Quasi 200 contagi in Campania, ma sono tanti anche i tamponi
Nel computo giornaliero anche 82 guariti e 3 morti
Redazione Irno24 17/09/2020 0
Ecco nel dettaglio il bollettino ordinario del giorno 17 Settembre sui contagi da Covid-19 diffuso dall'unità di crisi regionale. Il riferimento, come sempre, è alle 23:59 del giorno prima (in tal caso 16 Settembre).
Positivi del giorno: 195
Totale positivi: 9732
Tamponi del giorno: 8473
Totale tamponi: 520008
Deceduti del giorno: 3
Totale deceduti: 455
Guariti del giorno: 82
Totale guariti: 4970
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/11/2020
De Luca sul DPCM: "Sembra una misura contro il randagismo, più che contro il Covid"
"L’ultimo DPCM stabilisce il blocco della mobilità dalle 22 alle 5. Sembra francamente che sia una misura contro il randagismo, più che contro il Covid, visto che non interessa il 99 per cento dei cittadini. Ma la cosa grave è che, nel frattempo, non si decide nulla rispetto alle decine di migliaia di persone che, nei fine settimana, nelle domeniche, si riversano in massa sui lungomari e nei centri storici, senza motivi di lavoro o di salute, e nell’assenza di ogni controllo". Lo scrive in una nota il Governatore della Campania, De Luca.
"Ci si domanda inoltre, cosa sia cambiato rispetto ai due mesi passati, nel corso dei quali il ministro della Pubblica Istruzione ci ha ripetuto che mai e poi mai si sarebbe chiusa l’attività all’interno delle scuole. Si sono perse settimane preziose e nel frattempo sono aumentati in modo pesante i contagi anche nella fascia 0-18 anni. In più, si prevede per i bambini delle elementari l’obbligo di indossare in classe la mascherina. E’ francamente sconcertante.
Si trovano nel DPCM anche misure utili e significative. Ma è evidente la linea generale assunta dal Governo: anziché scegliere in modo chiaro la linea della prevenzione del contagio, si sceglie di intervenire dopo che il contagio è esploso. È una linea poco responsabile e soprattutto poco efficace dal punto di vista dei risultati. Con l’aggravante di questo calvario di disposizioni, parziali e a getto continuo, che crea sconcerto fra i cittadini, divisione tra le categorie, tensioni sociali. In più non si è data a tutti i cittadini la percezione della drammaticità della situazione, spingendo tante persone, anche per la mancanza di controlli rigorosi ed efficaci, verso comportamenti di lassismo o di vera e propria irresponsabilità.
Avevamo chiesto al Governo tre cose precise: 1) Misure immediate di ristoro o di detassazione; 2) Congedi parentali per le madri lavoratrici dipendenti, con retribuzione piena e bonus baby sitter per le lavoratrici autonome; 3) Misure omogenee e semplici su tutto il territorio nazionale, dato che il contagio è ormai diffuso in tutto il paese. Queste richieste non sono state accolte. Si assumerà il Governo la responsabilità sanitaria e sociale conseguente alle sue scelte, sempre ritardate, e sempre parcellizzate.
Redazione Irno24 22/08/2020
Sessanta nuovi positivi in Campania, lo dice il bollettino del 22 Agosto
Ecco il bollettino ordinario del 22 Agosto diffuso dall'unità di crisi regionale sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 21 Agosto. Positivi del giorno: 60 (di cui 4 provenienti dall'estero o contatti di precedenti casi di rientro), Tamponi del giorno: 4269; Totale positivi: 5584, Totale tamponi: 379352; Deceduti del giorno: 0, Totale deceduti: 440; Guariti del giorno: 4, Totale guariti: 4.352.
Redazione Irno24 09/01/2025
De Luca incontra la stampa: si parlerà dell'impugnazione del Governo?
Venerdì 10 gennaio, alle ore 11:00, presso la sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia, il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, incontrerà i giornalisti. E' quanto si legge in una nota stampa della Regione, dove, però, non è specificato il tema dell'incontro.
Probabile che la discussione verterà sulla decisione del Governo, annunciata oggi dalla premier Meloni, di impugnare nel Consiglio dei Ministri la legge regionale che darebbe il via libera al terzo mandato dell'attuale Governatore.