Punto vaccinale al PalaIrno è pronto, Valiante: "Si avvii subito la campagna"

Struttura sarà consegnata il 6 Marzo all'Asl

Redazione Irno24 05/03/2021 0

Otto box per le vaccinazioni, due sale di osservazione e attesa, uno spazio accettazione con postazioni informatiche, percorsi di ingresso e uscita delimitati da transenne e aree parcheggio: è pronto il Punto Vaccinale di Baronissi che sarà consegnato domani, sabato 6 marzo, all’ASL di Salerno.

Il Centro – ubicato negli spazi del Palairno – è stato realizzato a tempo record: a regime, il centro può garantire alcune centinaia di somministrazioni al giorno. La struttura – 500 metri quadrati coperti più il piazzale a servizio per i parcheggi – è stata attrezzata dal Comune di Baronissi e affidata all’Asl chiavi in mano e a costo zero per la sanità pubblica. E’ la prima struttura a nord di Salerno non ospedaliera.

“Con l’apertura del nuovo Centro – spiega il sindaco Valiante - partiranno le vaccinazioni per i cittadini di Baronissi e di tutta la Valle dell’Irno. Un centro vaccinale delle dimensioni e delle caratteristiche di quello realizzato nel Palairno consentirà all’Asl di ottimizzare gli sforzi e massimizzare il risultato di mettere in sicurezza quante più persone possibile in tempi rapidi, per restituire alla popolazione quella sicurezza e quella normalità tanto attesa dopo quasi un anno di emergenza sanitaria.

Mettiamo a disposizione della cittadinanza e anche di quella di altri comuni del territorio una struttura importante e decisiva per la campagna vaccinale, evitando disagi e dispendiose trasferte fuori sede. Abbiamo curato tutto nei minimi dettagli e in tempi brevissimi. Adesso l’ASL avvii i vaccini in tempi rapidi”.

Il Centro è stato pianificato e realizzato nei minimi dettagli, con il più rigoroso rispetto dei protocolli sanitari per la somministrazione delle vaccinazioni. La struttura consta, per ampiezza degli spazi interni ed esterni, di un percorso unico di entrata e di uscita, per evitare assembramenti. Saranno a disposizione per la somministrazione delle vaccinazioni otto box vaccinali già attrezzati con arredi e rete internet. Adiacente ai box, è stata predisposta la camera osservazionale, nella quale i vaccinati dovranno sostare per trascorrere il periodo previsto di osservazione post-vaccinazione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/01/2022

Baronissi, intitolazione del Palazzetto dello Sport al Prof. Nobile

Mercoledì 5 Gennaio, alle ore 11:00, verrà intitolato ufficialmente al Prof. Nando Nobile il Palazzetto dello Sport di Baronissi. La decisione era stata già presa lo scorso anno dalla Giunta. Docente di educazione fisica, Nobile, scomparso nel Maggio 2020, è stato anche assessore comunale dal 1994 al 1998. Aveva dedicato la sua vita ai giovani, al calcio, alla pallacanestro, allo sport.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2023

Baronissi, entro il 27 agosto domande per accoglienza pre/post scolastica

Il Comune di Baronissi riattiva il servizio di pre e post scolastica. E' stato pubblicato l'avviso destinato alle famiglie lavoratrici interessate al servizio di accoglienza, vigilanza e assistenza degli alunni delle scuole primarie, nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico.

La pre accoglienza comincia dalle ore 7.30 e termina all'inizio dell'orario scolastico. La post accoglienza termina 60 minuti dopo la fine dell'orario scolastico, nei soli giorni in cui è effettuato il tempo normale con uscita alle 13.15 oppure 13.30. La domanda va presentata entro le ore 23.59 del 27 agosto, accedendo al sito comune.baronissi.sa.it - sezione Servizi Scolastici. E’ necessario possedere le credenziali SPID.

Le domande saranno accolte secondo l'ordine di presentazione, fino a capienza dei posti disponibili in relazione agli spazi esistenti. Tutte le info per la documentazione e costi sul sito del Comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2021

Antessano, nuova sede stradale e parcheggi extra in Via Villari

Sono stati completati i lavori di allargamento stradale di via Villari ad Antessano, nel tratto che va dall’incrocio di via Bianco con via Quaranta. Sono stati creati 13 posti auto a raso residenziali, di cui uno per disabili. I lavori danno un contributo all’accessibilità, alla sicurezza stradale e alla vivibilità della frazione.

“Era un intervento molto atteso dagli abitanti della zona – ricorda il sindaco di Baronissi, Valiante – un importante tassello per la vivibilità dei tanti residenti. I lavori hanno migliorato la viabilità e hanno risolto l’atavico fabbisogno di parcheggi in zona”.

Fino ad oggi in via Villari le auto venivano parcheggiate lungo il lato sinistro della strada - angusta e disagevole - creando problemi di circolazione a causa del restringimento della carreggiata. L’intervento ha consentito l’allargamento della sede stradale, oltre alla creazione di parcheggi e marciapiedi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...