Ufficiale, dal 18 Maggio riprendono le Messe con i fedeli
Firmato il Protocollo, che indica alcune misure da ottemperare con cura
Redazione Irno24 07/05/2020 0
È stato firmato giovedì 7 Maggio, a Palazzo Chigi - si legge sul sito ufficiale della CEI - il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno e il Comitato Tecnico-Scientifico.
Nel rispetto della normativa sanitaria disposta per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, il Protocollo indica alcune misure da ottemperare con cura, concernenti l’accesso ai luoghi di culto in occasione di celebrazioni liturgiche: l’igienizzazione dei luoghi e degli oggetti; le attenzioni da osservare nelle celebrazioni liturgiche e nei sacramenti; la comunicazione da predisporre per i fedeli, nonché alcuni suggerimenti generali.
Nel predisporre il testo si è puntato a tenere unite le esigenze di tutela della salute pubblica con indicazioni accessibili e fruibili da ogni comunità ecclesiale. Il Protocollo – firmato dal Presidente della CEI, Cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese – entrerà in vigore da Lunedì 18 maggio 2020.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/01/2023
Per Fials Salerno anomalie nella gestione dei parcheggi al Ruggi
La Fials Salerno chiede chiarimenti circa l’ingresso al parcheggio aziendale del Ruggi ed al parcheggio di Salerno Mobilità riservato ai dipendenti dell’Azienda ospedaliera. Nonostante la positiva e utile apertura della nuova area parcheggi, di 90 posti circa, con ingresso regolamentato tramite l’apposizione di sbarra automatizzata, la Fials ha chiesto un’operazione di trasparenza sulla questione, inviando una nota al direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Salerno, nonché al direttore sanitario, al direttore amministrativo e alla direzione medica di presidio del Ruggi.
“Vorremmo sapere - afferma Carlo Lopopolo, segretario territoriale Fials Salerno - quale criterio esistente e persistente viene usato all’ingresso principale, fronte strada, dove è posta l’unica sbarra che viene aperta discrezionalmente dall’addetto di turno in guardiola, nel vigilare l’ingresso di pazienti, muniti di permesso, fornitori dell’Azienda e dipendenti.
Purtroppo dispiace sollevare un’evidenza palese e reale nell’ingresso indiscriminato da parte di qualsiasi automobilista che imbocca la corsia dedicata, dove la vigilanza è assente e, comunque, serve a poco. Inoltre, sarebbe giusto capire quale criterio viene utilizzato, invece, dai dipendenti di Salerno Mobilità, nell’occupazione dei posti riservati ai dipendenti nell’area individuata dal Ruggi.
Poi, in conseguenza al fatto che la stragrande maggioranza dei dipendenti lamenta l’annoso e gravoso problema nel parcheggiare la propria auto, è vero anche che l’Azienda Ruggi non può garantire il posto a tutti i dipendenti, ma può e deve mettere in atto misure di controllo e migliorative nell’assicurare un uso meno promiscuo, più vigilato, controllato ed efficiente nelle aree parcheggio.
In ultimo, ma non per importanza, constatiamo che, durante le partite della Salernitana, il parcheggio interno all’Azienda viene bloccato all’ingresso in entrata a tutti, a prescindere se i dipendenti si recano in Azienda ad espletare il proprio turno lavorativo. Questo, a nostro avviso e non solo, è un modo alquanto preistorico di risolvere il problema, perché queste azioni stanno a dimostrare che il problema non si vuole risolvere, ma solo non averlo. basterebbe un controllo da parte della vigilanza addetta all’ingresso dell’Azienda”.
Redazione Irno24 22/07/2021
De Luca: "Chi dice no alle mascherine e alle vaccinazioni è contro la libertà"
"Chi dice no alle mascherine e alle vaccinazioni è contro la libertà ed è a favore della scuola a distanza. Chi dice no alle mascherine e alle vaccinazioni condanna a morte l'economia e ritarda il tempo per tornare a vivere da persone normali". Lo scrive sui social il Governatore della Campania, De Luca.
Redazione Irno24 08/11/2022
Salerno, strategie di contrasto al consumo di alcol tra i minorenni
Questa mattina, presso il Comune di Salerno, si è tenuta la seconda Commissione riguardante il consumo di alcol tra i minorenni. Nella giornata di ieri, il presidente della Commissione Cultura, il consigliere Arturo Iannelli, ha convocato una prima riunione congiunta con Annona e Trasparenza, alla presenza dell'assessore alla Trasparenza e alla Sicurezza urbana, Claudio Tringali. Oggi si è estesa la Commissione alla partecipazione del comandante della Polizia municipale, Rosario Battipaglia, e ai consiglieri della Commissione Politiche Sociali.
"È necessario - ha spiegato Iannelli - seguire questo preoccupante fenomeno tra i giovani, predisporre pattugliamenti interforze serrati nella zona della movida, sanzionare gli esercenti commerciali che vendono alcolici ai minorenni e predisporre controlli ai supermercati e ai distributori.
L'assessore Tringali si farà promotore per la convocazione di una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza che affronterà proprio questo problema. Stamattina abbiamo ascoltato il comandante Battipaglia, il quale ha convenuto sull'utilità di tale comitato, con il quale collaborerà per contrastare tale fenomeno".