Pugnalate al cognato 22enne, fermato a Salerno un indiano di 26 anni

A colpi di "kirpan", aveva quasi causato la totale amputazione di un braccio della vittima

Redazione Irno24 27/07/2024 0

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di fermo, emesso dalla Procura di Salerno, nei confronti di un indiano 26enne, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio, commesso il 10 luglio in danno di suo cognato, 22enne, anch’egli indiano, il quale, nella stessa sera, si era recato al pronto soccorso dell’ospedale di Salerno con gravissime ferite inferte al polso e all’ascella.

In particolare, il 26enne è accusato di aver tentato di uccidere il cognato a seguito di una lite scaturita per questioni economiche, dapprima sparandogli con una pistola puntata al petto e poi, solo dopo la mancata esplosione dei colpi (a causa del probabile inceppamento dell’arma), colpendolo con un kirpan (pugnale indiano) di grosse dimensioni, sferrando violenti fendenti rivolti alla testa; la vittima, nel tentare di difendersi alzando il braccio, a protezione del capo, ha parato i colpi mortali, che hanno, tuttavia, causato la quasi totale amputazione dell’arto, salvato grazie ad un lungo e complesso intervento d'urgenza presso l’Ospedale “Pellegrini” di Napoli.

Il provvedimento di fermo si è reso necessario, altresì, per il concreto pericolo che l’indagato potesse darsi alla fuga, anche a seguito del semplice rientro nel paese di origine, nonché per il rischio di possibili ulteriori aggressioni nei confronti del 22enne, che di recente era stato dimesso dall’ospedale dove era stato ricoverato e operato d’urgenza. In occasione della perquisizione, effettuata sia presso il domicilio che presso il luogo di lavoro del fermato, sono state rinvenute numerose armi bianche, tra cui il kirpan verosimilmente utilizzato come arma del delitto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/07/2020

Salerno, lanciata nuovamente l'iniziativa "La spesa sospesa"

Ritorna “La spesa sospesa”, iniziativa lanciata dal Centro per la Legalità Galahad, con il patrocinio del Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, in collaborazione con il Nucleo Comunale della Protezione Civile di Salerno. La finalità è sempre quella di aiutare le persone in isolamento precauzionale anti-Covid, che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica.

Per il momento, sono due i supermercati individuati per il riavvio dell’iniziativa: il Carrefour Market di via Posidonia 132 e il Sigma di via Manganario 27. In questi due esercizi, a partire dal 27 luglio e per circa un mese, in via sperimentale, i cittadini generosi, quotidianamente, potranno acquistare uno o più prodotti in più rispetto a quelli che occorrono loro e riporli, dopo aver effettuato i pagamenti, in un carrello o in un’area dedicati alla raccolta alimentare.

Una volta a settimana, i volontari della Protezione Civile ritireranno i prodotti raccolti per consegnarli direttamente alle persone in quarantena in difficoltà economiche, che non riescono a provvedere alla spesa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/01/2021

Molto impegnativo il 2020 della Polfer, controlli intensificati anche a Salerno

259.696 persone controllate di cui 39.694 risultate con precedenti di polizia; 94 persone arrestate; 464 persone indagate; oltre 28 Kg di stupefacenti sequestrati in diverse operazioni; 738 persone segnalate all’Autorità Amministrativa; 11 misure di prevenzione e sicurezza proposte; 13.632 servizi di pattugliamento disposti nelle stazioni ferroviarie, 3.957 quelli a bordo dei convogli e 1.322 i servizi di vigilanza automontati lungo linea; 2.119 gli autoveicoli controllati; 1.069 contravvenzioni elevate, 25 i minori rintracciati.

Sono questi i risultati del lavoro svolto nel 2020 dalla Polizia Ferroviaria in Campania. Un anno particolarmente impegnativo se si considera anche l’eccezionale periodo segnato dall’emergenza epidemiologica che ha visto in prima linea oltre 300 uomini e donne della Polfer chiamati a garantire l’osservanza delle normative in materia di mobilità, emanate da Governo e Regione per il contenimento del contagio.

Sul piano della prevenzione, grazie alla dotazione di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, dalla Protezione Aziendale di R.F.I. ed a sofisticati strumenti tecnologici, sono stati resi possibili mirati e tempestivi interventi a garanzia delle sicurezza degli utenti del servizio ferroviario.

La giurisdizione del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania si estende su ben 124 stazioni ferroviarie e su un’infrastruttura di Rete Ferroviaria Italiana per 1.742 Km, di cui oltre 180 sulla linea Alta Velocità sorvegliata da circa 1.000 telecamere distribuite nei punti nevralgici del sistema ferroviario.

In particolare nel corso del 2020 sono stati intensificati i servizi di controllo sia nello scalo di Napoli Centrale, snodo fondamentale del traffico ferroviario locale e nazionale, sia nelle altre stazioni della regione, in particolare Caserta e Salerno. Analogamente sono stati assicurati, mirati servizi di vigilanza e di controllo a bordo treno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2025

Salerno, Ufficio Tributi di Via Costa resta chiuso giovedì 7 agosto

A causa dell'interruzione della fornitura di energia elettrica, l'Ufficio Tributi ed Entrate di via G. Costa n° 2 (zona Rione Campione/Parco Pinocchio) resterà chiuso al pubblico per l'intera giornata di giovedì 7 agosto. Lo stesso vale anche per Pubblica Istruzione ed Ufficio Casa. Lo fa sapere il Comune di Salerno attraverso una nota stampa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...