Rischio idraulico, ad Acquarola di San Severino "argini e difese spondali"
Previsto intervento di messa in sicurezza dei valloni per un importo di 1 milione e mezzo di euro
Redazione Irno24 28/01/2025 0
Sarà l’impresa Edil De Pascale, aggiudicataria della gara d’appalto, a condurre i lavori di messa in sicurezza della frazione Acquarola, a Mercato San Severino. Lo rende noto il sindaco Somma, che spiega: "L’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico, in avvio a breve per un importo complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro, interessa i valloni della frazione ed è stato pensato allo scopo di garantire una regolarizzazione dei fenomeni di deflusso delle acque, attraverso una serie di sistemazioni idraulico-forestali, interventi di ingegneria naturalistica ed inserimento di 'briglie' e 'argini e difese spondali'.
Andiamo a puntellare un altro punto fragile del territorio, maggiormente esposto a smottamenti ed allagamenti in coincidenza di fenomeni meteorologici di particolare intensità, ormai sempre più frequenti ed improvvisi. La messa in sicurezza dei valloni ci consentirà di proteggere il centro abitato ed i terreni coltivati dal rischio idraulico e geologico".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/10/2024
Mercato San Severino, sanzioni per conferimento irregolare di rifiuti
"L’impegno di tanti non può essere sprecato per le furberie di pochi". Così il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, dopo l’attività di controllo rifiuti condotta in diversi punti della città dalla Polizia Municipale, in coordinamento con l’Assessore all’Igiene e Decoro urbano, Carlo Guadagno, e con l’ausilio di personale della società Si.Eco, incaricata della raccolta.
Diverse le sanzioni comminate per conferimento irregolare: un campione di cittadini “non allineati” richiamati ad osservare il rispetto delle regole, per non compromettere il livello di raccolta raggiunto e non danneggiare il senso civico della maggioranza della comunità. Durante i controlli è stata rinvenuta documentazione riconducibile ai presunti trasgressori, in tal senso sono ancora in corso ulteriori verifiche ed approfondimenti.
"A noi - prosegue il sindaco - spetta il compito di assicurare servizi di eccellenza, ai cittadini il compito di aiutarci, rispettando le regole, a tutelare l’ambiente e migliorare sempre di più le prestazioni. In ogni caso, chi sbaglia paga: questo anche nel rispetto di chi fa una differenziata di qualità e di chi, ogni giorno, conferisce direttamente all’isola ecologica, contribuendo a ridurre i costi del servizio".
Redazione Irno24 02/12/2024
Due mete giubilari per indulgenza plenaria a Mercato San Severino
Il Santuario Beato Gennaro Maria Sarnelli, a Ciorani, e la parrocchia di S. Antonio del capoluogo diventano mete giubilari riconosciute dal Vaticano, dove poter conseguire l’indulgenza plenaria. Insieme a questi due luoghi sacri, anche la Cappella ospedaliera del presidio G. Fucito. A stabilirlo, con una comunicazione ufficiale, è stato S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, in virtù del Giubileo 2025 che inizierà con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano la vigilia di Natale.
"Il riconoscimento ricevuto dalla Chiesa verso due luoghi sacri della città - scrive il sindaco Somma - rappresenta un onore ed una responsabilità per tutta la comunità. Sono certo che Mercato San Severino saprà accogliere i visitatori provenienti da ogni parte d’Italia, che sceglieranno di compiere il percorso dell’indulgenza nei luoghi sacri designati".
Redazione Irno24 04/08/2025
San Severino, massima prudenza in Via Solofrana per semaforo giallo
Avviso importante, a mezzo social, da parte del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma: "A causa di un guasto, l’impianto semaforico all’incrocio tra via Solofrana e via Guerrasio/via Ferrovia è in modalità giallo per veicoli e pedoni. Si chiede di prestare la massima prudenza fino al ripristino del normale funzionamento".