Report Covid a San Severino, 46 nuovi positivi e 26 guariti
Sei nuovi contagi nel capoluogo e nella frazione Sant'Angelo
Redazione Irno24 25/02/2022 0
A Mercato San Severino altri 46 cittadini sono risultati positivi al Covid. Lo riferisce il sindaco Somma dopo comunicazione dell'Asl. Sono così distribuiti: 6 residenti nel capoluogo; 6 nella frazione Sant’Angelo; 4 nella frazione Piazza del Galdo; 11 nella frazione San Vincenzo; 5 nella frazione Curteri; 2 nella frazione Lombardi;
2 nella frazione Ciorani; 2 nella frazione Torello; 1 nella frazione Oscato; 1 nella frazione Spiano; 1 nella frazione Acquarola; 1 nella frazione Monticelli; 1 nella frazione Carifi. Da segnalare, inoltre, la guarigione di 26 persone.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/02/2020
Segnalazioni via WhatsApp al Comune di Mercato San Severino
Il numero WhatsApp 3701020775 è a disposizione dei sanseverinesi per segnalare rapidamente disservizi o chiedere interventi urgenti. Il Sindaco, Antonio Somma, ha questa mattina presentato in conferenza stampa l’iniziativa, concepita e realizzata insieme a Gerardo Figliamondi, vicesindaco nonchè assessore alla manutenzione del patrimonio.
“Un ulteriore servizio per i nostri concittadini – spiega Somma – che fa seguito all’istituzione dei corner informativi nelle frazioni, per rendere istantaneo il contatto quando le circostanze lo richiedano, nella gestione di molteplici attività. Ci riferiamo alla manutenzione delle strade, dell’arredo urbano, del patrimonio edilizio comunale, dei plessi scolastici e della segnaletica verticale, alla cura del verde pubblico, al rifacimento della segnaletica orizzontale, al decespugliamento degli argini stradali.
La prima soluzione è il numero WhatsApp collegato alla ditta assegnataria del servizio, a disposizione per le segnalazioni di interventi manutentivi e disservizi. La seconda è la piattaforma di interfaccia sul sito istituzionale del Comune, punto di incontro virtuale tra Amministrazione, impresa e cittadini. Infine, il modello cartaceo in distribuzione presso l’URP o in vari punti di ricezione del territorio comunale, in particolare nelle frazioni. Il modello di segnalazione, una volta compilato, dovrà essere consegnato al Comune oppure presso le bacheche dislocate nel territorio”.
Redazione Irno24 02/05/2022
Tragico incidente col trattore, muore giovane alla frazione Acquarola di San Severino
"Abbiamo appreso, con sgomento, della tragica morte, avvenuta stamane ad Acquarola per una triste fatalità, di un nostro giovanissimo concittadino originario di Sant'Angelo. Siamo profondamente addolorati, ed a nome di tutta la comunità di Mercato S.Severino sento il dovere di esprimere il più sincero cordoglio ai familiari. Che giunga a tutti voi il nostro abbraccio ed il nostro conforto". Così il sindaco Somma nel commentare la tragica notizia della morte di un 25enne dopo il ribaltamento - stando alle prime ricostruzioni - del trattore su cui si trovava.
Redazione Irno24 09/09/2022
"Di Food in Tour" a San Severino per stupire con visite culturali e ghiottonerie
Anche a Mercato San Severino, domenica 18 settembre 2022, verranno rispettati gli obiettivi che il progetto “Di Food in Tour” dal 2017 si è prefissato: riscoperta dei borghi tagliati fuori dai grandi percorsi turistici di massa, rilancio dell’economia locale e di un turismo etico, sostenibile e rispettoso delle identità delle persone e dei territori.
Promosso dal Gruppo CTG Picentia APS Salerno, il tour prenderà il via alle ore 9:00 presso il Palazzo di Città di Mercato San Severino. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Antonio Somma, e del Vicesindaco, Vincenza Cavaliere, sarà offerto un caffè di benvenuto: la giusta occasione per conoscere i membri dell’Universtas Sancti Severini, il Presidente dell’Associazione Cantastorie, Rosita Scalese, e i rappresentanti della Pro Loco, che condurranno i presenti alla scoperta del territorio.
Presso la sede municipale avrà luogo la visita del museo archeologico interamente allestito in cartone riciclato, un unicum nel suo genere. Alle 10:00 si proseguirà alla volta del borgo di Spiano, famoso per l’artigianato del legno, e del Santuario del Beato Sarnelli in località Ciorani. Dopo, ci si dirigerà verso il Castello dei Sanseverino, costruzione risalente ai secoli XI-XV, dove si potrà ammirare la sfilata di personaggi in abiti medievali a cura di Cantastorie.
Intorno alle 13:15, la visita culturale verrà interrotta dalla sosta enogastronomica presso il ristorante "Il Boschetto 3.0", con ricco menù a base di pietanze tipiche. Il pomeriggio invece vedrà protagoniste le aziende agroalimentari: la Distilleria Russo, che produce dal 1888 creme alcoliche e liquori, e l'industria conserviera Fontanella, famosa per la lavorazione del pomodoro San Marzano DOP dal 1957. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.