Questura di Salerno, si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto

La d.ssa Grasso subentra al dott. Battista

Redazione Irno24 04/01/2021 0

Il Questore della Provincia di Salerno, dott. Maurizio Ficarra, ha ricevuto e dato il benvenuto al Primo Dirigente della Polizia di Stato, dott.ssa Stefania Grasso, che si è insediata con l’incarico di Capo di Gabinetto. La dott.ssa Grasso, nata a Roma nel 1967, laureata in Giurisprudenza, ha frequentato negli anni 1987-1992 il IV corso presso l’Istituto Superiore di Polizia di Roma.

Tra le funzioni più rilevanti, dando prova di elevata affidabilità, quelle di Funzionario di turno dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli, di Funzionario addetto del Commissariato Sezionale di Vicaria di Napoli. Successivamente, è stata dirigente del Commissariato di Sorrento, Vice Dirigente del Commissariato di Castellammare di Stabia e Dirigente del Commissariato di Ischia.

Ha ricoperto, altresì, gli incarichi di Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico della Questura di Napoli, di Dirigente del Commissariato Sezionale di Montecalvario di Napoli e, da ultimo, quello di Dirigente del Commissariato di Pompei. La dott.ssa Grasso subentra al dott. Angelo Raffaele Battista, collocato a riposo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/09/2021

Intervento per lite fra fidanzati a Salerno, i Carabinieri scoprono la droga

Chiamati ad intervenire su una lite fra fidanzati nel centro storico di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno inizialmente agito con la consueta professionalità nel ricomporre il diverbio.

Tuttavia, nonostante gli animi si fossero calmati, agli occhi dei militari continuava a trasparire un certo nervosismo da parte di S.N., 21enne di Vallo della Lucania domiciliato nel capoluogo.

Tale eventualità ha spinto i Carabinieri ad effettuare un’approfondita perquisizione che ha dato esito positivo: sono stati ritrovati difatti 206 grammi di hashish, oltre 1000 euro in contanti e materiale vario per taglio e confezionamento. Il soggetto, incensurato, è stato pertanto arrestato ed associato al proprio domicilio in attesa dei successivi adempimenti giudiziari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2023

Controlli dei Carabinieri per Halloween, arrestati due spacciatori a Salerno

La sera del 31 ottobre, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale, A.F.D.M., trovato in possesso di eroina e cocaina (6 grammi in tutto), crack e hashish (9 grammi in tutto), un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento della droga e 545 euro in contanti.

Nello stesso giorno, i militari hanno arrestato anche P.M., per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. L'uomo è stato trovato in possesso di circa 60 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento della stessa e 1305 euro in contanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2022

Videosorveglianza, stadio Arechi e movida nella riunione del CPOSP a Salerno

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Hanno preso parte all’incontro il Sindaco, Vincenzo Napoli, accompagnato dagli assessori Tringali e Brigante, il Comandante della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Questore, Giancarlo Conticchio, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, e della Finanza, Oriol De Luca.

Il Comitato ha proceduto dapprima ad esaminare e quindi ad esprimere il “via libera” al finanziamento, con fondi del Ministero dell’Interno, dei progetti di estensione della rete di videosorveglianza presentati da alcuni importanti centri della provincia, fra cui Mercato San Severino.

La riunione è proseguita con l’esame della situazione dello Stadio Arechi, che è interessato da diverse progettualità, comunali e regionali, volte a definire i necessari lavori di riqualificazione e gli interventi di manutenzione straordinaria, che riguarderanno tutti i settori. Lo sforzo è orientato ad adeguare lo stadio cittadino agli altri impianti che ospitano il campionato di serie A.

I lavori immediatamente in cantiere riguardano l’implementazione dell’illuminazione e della relativa videosorveglianza ed il miglioramento dell’efficienza dei tornelli e dei varchi, per permettere una più attenta verifica dei documenti e dei titoli di ingresso all’impianto e, al contempo, gestire ordinatamente le file per l’accesso alla struttura. I progetti messi in campo dai tecnici del Comune hanno colto i suggerimenti in materia di prevenzione, sia sotto il profilo della safety sia sotto quello della security, della Questura di Salerno, che prosegue in un’attenta supervisione dello sviluppo dei lavori.

L’attenzione dei presenti si è infine rivolta ai fenomeni legati alla “movida notturna”, che si svolge perlopiù nei fine settimana e nei prefestivi: nelle zone del lungomare e del centro storico si è registrato un preoccupante aumento di consumo di alcolici anche da parte di minorenni. I convenuti hanno concordato azioni mirate da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno, che deve essere necessariamente contrastato non solo con attività di prevenzione, attraverso opportune modalità informative e comunicative gestite dal Comune di Salerno, ma anche sul fronte repressivo.

È stato, infatti, ribadito da parte di tutti il massimo impegno a presidiare il territorio con interventi finalizzati e congiunti, in considerazione dell’importanza di favorire il diritto ai giovani di “divertirsi in sicurezza”. Tali interventi verranno articolati dal tavolo tecnico dedicato in Questura e saranno interforze, incentrati non solo nelle zone tipiche della movida ma in tutti i punti “nevralgici” del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...