Videosorveglianza, stadio Arechi e movida nella riunione del CPOSP a Salerno
Hanno preso parte all'incontro anche il sindaco Napoli e i vertici delle forze dell'ordine
Redazione Irno24 10/11/2022 0
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Hanno preso parte all’incontro il Sindaco, Vincenzo Napoli, accompagnato dagli assessori Tringali e Brigante, il Comandante della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Questore, Giancarlo Conticchio, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, e della Finanza, Oriol De Luca.
Il Comitato ha proceduto dapprima ad esaminare e quindi ad esprimere il “via libera” al finanziamento, con fondi del Ministero dell’Interno, dei progetti di estensione della rete di videosorveglianza presentati da alcuni importanti centri della provincia, fra cui Mercato San Severino.
La riunione è proseguita con l’esame della situazione dello Stadio Arechi, che è interessato da diverse progettualità, comunali e regionali, volte a definire i necessari lavori di riqualificazione e gli interventi di manutenzione straordinaria, che riguarderanno tutti i settori. Lo sforzo è orientato ad adeguare lo stadio cittadino agli altri impianti che ospitano il campionato di serie A.
I lavori immediatamente in cantiere riguardano l’implementazione dell’illuminazione e della relativa videosorveglianza ed il miglioramento dell’efficienza dei tornelli e dei varchi, per permettere una più attenta verifica dei documenti e dei titoli di ingresso all’impianto e, al contempo, gestire ordinatamente le file per l’accesso alla struttura. I progetti messi in campo dai tecnici del Comune hanno colto i suggerimenti in materia di prevenzione, sia sotto il profilo della safety sia sotto quello della security, della Questura di Salerno, che prosegue in un’attenta supervisione dello sviluppo dei lavori.
L’attenzione dei presenti si è infine rivolta ai fenomeni legati alla “movida notturna”, che si svolge perlopiù nei fine settimana e nei prefestivi: nelle zone del lungomare e del centro storico si è registrato un preoccupante aumento di consumo di alcolici anche da parte di minorenni. I convenuti hanno concordato azioni mirate da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno, che deve essere necessariamente contrastato non solo con attività di prevenzione, attraverso opportune modalità informative e comunicative gestite dal Comune di Salerno, ma anche sul fronte repressivo.
È stato, infatti, ribadito da parte di tutti il massimo impegno a presidiare il territorio con interventi finalizzati e congiunti, in considerazione dell’importanza di favorire il diritto ai giovani di “divertirsi in sicurezza”. Tali interventi verranno articolati dal tavolo tecnico dedicato in Questura e saranno interforze, incentrati non solo nelle zone tipiche della movida ma in tutti i punti “nevralgici” del territorio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/05/2024
Salerno, il 3 giugno sospensione idrica a Torrione Alto
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, lunedì 3 giugno, dalle 9:00 alle 16:00, alle seguenti strade del quartiere Torrione Alto: via Palestro, via Aspromonte, via D. Romagnano, via SS. Immacolata, via Cernaia n° 2, P.zza V. De Crescenzo, via F. Amodio, via G. Quagliariello (tratto compreso tra via N. Granati e via F. Amodio), via N. Granati (tratto compreso tra via Palestro e via G. Quagliariello).
Lo comunica Sistemi Salerno in una nota.
Redazione Irno24 02/02/2023
Salerno, vigili scoprono ticket falsi per la sosta: il plauso Csa Fiadel
"Da parte della Csa Fiadel vanno i complimenti agli agenti della polizia municipale che hanno scoperto un giro di ticket falsi per la sosta, che ha danneggiato per circa 60mila euro le casse comunali. Questo conferma che la polizia municipale ha delle eccellenze investigative che, se messe in condizione di lavorare, possono dare ottimi risultati.
Speriamo, in un futuro prossimo, che la Municipale di Salerno possa contare su una caserma idonea per attività sempre più importanti sul fronte investigativo e operativo". Così in una nota Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Fiadel Salerno.
Redazione Irno24 14/11/2024
Sistemi Salerno: "Torbidità per manovre su rete idrica, ma acqua è potabile"
"Sono in corso manovre sulla rete idrica, con particolare riferimento alla zona occidentale cittadina, per la messa in esercizio dei lavori delle operazioni effettuate con il progetto finanziato React EU. Tali operazioni consistono semplicemente nell’effettuare manovre sulla rete, che possono invertire il flusso idrico abitualmente presente nelle condotte.
Questa inversione può determinare dei fenomeni temporanei di torbidità dovuta al trasporto solido, ma l’acqua resta comunque potabile e si consiglia di lasciarla scorrere dai rubinetti. Sono in corso attività sulla rete per discarico dell’acqua per favorire una rapida risoluzione della problematica, che si ribadisce essere legata esclusivamente a manovre sulla rete".
Lo scrive sui social il presidente di Sistemi Salerno, Mariarosaria Altieri.