Covid-19, la circolare ai Prefetti sulle misure della "fase 2"

Obiettivo è trovare un equilibrio tra la salvaguardia della salute e le restrizioni

Ministero dell'Interno (fonte sito istituzionale)

Redazione Irno24 03/05/2020 0

On line le indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Ne dà notizia il sito del Ministero dell'Interno. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale da domani 4 maggio, sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020.

L'obiettivo del nuovo quadro di regole è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori.

LA CIRCOLARE

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/10/2021

Vertenza cooperative a Salerno, Capezzuto: "Lavoratori meritano risposte"

"Entro la prossima settimana ci aspettiamo il confronto necessario sulla vertenza cooperative, così come richiesto dalle Organizzazioni sindacali. Il 3 Novembre ci sarà un aggiornamento con la Prefettura per verificare le tempistiche di un appuntamento che, dopo diverse settimane, pensiamo non sia più rinviabile.

I lavoratori meritano risposte e non un silenzio assordante, a partire dalla questione stipendiale ancora in sospeso. Pensiamo che con l'ausilio delle istituzioni si possa individuare un nuovo percorso, chiaro e trasparente, nettamente in discontinuità con l'esperienza precedente e che abbia quale obiettivo la stabilità lavorativa e la dignità salariale". E' quanto dichiara Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/09/2022

Voucher sportivo in Campania, contributo di 400 euro a famiglia

Nell'ambito del "Piano sociale" della Regione, presentato nei giorni scorsi, e che prevede sostegni alle famiglie e alle imprese della Campania, è stato pubblicato il bando relativo all’erogazione del Voucher Sportivo, per agevolare le famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse.

Il progetto prevede lo stanziamento di un contributo pari a 400 euro per ogni minore rientrante nella fascia d’età tra i 6 e i 15 anni. Hanno aderito al progetto oltre 630 Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI o dal CIP.

La Regione ha stanziato l’importo complessivo di 7 milioni di euro al fine agevolare la pratica motoria e sportiva dei minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni, con priorità ai minori con disabilità fisico-motoria, cieca, sorda e intellettiva. L’ARUS, in quanto soggetto attuatore delle misure di welfare sportivo, ha provveduto ad attivare sul proprio sito una piattaforma dedicata alla compilazione della domanda online.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2020

Ufficiale, dal 18 Maggio riprendono le Messe con i fedeli

È stato firmato giovedì 7 Maggio, a Palazzo Chigi - si legge sul sito ufficiale della CEI - il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno e il Comitato Tecnico-Scientifico.

Nel rispetto della normativa sanitaria disposta per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, il Protocollo indica alcune misure da ottemperare con cura, concernenti l’accesso ai luoghi di culto in occasione di celebrazioni liturgiche: l’igienizzazione dei luoghi e degli oggetti; le attenzioni da osservare nelle celebrazioni liturgiche e nei sacramenti; la comunicazione da predisporre per i fedeli, nonché alcuni suggerimenti generali.

Nel predisporre il testo si è puntato a tenere unite le esigenze di tutela della salute pubblica con indicazioni accessibili e fruibili da ogni comunità ecclesiale. Il Protocollo – firmato dal Presidente della CEI, Cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese – entrerà in vigore da Lunedì 18 maggio 2020.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...