Quarantena automatica per i cittadini che rientrano in Campania

De Luca firma ordinanza dopo la vicenda dei rientri da Malta

Redazione Irno24 12/08/2020 0

In merito ai nuovi casi di contagi relativi a cittadini rientrati da viaggi all’estero, il Presidente della Regione firmerà stasera, 12 agosto, una nuova ordinanza che rende obbligatoria la quarantena automatica per i cittadini che rientrano nella nostra regione.

"Si ribadisce la necessità assoluta e urgentissima - afferma il Governatore De Luca - di un controllo severo alle frontiere e negli aeroporti. Per la Campania, avendo verificato che alcuni nostri concittadini dopo un viaggio a Malta hanno contratto e portato il contagio, si rende inevitabile l’obbligo per tutti coloro che tornano nella nostra regione di andare automaticamente in quarantena, pena denuncia penale e sanzione di mille euro per chi viola l’isolamento. La quarantena si interromperà non appena avuto eventuale esito negativo del tampone.

Sollecitiamo il Governo a comunicare in tempi rapidissimi il piano straordinario di controlli nei quali impegnare tutte le forze dell’ordine per il rispetto delle ordinanze. Siamo in un momento decisivo, nel quale sono indispensabili misure rigorose se si vuole bloccare il ritorno dell’epidemia".​

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/09/2021

Bollettino 3 Settembre, in Campania 369 positivi su più di 17mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino inerente i contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 3 Settembre 2021, ma è sempre necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (2 Settembre).

- Positivi del giorno: 369
- Tamponi del giorno: 17591
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 25
- Posti letto di degenza occupati: 347

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2020

Non indossare la mascherina al chiuso "costerà" mille euro, c'è l'ordinanza regionale

L’Unità di Crisi Regionale per l’emergenza Covid-19, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, si è riunita per esaminare l’attuale situazione epidemiologica in Campania. Al termine della riunione, il Governatore ha disposto l'emanazione di una nuova ordinanza - la numero 63 - ai fini della prevenzione e del contenimento del contagio.

Queste le misure principali: Blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere; massimo della sanzione (1.000 euro) per chiunque non indossi la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina.

Si invitano le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici); i cittadini che arrivano da paesi esteri devono obbligatoriamente osservare la quarantena; è stato dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2021

In Campania si riparte con AstraZeneca dopo ok EMA-AIFA

L'unità di crisi regionale comunica in una nota che riprendono oggi, in Campania, le vaccinazioni con Astrazeneca, come da pronunciamenti dell'Ema e disposizioni di Aifa. Le convocazioni sono ripartite questa mattina e dalle 15 riprenderanno le somministrazioni, secondo il calendario delle prenotazioni già previsto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...