Richiamo acustico per attirare quaglie, intervengono Forestali a Montoro
Sono in corso indagini tese all'individuazione dei responsabili
Redazione Irno24 16/05/2020 0
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), nel corso di un servizio antibracconaggio eseguito in una località boschiva del comune di Montoro, hanno rinvenuto in una vasca di raccolta di acque meteoriche un richiamo acustico elettromagnetico del tipo tromba da caccia, con timer di accensione, riproducente il verso della quaglia, utilizzato al fine di attirare in zona la fauna selvatica.
Configurandosi pertanto violazioni alle “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” previste dalla Legge 157/1992, quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro ed è stata notiziata la Procura della Repubblica di Avellino del reato commesso da parte di ignoti. Sono in corso indagini tese all’individuazione dei responsabili.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/01/2024
Montoro, come proteggere dal freddo tubazioni e contatori dell'acqua
Arrivano le temperature rigide e formazione di ghiaccio, si rende necessario pertanto prendere delle precauzioni per evitare che il contatore dell'acqua si congeli per il troppo freddo, con rotture che potrebbero creare disagi, nonchè interruzioni di erogazione dell'acqua potabile, come già verificatosi durante le passati stagioni invernali.
Finalizzato ad evitare tali problematiche, si consiglia di proteggere i misuratori idrici posizionati all’esterno delle abitazioni, nonchè le tubazioni, avvolgendoli con materiale isolante (polistirolo/o altro) e ricoprendo gli stessi con materiali comunque protettivi dal gelo. I vani o le nicchie posti all’esterno dei fabbricati, a protezione dei contatori, devono essere opportunamente coibentati, sportello compreso. Basta usare, anche per questi, materiali isolanti, come polistirolo o poliuretano espanso. Per isolare in modo efficace, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno due centimetri.
Non avvolgere le tubature dell’acqua con lana di vetro o stracci, questi materiali assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione. Nel caso di immobili non utilizzati, chiudere la valvola a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto interno.
Nota del Comando Polizia Locale Città di Montoro (AV)
Redazione Irno24 09/04/2025
Montoro, finanziato il progetto sul potenziamento della rete fognaria
Approvato e finanziato il progetto dedicato al potenziamento della rete fognaria del Comune di Montoro. Un importante traguardo raggiunto con l’incessante e silenzioso lavoro di squadra dell’Amministrazione Carratù. Dopo un attento studio, la progettualità è stata inviata alla Regione Campania il 12 marzo. Il progetto, corredato di tutte le informazioni tecniche per un'accurata valutazione, è stato approvato dalla Regione, che ha dato subito risposta positiva.
"Il potenziamento della reta fognaria comunale - spiega il sindaco Carratù - è un intervento necessario, purtroppo tralasciato negli ultimi anni, finalizzato a risolvere una delle principali criticità del nostro territorio, che da sempre comporta disagio e difficoltà a tutta la popolazione. Il piano di lavoro ha ricevuto parere favorevole dell’Ente Idrico Campano, speriamo che quest’opera possa essere solo l’inizio di una serie di migliorie per la tutela dell’ambiente e la gestione sostenibile delle risorse idriche".
Redazione Irno24 18/03/2021
Montoro, parte il piano straordinario di sanificazione del territorio
E' stato predisposto dal consigliere delegato, Luigi Del Regno, in collaborazione tra la Comunità Montana Irno-Solofrana e gli uffici comunali, un piano straordinario di pulizia, sanificazione e disinfezione delle strade di Montoro, al fine di contenere la diffusione del virus. Queste attività riguarderanno l'intero territorio comunale e gli interventi saranno effettuati con l'ausilio dei mezzi e degli operai della Comunità Montana Irno-Solofrana, coordinati dai tecnici comunali.
Si procederà ad una igienizzazione con prodotti specifici per la prevenzione ambientale in modo da ridurre il rischio di contagio da Covid. Pertanto, le strade urbane, secondo le modalità e la zonizzazione programmate, saranno sottoposte ad un'accurata e minuziosa procedura di sanificazione e disinfezione con la nebulizzazione, sul suolo stradale, di apposita soluzione disinfettante non nociva.