Prosegue il programma di manutenzione del verde di Salerno Pulita

Le squadre sono impegnate nella rimozione delle erbacce dai capistrada

Redazione Irno24 18/09/2024 0

Continua, senza sosta, dai rioni collinari al centro città, il programma di interventi per la manutenzione del verde da parte di Salerno Pulita, relativamente alla rimozione delle erbe infestanti dai capistrada. Nella mattinata di oggi, mercoledì 18 settembre, in azione 6 squadre fra Giovi, Pastena, via Belisario Corenzio ed al centro, sul Trincerone Ferroviario.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/08/2025

Avvenuto il recupero di "Bacchitiello" a Salerno, carburante non fuoriuscito

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno, e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio "Bacchitiello", affondato domenica 3 agosto. Nell’incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento, e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un’inchiesta amministrativa e un’indagine penale per verificare eventuali responsabilità, non era rimasta ferita nessuna persona. I lavori di rimozione del peschereccio, affidati a una ditta specializzata, sono iniziati alle 6:00 di questa mattina e si sono conclusi dopo circa 3 ore, quando l’unità è stata "alata" a secco all’interno del porto turistico Marina D’Arechi.

La motovedetta CP 2111, già intervenuta nell’immediatezza dell’evento per mettere in salvo le persone presenti a bordo dell’imbarcazione, ha operato per garantire la sicurezza in mare e soprattutto per verificare che il pericolo di inquinamento, sino a ieri concreto per la presenza a bordo di più di 100 litri di carburante, fosse scongiurato. Non c’è stato quindi alcun problema ambientale né danno all’ambiente marino conseguente all’affondamento del natante, poiché il carburante ancora presente a bordo non è fuoriuscito dalle casse anche grazie alla celerità con la quale è stato autorizzato ed effettuato l’intervento di recupero.

Esperite le prime verifiche del caso, l’unità recuperata è stata sistemata su un pianale nella disponibilità dell’armatore e sottoposta a provvedimento di sequestro probatorio, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Salerno, in modo tale che l’Autorità Marittima, cui sono state affidate le indagini, possa, mediante mirati accertamenti tecnici, definire le cause tecniche del sinistro ed eventuali profili di responsabilità penali in capo al comandante del motopeschereccio, resosi protagonista di quello che, per il momento, è stato definito, dal neocomandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il Capitano di Vascello Giovanni Calvelli, "un gesto incauto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2023

Salerno, formazione volontari per il progetto "Caretta in Vista"

"Tra qualche settimana - fa sapere l'Associazione NaturArt - inizieremo il monitoraggio sul litorale salernitano, nell'ambito del progetto Caretta in Vista. Per i volontari che hanno già dato disponibilità, e per quelli che vogliono unirsi e partecipare al progetto, NAturArt ha organizzato per Giovedì 8 Giugno, presso il Lido Colombo, una giornata di formazione con i referenti del Turtle Point SZN Anton Dohrn. Per gli interessati, la prenotazione è obbligatoria".

E' possibile richiedere tutti i dettagli alla mail info@naturart.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2021

Polizia provinciale a tutto campo per la tutela ambientale

La Provincia di Salerno prosegue, attraverso la Polizia provinciale, le ordinarie attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali. In particolare, nell’ambito di in un più ampio monitoraggio per la prevenzione dei fenomeni criminosi, il personale del nucleo operativo di polizia ambientale ha deferito all'Autorità Giudiziaria un imprenditore di San Marzano sul Sarno perché ritenuto responsabile dei reati previsti dall' Art. 256 commi 1 lett. a) e 2 e art. 192 del D. Lgs. n.152/2006 s.m.i.

“ll reato in questione – dichiara il Presidente Strianese – consisteva nello sversamento di liquidi quali reflui di lavorazione del vicino opificio industriale sul nudo terreno. Quindi di concerto con l’Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore, si è provveduto al sequestro della vasca di raccolta e delle attrezzature utilizzate.

In questo caso si trattava di monitoraggio condotto nell'area dell'Agro Nocerino Sarnese e precisamente nelle aree presenti sul percorso del fiume Sarno, ma la Polizia provinciale, diretta dal comandate Angelo Cavaliere, effettua regolari controlli di tutela ambientale su tutto il territorio provinciale. Salvaguardare il nostro patrimonio naturale è fondamentale per noi e le nuove generazioni. E rappresenta anche un punto di partenza essenziale per creare sviluppo sostenibile”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...