Questa sera Lazio-Salernitana, granata in campo per l'orgoglio
Calcio d'inizio ore 20:45, la squadra del patron Iervolino non vince da fine dicembre
Andrea Montinaro 12/04/2024 0
Lazio e Salernitana scenderanno in campo stasera alle 20:45 per una partita, valida come 32° turno, che avrà poco da dire in chiave classifica. I granata aspettano la matematica retrocessione e sono ancora in cerca di un’utopistica vittoria, che manca ormai dal 30 dicembre 2023 contro il Verona. I biancocelesti sono in lotta per accaparrarsi un posto in Europa, ma stanno facendo i conti con prestazioni altalenanti che finora non hanno portato alla continuità che ci si aspettava dopo l’arrivo in panchina di Tudor.
La Salernitana di Colantuono dovrebbe schierarsi col 4-3-3. In porta, il ristabilito Ochoa insidia Costil e potrebbe quindi ritornare i difendere i pali dal 1° minuto. Il reparto difensivo verrà diretto da Manolas, sicuro di una maglia, con al suo fianco Pirola. Il solito Bradaric confermato sulla sinistra, mentre sulla destra Pierozzi è insidiato dal rientrante Gyomber, che vede in rialzo le sue chance di partire dall’inizio.
Il terzetto di centrocampo è quasi forzato, viste le assenze di Basic e Kastanos: Coulibaly farà da vertice basso alle due mezzali Gomis e Maggiore. In avanti, sulle ali, Candreva e Tchaouna, con Simy (favorito) e Weissman in ballottaggio per il ruolo di prima punta. Più indietro nelle gerarchie il nigeriano Ikwuemesi.
La Lazio dovrebbe rispondere con il suo classico 3-4-2-1. I biancocelesti hanno Immobile, Provedel, Zaccagni, Romagnoli, Guendouzi e Pellegrini fermi ai box. Tra i pali, quindi, ancora Mandas, che verrà difeso dal terzetto formato da Casale, Gila e Patric, rientrato dall’infortunio. In mezzo al campo, confermata la coppia Kamada-Vecino, con le corsie esterne presidiate da Marusic e uno tra Lazzari e Isaksen. In avanti, certa la presenza di Luis Alberto e Felipe Anderson, a sostegno dell’unica punta Castellanos. Pedro e Cataldi pronti a subentrare dalla panchina.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/11/2023
Candreva non fa sconti alla Lazio, prima vittoria per la Salernitana
Sovvertendo ogni pronostico, ma soprattutto il punteggio parziale, che la vedeva sotto 0-1, la Salernitana rialza la testa e vince 2-1 all'Arechi in rimonta contro la Lazio, agguantando il primo successo di questo campionato. Finalmente brillante nel fisico, oltre che lucida mentalmente, la squadra di Inzaghi disputa un secondo tempo di grande livello, ribaltando le sorti del match dopo il rigore (parso dubbio) trasformato al 43° da Immobile.
Guidati da un Candreva rigenerato (ex di turno), i granata pareggiano al 55° con Kastanos, che si avventa sulla respinta miracolosa di Provedel su colpo di testa dello stesso Candreva, imbeccato da un inesauribile Mazzocchi. In mezzo al campo, notevole anche la prestazione di Coulibaly, sulla falsariga dei giorni migliori.
Al 66°, pochi minuti dopo aver sprecato, in triangolazione con Kastanos, il facile tocco del 2-1, Candreva sfodera la classica bomba dai 25 metri e sorprende Provedel con una traiettoria imprevedibile. E' il gol decisivo, che spiana la strada verso 3 punti pesantissimi in chiave salvezza.
Nella foto, Antonio Candreva
Redazione Irno24 03/02/2024
I convocati per Torino-Salernitana, dentro tutti i nuovi e Dia
Al termine della seduta di rifinitura di sabato mattina, il mister Filippo Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la gara tra Torino e Salernitana (domenica ore 12:30). PORTIERI: Costil, Fiorillo, Ochoa, Salvati; DIFENSORI: Bradaric, Boateng (nella foto), Pasalidis, Pellegrino, Sambia, Zanoli; CENTROCAMPISTI: Basic, Gomis, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Pierozzi, Vignato; ATTACCANTI: Candreva, Dia, Ikwuemesi, Tchaouna, Weissman.
Redazione Irno24 15/03/2025
Bari-Salernitana 0-0, con più sfrontatezza i granata potevano vincere
La Salernitana strappa un punto (0-0) dal confronto di Bari, valido come 30° turno del campionato. Partita non spettacolare, che i granata interpretano senza patire grandi affanni, ma nemmeno puntando ad imbastire iniziative di rilievo dalle parti di Radunovic. Cerri, là davanti, è sempre troppo solo e le sue sponde, frutto di un costante lavoro fisico di raccordo, non vengono raccolte dai compagni, che non accompagnano l'azione in maniera consistente. E Breda, dalla panchina, è sempre molto prudente nella gestione dei cambi.
In estrema sintesi, due le opportunità da annotare sul taccuino, una per parte: alla mezz'ora, Lasagna si invola verso l'area ospite e calcia forte in diagonale, chiamando Christensen a distendersi sulla sua sinistra; al 53°, Zuccon calcia forte da dentro l'area ma Radunovic presidia bene il suo palo e respinge in angolo. L'occasione dell'ex Atalanta giunge in una fase di gioco propizia per la Salernitana, che non riesce però a trovare il guizzo da rete. Adesso c'è la sosta per le Nazionali, poi all'Arechi arriverà il Palermo.