Quest'anno la Campania stanzia 25 milioni per la lotta agli incendi boschivi
Per le attività di prevenzione e contrasto saranno impegnate complessivamente 2259 persone
Redazione Irno24 24/06/2025 0
Sono 72 i milioni messi in campo dalla Regione Campania per la previsione, la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi nel triennio 25-27. Lo prevede la delibera 368 del 16 giugno scorso che, contestualmente, approva il Piano triennale antincendio. Per il 2025, in particolare, lo stanziamento è pari a circa 25 milioni di euro, così ripartiti:
9,5 mln a Sma Campania, 9 agli enti delegati, 1,5 alla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, 150mila euro ai Carabinieri forestali; 4 milioni per gli elicotteri adibiti allo spegnimento, 50mila euro per l'acquisto di beni strumentali, 224mila euro per le attività di formazione estiva attraverso i campi scuola, 500mila per le convenzioni con i volontari di protezione civile specializzati in antincendio boschivo, 5mila euro per la gestione delle basi degli elicotteri.
Per le attività di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi saranno impegnate complessivamente 2259 persone: il maggior numero degli operatori è dato dai 1213 del volontariato organizzato di protezione civile; 602 operatori sono invece degli enti delegati, 258 di SMA Campania, 50 dei Vigili del Fuoco; 136 sono i DOS (Direttori Operazioni Spegnimento), individuati tra personale di Regione Campania (2), degli enti delegati (80), Vigili del Fuoco (7), Enti locali (8), Enti Parco (1) e Volontariato di protezione civile organizzato e formato come Dos attraverso gli appositi corsi della Scuola regionale della Protezione civile "Ernesto Calcara" (38).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/05/2020
Consegna delle mascherine ai rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico
Il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato oggi una delegazione dei rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico locale per la consegna di 12mila mascherine a loro riservate.
Un’iniziativa simbolica, consapevoli che la dotazione non è ancora esaustiva per le esigenze della categoria, ma importante per ribadire la vicinanza della Regione ai lavoratori di un settore essenziale come quello del TPL e ampiamente condivisa dalle Organizzazioni sindacali nell'ultima riunione operativa.
I dispositivi consegnati sono conformi e idonei alla tipologia di mansione e rischio connesso svolto dai lavoratori che, anche in emergenza, continuano ad assicurare un esercizio fondamentale per la nostra comunità e a cui va un sentito ringraziamento.
Redazione Irno24 22/09/2021
Bollettino 22 Settembre, in Campania 365 positivi su oltre 17mila test
L'unità di crisi ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Settembre 2021, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (21 Settembre).
- Positivi del giorno: 365
- Tamponi del giorno: 17394
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 15
- Posti letto di degenza occupati: 291
Redazione Irno24 03/04/2022
Bollettino 3 Aprile, in Campania 6373 positivi su 38mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 3 Aprile 2022, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (2 Aprile). Su 37963 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 6373; occupati 38 posti in terapia intensiva.