Salerno, lanciata nuovamente l'iniziativa "La spesa sospesa"
Si punta ad aiutare le persone in isolamento anti-Covid in difficoltà economica
Redazione Irno24 23/07/2020 0
Ritorna “La spesa sospesa”, iniziativa lanciata dal Centro per la Legalità Galahad, con il patrocinio del Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, in collaborazione con il Nucleo Comunale della Protezione Civile di Salerno. La finalità è sempre quella di aiutare le persone in isolamento precauzionale anti-Covid, che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica.
Per il momento, sono due i supermercati individuati per il riavvio dell’iniziativa: il Carrefour Market di via Posidonia 132 e il Sigma di via Manganario 27. In questi due esercizi, a partire dal 27 luglio e per circa un mese, in via sperimentale, i cittadini generosi, quotidianamente, potranno acquistare uno o più prodotti in più rispetto a quelli che occorrono loro e riporli, dopo aver effettuato i pagamenti, in un carrello o in un’area dedicati alla raccolta alimentare.
Una volta a settimana, i volontari della Protezione Civile ritireranno i prodotti raccolti per consegnarli direttamente alle persone in quarantena in difficoltà economiche, che non riescono a provvedere alla spesa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/05/2020
Calca ad Avellino, Festa "inneggia" i cori contro Salerno: lo sdegno di Napoli e Strianese
"È veramente assurdo quanto accaduto sabato notte in un incredibile momento di follia ad Avellino, ed è ancora più assurdo che proprio il sindaco della città, il 45enne Gianluca Festa, cioè la massima autorità sanitaria sul territorio comunale, sia stato l’animatore di un assembramento pericolosissimo in tempo di pandemia, esponendo irresponsabilmente i suoi cittadini al rischio di contagio". Lo scrive il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.
"Domenica mattina lo stesso Sindaco parla di semplice goliardia e di voglia di stare con i suoi giovani. Ancora peggio. Anche io ho 45 anni, appena compiuti, e mi fa piacere stare in mezzo alla gente del mio paese, in mezzo ai giovani e con tutti i cittadini del mio territorio provinciale. Ma non per questo in piena notte mi metto a dare spettacolo, calpestando qualsiasi necessaria regola di contenimento del contagio Covid-19, dal distanziamento all’uso delle mascherine.
È inaccettabile che un Sindaco possa comportarsi in questo modo, in spregio a tutti coloro che hanno sofferto, che sono morti, che sono senza lavoro, che in questi mesi e tutt’ora si comportano con grande responsabilità. A questo si aggiunge la penosa storia dei cori contro i salernitani che lo stesso Sindaco inneggia impunemente. Vergogna e tristezza sono i miei sentimenti più forti in questo momento. Quando il senso civico viene meno siamo tutti noi che perdiamo. E di sicuro non può essere il primo cittadino che guida tutti nel cattivo esempio, per cui mi aspetto le dovute scuse ai cittadini salernitani.
Centinaia di ragazzi, che sabato notte ridevano e cantavano, senza alcuna protezione, attorno al loro Sindaco irresponsabile, si sono esposti a evidente e inutile rischio di contagio. Una situazione che andrà valutata anche per i suoi profili di responsabilità penale e probabilmente anche per possibili provvedimenti di natura sanitaria. Festa si dimetta immediatamente per la sua condotta non istituzionale. Ripeto, se il necessario senso civico di un Sindaco viene meno, siamo tutti noi che perdiamo: Avellino, Salerno, Campania, Italia, tutti. Una sconfitta che infliggiamo ingiustamente ai nostri cittadini. Chiedere scusa e rassegnare le dimissioni sono atti dovuti".
"Stento a credere che il Sindaco di Avellino - afferma il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - possa esporre a pericoli cosi gravi i suoi concittadini. Stento a credere che inciti all'odio territoriale due popolazioni amiche. Stento a credere che, smaltiti gli effetti della notte brava, non abbia ancora chiesto scusa e rassegnato le dimissioni. Le funzioni pubbliche si esercitano con disciplina ed onore (art. 54 Costituzione Repubblica Italiana)".
Redazione Irno24 24/01/2023
Salerno, sospensione idrica ad horas in zona Teatro Verdi
Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Largo dei Pioppi, Via Traversa Sant’Anna, Via Stanislao Lista, Via Benedetto Croce.
Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 16 odierne. Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 26/07/2024
Salerno, il 29 luglio sospensione idrica al Corso e in via Santi Martiri
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, relativi ai lavori per la riduzione delle perdite, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, lunedì 29 luglio, dalle 14:00 alle 19:00, al Corso Vittorio Emanuele (civici dal n° 78 al n° 80/F) e in Via Santi Martiri Salernitani (civico n° 15 e i pari dal 32 al 68).
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Lo scrive Sistemi Salerno in una nota.