Sistemi Salerno: "Torbidità per manovre su rete idrica, ma acqua è potabile"
La precisazione arriva direttamente da parte del presidente della società, Mariarosaria Altieri
Redazione Irno24 14/11/2024 0
"Sono in corso manovre sulla rete idrica, con particolare riferimento alla zona occidentale cittadina, per la messa in esercizio dei lavori delle operazioni effettuate con il progetto finanziato React EU. Tali operazioni consistono semplicemente nell’effettuare manovre sulla rete, che possono invertire il flusso idrico abitualmente presente nelle condotte.
Questa inversione può determinare dei fenomeni temporanei di torbidità dovuta al trasporto solido, ma l’acqua resta comunque potabile e si consiglia di lasciarla scorrere dai rubinetti. Sono in corso attività sulla rete per discarico dell’acqua per favorire una rapida risoluzione della problematica, che si ribadisce essere legata esclusivamente a manovre sulla rete".
Lo scrive sui social il presidente di Sistemi Salerno, Mariarosaria Altieri.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/08/2022
Salerno, effettuato sbarco migranti: positivi isolati, lo comunica il Prefetto
Contrariamente a quanto era emerso alcune ore fa, sono state portate a termine le operazioni di sbarco dei migranti approdati a Salerno a bordo della nave Ocean Viking. I casi Covid (50 per la precisione) sono stati confermati.
In mattinata, il Governatore De Luca aveva chiesto la quarantena a bordo, al fine di evitare la diffusione del contagio, ma il Prefetto Russo, durante un incontro stampa convocato per il pomeriggio, ha assicurato che lo sbarco è avvenuto seguendo una procedura precisa, improntata su screening e conseguente isolamento di coloro che sono risultati positivi, destinati ad un apposito centro. Chi resta nel salernitano, sarà adeguatamente monitorato.
Redazione Irno24 26/01/2022
Salerno, approvato il Disciplinare per l'accesso a Palazzo di Città
E’ stato approvato, nella Giunta che si è riunita oggi, il Disciplinare che regola l’accesso ai pubblici uffici del Comune di Salerno. All’interno del documento vi è anche una apposita sezione dedicata ai giornalisti, fotoreporter e operatori televisivi. Il Disciplinare entrerà in vigore il 1° febbraio 2022.
Redazione Irno24 01/12/2020
"Sicurezz@Salerno", contrasto agli incidenti stradali causati da droga e alcol
Con delibera n. 329 del 29-11-2020, la Giunta Comunale di Salerno ha approvato la candidatura del progetto "Sicurezz@Salerno: Piattaforma Tecnologica per il Monitoraggio, Contrasto e Prevenzione dell'Incidentalità Stradale (S@S)" a partecipare al Bando promosso dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di progetti per la promozione, il coordinamento e il monitoraggio sul territorio nazionale di attività di prevenzione e contrasto all'incidentalità stradale correlata a droga e alcol.
Il progetto, che sarà realizzato d'intesa con l'on. Piero De Luca, è promosso dal Comune di Salerno, in qualità di ente capofila, in partenariato con Prefettura di Salerno e Università degli Studi di Salerno. Il budget di progetto, interamente a carico del finanziamento statale, è di oltre 343.000 euro.