Asl Salerno pubblica avviso di stabilizzazione del personale precario

Capezzuto: "Si avvia un percorso positivo di rilancio delle nostre strutture sanitarie"

Antonio Capezzuto

Redazione Irno24 22/09/2022 0

Con l'avviso di stabilizzazione del personale precario pubblicato dall'ASL Salerno nella giornata di ieri, riservato a chi è in possesso dei 18 mesi di anzianità al 30 giugno 2022, si avvia finalmente un processo determinante per il futuro della sanità provinciale. La Direzione Strategica, guidata dal neo Direttore Generale Sosto, ha rapidamente materializzato quanto discusso in sede di trattativa con le OO.SS.

"Per costruire la sanità del futuro è necessario pensare al presente, rafforzando gli attuali organici, a partire dalla stabilizzazione di chi ha prestato servizio nei mesi più bui della storia sanitaria italiana. Quella del personale è una problematica ancora presente sul nostro territorio, soprattutto nei presidi periferici.

Con questo processo di stabilizzazione si avvia un percorso positivo di rilancio delle nostre strutture sanitarie. Il sindacato sostiene a pieno titolo la direzione presa dalla nuova Governance, a tutela degli interessi dei cittadini utenti e degli operatori". Così in una nota Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/05/2020

Covid-19, la circolare ai Prefetti sulle misure della "fase 2"

On line le indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Ne dà notizia il sito del Ministero dell'Interno. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale da domani 4 maggio, sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020.

L'obiettivo del nuovo quadro di regole è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori.

LA CIRCOLARE

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/03/2025

Bomba a Castel San Giorgio, solidarietà da Provincia e sindaci Valle Irno

"Esprimo piena vicinanza e solidarietà alla collega Sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, dopo aver appreso la notizia dell’esplosione di un ordigno davanti alla sede della Casa Comunale. Un gesto ignobile, la cui modalità di esecuzione preoccupa tutti coloro che ricoprono ruoli di responsabilità nelle pubbliche amministrazioni. Auspichiamo che gli inquirenti possano presto risalire all’identità dei responsabili di questo deplorevole atto intimidatorio, condannabile senza mezzi termini". Lo afferma il sindaco di Pellezzano, Morra.

----------

"Al collega Sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, va la nostra vicinanza e solidarietà per l’ordigno fatto esplodere questa notte dinanzi al municipio. Il luogo e la modalità scelti per l’atto ci inducono a tenere alta la guardia e ad essere ancora più uniti. Siamo fiduciosi che le forze dell’ordine sapranno fare piena luce sull’accaduto". Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.

----------

"Esprimo la mia più ferma condanna per il vile atto. La violenza e l’intimidazione - dice il sindaco di Fisciano, Sessa - non possono e non devono trovare spazio nelle nostre istituzioni. Siamo al fianco di chi, con impegno e dedizione, lavora ogni giorno per il bene della propria città. La democrazia e la legalità non si piegano alla paura".

----------

"Tutta la mia solidarietà al sindaco Lanzara. È sconcertante quanto accaduto, aspettiamo fiduciosi l’esito delle indagini per capire qualcosa in più, ma certo sono episodi molto spiacevoli. La mia vicinanza va anche alla Giunta ed al Consiglio Comunale perchè possano continuare a lavorare in assoluta serenità. Mi auguro infatti che il lavoro quotidiano degli Amministratori locali possa consolidare sempre più la cultura della legalità e contrastare ogni forma di criminalità". Lo dichiara il vicepresidente della Provincia di Salerno, Guzzo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/04/2023

Ugl Autoferrotranvieri: "Orari bus in provincia di Salerno fermi al periodo Covid"

"Gli orari del bus in provincia di Salerno, a ormai 3 anni dall'inizio della pandemia, sono rimasti quelli attuati durante la prima fase dell'emergenza Covid. Salerno è collegata malissimo con alcune realtà della provincia, Battipaglia e Mercato San Severino.

Un esempio: nell'era pre-Covid, la prima corsa per Battipaglia era con partenza alle 5.15 da Salerno, mentre dopo il Covid è alle 6.30. Stessa cosa per gli orari serali: per raggiungere Battipaglia o Mercato San Severino da Salerno, le ultime corse si attestano sulla fascia oraria 20.15-20.45. Insomma, in provincia il trasporto pubblico su gomma si è fermato all'era Covid. Nessuno a Busitalia si è accorto che la vita è ripresa".

Così Gabriele Giorgianni, segretario provinciale dell'Ugl Autoferrotranvieri, è intervenuto sui disagi che studenti e lavoratori del territorio salernitano denunciano per quanto riguarda le corse di Busitalia. "Il servizio pubblico in provincia è fermo agli orari del Covid, per non parlare delle lunghe attese che i pendolari sono costretti a subire nella fascia della pausa pranzo e, dunque, coincidente con l'uscita degli studenti dalle scuole.

Non si può parlare di città europea o provincia europea se la situazione del trasporto pubblico su gomma è questa. Così si favorisce il privato e la collettività ne esce con le ossa rotte. Invitiamo i manager di Busitalia a rivedere gli orari a stretto giro, viste anche le imminenti festività ed i relativi ponti che ci porteranno rapidamente all'estate. Le percorrenze sono talmente ridotte che arrivano puntualmente in ritardo e ci sono tantissime corse soppresse".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...