Riapertura parchi, villa comunale e centro di raccolta a Pellezzano
C'è l'ordinanza del sindaco Morra
Redazione Irno24 24/12/2020 0
Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, tramite apposita ordinanza ha disposto la riapertura al pubblico di tutte le aree verdi attrezzate, parchi, Villa Comunale e centro di raccolta Comunale. "Ci apprestiamo a vivere delle Festività Natalizie diverse dal solito, tuttavia ho ritenuto opportuno disporre la riapertura delle aree adibite a verde pubblico e dei parchi presenti sul nostro territorio comunale.
E' giusto, seppur nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del contagio, riconsegnare gli spazi pubblici ai nostri concittadini, confidando nel loro buon senso. Colgo anche l'occasione per rivolgere all'intera cittadinanza di Pellezzano gli auguri di Buon Natale".
Le aree che verranno riaperte al pubblico
- Coperchia: Villa Comunale, Parchi via Prof. N. Russo, via Livatino
- Cologna: Parco di via Aldo Moro
- Capezzano Sup: Area verde attrezzata Piazza E. Braca/via San Bartolomeo
- Capezzano Inf: Area verde attrezzata via S. De Vita/Wenner (rione Piombino); Parco via Filanda/via della Quercia
- Capriglia: Area verde attrezzata via S. Santo
- Pellezzano Capoluogo: Area verde attrezzata via Petraroia
- Cologna: Centro di raccolta comunale di via delle Fratte Lago (martedì e sabato)
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/02/2022
Partono iscrizioni al Forum dei Giovani di Pellezzano
Al via le iscrizioni al Forum dei Giovani di Pellezzano, con sede presso il Palazzo di Città in Piazza Municipio n° 1. Possono iscriversi i giovani che abbiano un'età compresa tra i 15 ed i 35 anni. Gli interessati devono produrre apposita istanza indirizzata al Sindaco entro il 28 febbraio 2022, con consegna a mano presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico, dal lunedì al giovedì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, il lunedì e il giovedì anche dalle 16.30 alle 18.00.
Alla domanda (QUI IL MODELLO) va allegata copia di un documento di riconoscimento dell'istante in corso di validità. L'iscrizione al "Forum dei Giovani" è gratuita. All'atto dell'iscrizione è possibile presentare anche la candidatura a ricoprire la carica di Consigliere, redatta su apposito modello (Candidato Consigliere) disponibile al link di cui sopra.
Successivamente, il giorno 1 Marzo 2022, si procederà, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso la sede del "Forum" all'elezione dei membri che andranno a costituire il Consiglio del Forum stesso. Hanno diritto al voto tutti gli iscritti entro il 28 Febbraio 2022.
Redazione Irno24 18/12/2020
Ripristino del tratto stradale sprofondato negli anni a Capezzano
Continuano senza sosta i lavori di manutenzione e sistemazione della strada provinciale che attraversa il Comune di Pellezzano. Gli addetti ai lavori stanno compiendo interventi di ripristino del tratto stradale oggetto di smottamenti e frane avvenuti anni fa lungo la SP27 a Capezzano Inferiore (tra l’uscita della variante di collegamento con Fratte e la zona dei villini svizzeri).
“Questa Amministrazione – dichiara il Sindaco Morra – continua la sua opera di riqualificazione degli assi viari e delle annesse infrastrutture che attraversano il proprio territorio di competenza, nell’ottica della salvaguardia dell’incolumità pubblica e della tutela ambientale”.
Tale intervento rientra nel più ampio progetto redatto dall’Amministrazione Comunale, finanziato dalla Regione, che prevede il rifacimento del manto stradale delle principali arterie che attraversano il territorio di Pellezzano. All’esito dei menzionati interventi, si procederà al completamento della messa in sicurezza della rete stradale mediante l’installazione delle barriere di protezione e la posa del nuovo manto di asfalto a completare l’intera SP27 come già avvenuto sugli altri tratti.
Redazione Irno24 04/02/2022
Calzini Spaiati 2022, l'adesione del Comune di Pellezzano
Anche il Comune di Pellezzano, nella giornata odierna, venerdì 4 febbraio, parteciperà alla Giornata dei Calzini Spaiati, nata per portare un'ondata di allegria e celebrare il valore della diversità. Tutti possono aderire a questa divertente e colorata iniziativa, sfoggiando con orgoglio due calzini diversi ai piedi.
"Anche noi - spiega il Sindaco Morra - in qualità di Ente, insieme al settore Politiche Sociali, abbiamo deciso di aderire a questa giornata per manifestare la nostra vicinanza e il nostro sostegno a iniziative come questa dei Calzini Spaiati per essere uniti nella diversità contro ogni forma di discriminazione per favorire l'inclusione sociale in ogni sua forma".
L’originale iniziativa è nata qualche anno fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli-Venezia Giulia, grazie a una maestra di nome Sabrina. L’evento è approdato poi anche su Facebook, ottenendo un boom di adesioni. Giunta ormai alla nona edizione, la Giornata dei Calzini Spaiati vuole celebrare la bellezza della diversità, proprio come quella di due calzini completamente diversi che si incontrano grazie a qualcuno che sceglie di indossarli, rompendo gli schemi e portando un po’ di allegria".