Qualità della vita, Tommasetti: "La provincia di Salerno va a picco"

Il consigliere regionale: "Rispetto all’ultimo rilevamento si registra un’ulteriore picchiata"

Redazione Irno24 03/06/2023 0

“La provincia di Salerno precipita nella classifica della qualità della vita”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, commenta il report annuale stilato dal Sole 24 Ore, che presenta dati non certo lusinghieri per il salernitano. La provincia, infatti, si colloca solo al 91° posto su un totale di 107.

“Rispetto all’ultimo rilevamento si registra un’ulteriore picchiata – osserva Tommasetti – abbiamo perso otto posizioni e siamo ormai stabilmente relegati sul fondo della classifica. Infatti, dagli indicatori che sono serviti a stilare il report, vengono fuori molte cattive notizie. Ad esempio l’aspettativa di vita per i cittadini sopra i 65 anni, dove siamo 87esimi”.

Ma il declino coinvolge tutte le fasce di età: “Non andiamo oltre il 91° posto per la qualità della vita dei bambini, con il particolare della spesa dedicata ai servizi per i più piccoli, pari a 23,4 euro per bimbo: meno della metà della media nazionale, che si attesta sui 47,9. Siamo, inoltre, una provincia dove la retta della mensa scolastica incide molto sul reddito pro capite (4,8% contro il 3,7% del dato nazionale)”.

Curve negative anche per quanto riguarda i giovani: “Qui addirittura peggioriamo la classifica generale, scendendo al 95° posto. In provincia di Salerno quasi un terzo dei nostri ragazzi (30,1%) appartiene ai cosiddetti “neet”, cioè non lavora o non studia. Il dato sulle aree dedicate allo sport praticamente inesistente, mentre gli occupati nella fascia di età tra i 20 e i 34 anni sono mediamente insoddisfatti del loro lavoro. Non c’è da sorprendersi, dunque, della tendenza dei nostri giovani a emigrare”.

Per Tommasetti, in conclusione, “un quadro desolante che fotografa un fallimento di cui i vertici provinciali e regionali, dello stesso colore politico, dovrebbero prendere atto. E sia in Regione che in Provincia è ora di cambiare guida”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/01/2025

Droga dalla Spagna anche a Salerno, arrestate 12 persone

Duro colpo ad un traffico internazionale di droga dalla Spagna, di cui beneficiavano anche le piazze di spaccio del napoletano e del salernitano. La Procura di Napoli Nord, infatti, ha disposto l'arresto di 12 persone (7 vanno in carcere, 5 ai domiciliari) coinvolte nella vicenda.

L'indagine è scattata dopo l'arresto, nel febbraio 2024, di un corriere che aveva trasportato 50 kg di cocaina dalla Spagna all'Italia. Intercettazioni telefoniche, controllo del territorio e la cooperazione di Eurojust hanno permesso agli investigatori di chiudere il cerchio, arrestando gli indagati e sequestrando 300 kg di droga (trasportata in Italia principalmente su gomma) per un giro da 10 milioni di euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/05/2023

Aggiudicati da RFI i lavori per la nuova linea alta velocità Salerno-Reggio

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e TunnelPro. L’appalto ha un valore di oltre 2 miliardi di euro, finanziati anche con risorse PNRR.

I lavori consistono nella realizzazione di una nuova linea standard AV di 35 chilometri tra Battipaglia e Romagnano, dove è previsto un bivio per garantire l’interconnessione con l’esistente linea che da Battipaglia va verso Potenza e Metaponto. Il progetto, primo lotto della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, prevede la realizzazione di 18 km di gallerie e viadotti, per una lunghezza totale di circa 6 km.

Il completamento della nuova linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, parte integrante del Corridoio della rete Ten-t “Scandinavia – Mediterraneo”, che collega Palermo a Helsinki, consentirà di sviluppare nuovi traffici viaggiatori e merci lungo l’asse nord-sud della penisola, accelerando dinamiche di crescita economica, sociale e turistica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2022

Asl Salerno pubblica avviso di stabilizzazione del personale precario

Con l'avviso di stabilizzazione del personale precario pubblicato dall'ASL Salerno nella giornata di ieri, riservato a chi è in possesso dei 18 mesi di anzianità al 30 giugno 2022, si avvia finalmente un processo determinante per il futuro della sanità provinciale. La Direzione Strategica, guidata dal neo Direttore Generale Sosto, ha rapidamente materializzato quanto discusso in sede di trattativa con le OO.SS.

"Per costruire la sanità del futuro è necessario pensare al presente, rafforzando gli attuali organici, a partire dalla stabilizzazione di chi ha prestato servizio nei mesi più bui della storia sanitaria italiana. Quella del personale è una problematica ancora presente sul nostro territorio, soprattutto nei presidi periferici.

Con questo processo di stabilizzazione si avvia un percorso positivo di rilancio delle nostre strutture sanitarie. Il sindacato sostiene a pieno titolo la direzione presa dalla nuova Governance, a tutela degli interessi dei cittadini utenti e degli operatori". Così in una nota Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...