutte le donne di questa consiliatura. Immagino maggioranza ed opposizione unite sulle dinamiche di genere, morali e religiose. Per cui sono convinta non esisteranno divisioni di schieramenti partitiche, ma intenti comuni e soluzioni condivise”.
Redazione Irno24 29/08/2021
Sicilia in giallo dal 30 Agosto, Campania ha "classificazione di rischio moderata"
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato l'Ordinanza che dispone il passaggio della Regione Sicilia in area gialla dal 30 Agosto.
“È la conferma che il virus non è ancora sconfitto - ha detto il ministro - e che la priorità è continuare ad investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”.
In base al monitoraggio nazionale, che fotografa la situazione epidemiologica al 25 Agosto 2021, la Campania non presenta alcuna allerta "relativa alla resilienza dei servizi sanitari territoriali" ma è inquadrata in una "classificazione complessiva di rischio moderata".
Redazione Irno24 15/09/2025
Salerno, assalto notturno dei ladri in una gioielleria di Pastena
Nella notte fra domenica e lunedì, a Salerno, una banda di ladri ha messo a segno un consistente colpo in una gioielleria del quartiere Pastena. I malviventi, dopo aver divelto la serranda, sono riusciti ad impossessarsi di una quantità cospicua di preziosi. Sul posto, la Polizia di Stato per i rilievi e l'acquisizione delle immagini della videosorveglianza, da cui potrebbero ricavarsi dettagli utili a fare piena luca sulla vicenda.