Ugl Autoferrotranvieri: "Orari bus in provincia di Salerno fermi al periodo Covid"
Giorgianni: "Salerno è collegata malissimo con alcune realtà della provincia"
Redazione Irno24 04/04/2023 0
"Gli orari del bus in provincia di Salerno, a ormai 3 anni dall'inizio della pandemia, sono rimasti quelli attuati durante la prima fase dell'emergenza Covid. Salerno è collegata malissimo con alcune realtà della provincia, Battipaglia e Mercato San Severino.
Un esempio: nell'era pre-Covid, la prima corsa per Battipaglia era con partenza alle 5.15 da Salerno, mentre dopo il Covid è alle 6.30. Stessa cosa per gli orari serali: per raggiungere Battipaglia o Mercato San Severino da Salerno, le ultime corse si attestano sulla fascia oraria 20.15-20.45. Insomma, in provincia il trasporto pubblico su gomma si è fermato all'era Covid. Nessuno a Busitalia si è accorto che la vita è ripresa".
Così Gabriele Giorgianni, segretario provinciale dell'Ugl Autoferrotranvieri, è intervenuto sui disagi che studenti e lavoratori del territorio salernitano denunciano per quanto riguarda le corse di Busitalia. "Il servizio pubblico in provincia è fermo agli orari del Covid, per non parlare delle lunghe attese che i pendolari sono costretti a subire nella fascia della pausa pranzo e, dunque, coincidente con l'uscita degli studenti dalle scuole.
Non si può parlare di città europea o provincia europea se la situazione del trasporto pubblico su gomma è questa. Così si favorisce il privato e la collettività ne esce con le ossa rotte. Invitiamo i manager di Busitalia a rivedere gli orari a stretto giro, viste anche le imminenti festività ed i relativi ponti che ci porteranno rapidamente all'estate. Le percorrenze sono talmente ridotte che arrivano puntualmente in ritardo e ci sono tantissime corse soppresse".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/12/2022
Il dispositivo di traffico per il Capodanno a Salerno
In vista del concerto di fine anno dei Negramaro, organizzato in piazza Amendola il 31 dicembre, il Comune di Salerno ha predisposto uno specifico piano traffico. La validità dei provvedimenti adottati inizia a partire dalle ore 11:00 del giorno 31 e riguarda tutte le zone centrali della città.
Redazione Irno24 21/06/2022
Campania, parte gara per acquisto di 202 bus: svolta "green" da 64 milioni
Un nuovo importante tassello si aggiunge alle iniziative della Regione per il rinnovo del parco autobus circolante, con l'obiettivo di garantire ai cittadini campani mezzi adeguati ed ecosostenibili. E' imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la gara per l’acquisto di ulteriori 202 bus per il Trasporto Pubblico Locale in Regione Campania.
Un’attenzione particolare è stata data all’acquisto di autobus ad alimentazione innovativa ed ecosostenibile (metano/ibrido/elettrico). La gara indetta da ACaMIR prevede 4 lotti per l’acquisto di 30 bus metano di 7 metri, 63 bus metano di 10 metri, ulteriori 63 bus metano da 12 metri, oltre a 46 bus elettrici da 6-7 metri, per un investimento complessivo di 64 milioni di euro. I termini per la presentazione delle offerte scadono il 10 luglio, prima seduta pubblica l'11 luglio.
Redazione Irno24 24/02/2025
Emozioni e spensieratezza nelle sfilate di Carnevale a Baronissi e Pellezzano
"La prima sfilata del Gran Carnevale di Baronissi 2025 è stata un grande successo, un evento che ha unito tradizione, creatività e partecipazione. Le strade della città - racconta la sindaca Petta - si sono riempite di colori, musica e allegria, grazie ai carri allegorici, ispirati al mondo delle fiabe, accompagnati da artisti di strada, gruppi mascherati e spettacolari performance. Una giornata che ha regalato emozioni e ha confermato il Carnevale come un appuntamento imperdibile per tutta la comunità".
-------------------
"E' stata un vero successo la tradizionale Passeggiata in Maschera tenutasi a Coperchia - scrive il sindaco di Pellezzano, Morra - che ha visto sfilare 13 carri allegorici allestiti dai nostri giovani e dalle Associazioni locali. Bambini, giovani e adulti, con le loro pittoresche esibizioni, messe in mostra attraverso gli abiti della tradizione carnevalesca, hanno animato il pomeriggio con colori, musiche e balli, per vivere insieme questo momento di gioia, svago e spensieratezza. Ultimo appuntamento martedì 4 marzo, alle ore 10:00, con il Gran Finale del Carnevale alla frazione Capriglia".