Report Agenas, Tommasetti: "Ruggi di Salerno ormai da bollino rosso"

Il consigliere regionale: "La struttura sta facendo le spese di un vero e proprio esodo di medici"

Redazione Irno24 26/05/2023 0

“I nodi vengono al pettine e il Ruggi è ormai un ospedale da bollino rosso”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, non nasconde l'amarezza in merito al report dell'Agenas su 53 presidi ospedalieri a gestione pubblica, da cui emerge una tendenza negativa per Salerno.

La classifica penalizza il Ruggi: “Secondo i parametri, che comprendono funzionamento dei Pronto soccorso, tempi di attesa, ricoveri ad alto rischio, bilanci, numero di medici e infermieri e dotazione di apparecchiature, l'ospedale di Salerno è tra i 12 bocciati. Peraltro notiamo punte assai negative in un indicatore come quello dei ricoveri a parità di gravità, dove Salerno evidenzia chiari problemi organizzativi”.

Uno sfregio per il territorio e per l’Università, a giudizio di Tommasetti, e per una struttura che avrebbe tutte le carte in regola per esprimere prestazioni ad altissimi livelli, ma finita ormai da tempo al centro dei giochi di potere. “Non dimentichiamo che il Ruggi, e lo abbiamo denunciato a gran voce, sta facendo le spese di un vero e proprio esodo di medici, che vanno ad arricchire altre strutture. Il caso più lampante è quello della Cardiochirurgia, con l'addio del primario Iesu che è stato solo il primo di un elenco sempre più lungo, con ormai cinque abbandoni, a cui seguirà un sesto.

Uno scenario grigio, in cui assistiamo impotenti al depauperamento di una reale eccellenza. Ma i nostri bravi professionisti non meritano questa pagella. La meritano piuttosto il governatore De Luca e chi ha politicizzato la sanità campana e salernitana, portandola a livelli così bassi”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/04/2020

Dal 4 Maggio potranno "ritrovarsi" anche i fidanzati, lo ha chiarito il Governo

Una dei primi dubbi sollevato dal nuovo DPCM era legato all'interpretazione letterale del termine "congiunti". Nel comma a dell'articolo 1, infatti, il decreto apre alla possibilità, dal prossimo 4 Maggio, di far visita ai parenti ("si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti" recita il testo), nel rispetto delle distanze e delle precauzioni adottate finora.

Tuttavia, la rete è stata invasa da richieste inerenti le "reunion" fra fidanzati (argomento più di tendenza sui social). Ebbene, come riportato da alcuni lanci di agenzia, il Governo ha voluto precisare - in attesa di aggiornare le FAQ sul sito istituzionale - che per "congiunti" vanno intesi non solo i consanguinei ma anche "i fidanzati e gli affetti stabili".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2022

Iervolino: "Mi candido solo ad essere il più benvoluto Presidente della Salernitana"

"Leggo il mio nome tra i possibili candidati alle prossime competizioni politiche; posso ringraziare chi ci ha pensato, ma voglio precisare che il fatto è totalmente infondato. Io mi candido solo ad essere il più benvoluto Presidente della Salernitana. Questa è la cosa più importante per me e la mia unica e vera aspirazione".

Così sui social Danilo Iervolino, dopo che una testata ed alcune agenzie avevano rilanciato l'indiscrezione di un suo possibile approdo in politica in occasione delle elezioni di settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2021

Auguri Uil Fpl ai sindaci eletti nel salernitano: "Rinnovamento e più assunzioni"

"Facciamo gli auguri ai sindaci eletti in provincia di Salerno. Speriamo che dopo questa tornata elettorale sia apra una stagione di rinnovamento e di ripartenza, evitando di etichettare i lavoratori del pubblico impiego come i responsabili di ogni cosa negativa che accade nelle pubbliche amministrazioni".

Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale, interviene dopo la tornata elettorale che nel Salernitano ha visto 40 comuni chiamati al voto per eleggere sindaco e consiglieri comunali.

"Come sempre, il sindacato sarà pronto a dialogare con tutti per il bene dei lavoratori e delle comunità. Siamo disposti a ragionare per trovare soluzioni che diano dignità ai lavoratori e ai servizi che bisogna garantire ai cittadini. Il 15 ottobre i dipendenti pubblici ritorneranno a lavorare in presenza, ma non si perda di vista lo strumento dello smart working che tanto è stato bistrattato ma che ha salvato un intero Paese durante la pandemia.

Si punti ad effettuare più assunzioni possibili, avviando un cambio generazionale che si attende da tantissimi anni. Noi, come Uil Fpl Salerno, saremo disponibili al confronto".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...