Questa sera Lazio-Salernitana, granata in campo per l'orgoglio
Calcio d'inizio ore 20:45, la squadra del patron Iervolino non vince da fine dicembre
Andrea Montinaro 12/04/2024 0
Lazio e Salernitana scenderanno in campo stasera alle 20:45 per una partita, valida come 32° turno, che avrà poco da dire in chiave classifica. I granata aspettano la matematica retrocessione e sono ancora in cerca di un’utopistica vittoria, che manca ormai dal 30 dicembre 2023 contro il Verona. I biancocelesti sono in lotta per accaparrarsi un posto in Europa, ma stanno facendo i conti con prestazioni altalenanti che finora non hanno portato alla continuità che ci si aspettava dopo l’arrivo in panchina di Tudor.
La Salernitana di Colantuono dovrebbe schierarsi col 4-3-3. In porta, il ristabilito Ochoa insidia Costil e potrebbe quindi ritornare i difendere i pali dal 1° minuto. Il reparto difensivo verrà diretto da Manolas, sicuro di una maglia, con al suo fianco Pirola. Il solito Bradaric confermato sulla sinistra, mentre sulla destra Pierozzi è insidiato dal rientrante Gyomber, che vede in rialzo le sue chance di partire dall’inizio.
Il terzetto di centrocampo è quasi forzato, viste le assenze di Basic e Kastanos: Coulibaly farà da vertice basso alle due mezzali Gomis e Maggiore. In avanti, sulle ali, Candreva e Tchaouna, con Simy (favorito) e Weissman in ballottaggio per il ruolo di prima punta. Più indietro nelle gerarchie il nigeriano Ikwuemesi.
La Lazio dovrebbe rispondere con il suo classico 3-4-2-1. I biancocelesti hanno Immobile, Provedel, Zaccagni, Romagnoli, Guendouzi e Pellegrini fermi ai box. Tra i pali, quindi, ancora Mandas, che verrà difeso dal terzetto formato da Casale, Gila e Patric, rientrato dall’infortunio. In mezzo al campo, confermata la coppia Kamada-Vecino, con le corsie esterne presidiate da Marusic e uno tra Lazzari e Isaksen. In avanti, certa la presenza di Luis Alberto e Felipe Anderson, a sostegno dell’unica punta Castellanos. Pedro e Cataldi pronti a subentrare dalla panchina.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/05/2022
Il 30 Maggio 1994 la morte di "Ago" Di Bartolomei, fu leader Salernitana '90
Il 30 Maggio è una data particolare per i tifosi della Salernitana, e non solo. Nel 1994, infatti, in questa data moriva Agostino Di Bartolomei, capitano della Roma scudettata del 1983 (per i giallorossi si trattava del secondo titolo) e indimenticabile condottiero della Salernitana verso la serie B nel 1990.
"Ago", in quel magico torneo 89-90, fu capocannoniere della squadra con 9 gol (fra cui quello decisivo a Brindisi) e ispirò i compagni con la sua compostezza e la sua professionalità, oltre che con le sue doti di regista a centrocampo.
Redazione Irno24 14/06/2023
Pirola e Lovato della Salernitana "azzurrini" per fase finale Europeo U21
L’U.S. Salernitana 1919 comunica - attraverso il proprio sito ufficiale - che, in occasione della fase finale del Campionato Europeo Under 21, in programma dal 21 giugno all’8 luglio, in Georgia e Romania, sono stati convocati dalla Nazionale Italiana i calciatori granata Lorenzo Pirola e Matteo Lovato.
Redazione Irno24 26/12/2019
Djuric-Kiyine show, è poker al Pordenone
Un Santo Stefano da ricordare per i tifosi della Salernitana, che schianta con un perentorio 4-0 il Pordenone, 2° in classifica. Nel cosiddetto "Boxing day", festa britannica associata soprattutto alla disputa di eventi sportivi, i granata "annullano" sul campo la cospicua differenza di punti coi friulani, offrendo una prestazione di assoluta qualità.
Djuric e Kiyine, o meglio Milan e Sofian, quando sulla maglia il cognome lascia spazio al nome nella giornata dedicata ai bambini ospedalizzati, realizzano due doppiette di pregevole fattura e coronano un lavoro di squadra eccellente. Djuric apre la marcature dopo appena 3 minuti, insaccando di testa un cross perfetto dello scatenato Lombardi, uomo in più della Salernitana attuale. Kiyine, invece, coglie il palo ma si rifarà con gli interessi.
I granata si muovono bene in campo, Dziczek dirige il gioco con precisione e autorevolezza. Fioccano le opportunità da gol ma il risultato non cambia. Il Pordenone sbatte sul palo e sui guanti di Micai ma non punge. Nella ripresa, la Salernitana dilaga. Nelle prime battute, la squadra di Genovese, oggi in panchina al posto dello squalificato Ventura, si "abbassa" troppo e concede campo al Pordenone, poi sale in cattedra nuovamente Djuric, che al 61° sorprende Di Gregorio con una rasoiata dai 20 metri.
Tre minuti dopo, a prendersi la scena è Kiyine, che finalizza un grande contropiede con una botta all'incrocio; il marocchino ha il piede caldissimo e al minuto 89 confeziona una magnifica parabola a giro che termina la sua corsa nuovamente nel "sette" della porta difesa da Di Gregorio. Domenica 29 ultimo impegno dell'anno per i granata, ore 15 sul campo dello Spezia.