Rivenditori "scalavano" km auto usate, denunce anche a San Severino e Siano

Sequestrati 61 veicoli, deferiti 22 titolari di autosaloni

Redazione Irno24 07/11/2020 0

La recrudescenza del fenomeno della truffa dei chilometri scalati è diventata un vero flagello nella compravendita degli autoveicoli usati, in primo luogo per il valore alterato delle vetture proposte come d’occasione, in secondo luogo perché le auto a cui vengono ridotti i chilometri possono diventare potenzialmente pericolose, dal momento che la manutenzione è disallineata rispetto alla loro reale percorrenza.

Per fronteggiare tale fenomeno criminoso, dal mese di Ottobre 2020 il Comando Provinciale di Salerno ha disposto una fitta serie di servizi mirati alla prevenzione e alla repressione del “lifting chilometrico” su auto usate messe in vendita negli autosaloni della provincia e, nel corso della complessa e articolata attività investigativa - che ha interessato i Comuni di Salerno, Sapri, Agropoli, Vallo della Lucania, Sala Consilina, Eboli, Battipaglia, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Amalfi - i militari dell’Arma hanno controllato oltre 110 rivendite, ai titolari di alcune delle quali è stato contestato il reato di frode in commercio.

Il meccanismo delittuoso utilizzato consisteva nel sottoporre il mezzo ad una revisione anticipata anche di un anno rispetto al periodo previsto, andando però prima a ridurre “fittiziamente” i chilometri percorsi che apparivano sul display della vettura, al fine di venderla ad un prezzo maggiorato del suo reale valore. La frode è stata scoperta comparando i dati storici delle revisioni effettuate sulle vetture, estrapolati dalla Banca dati della Motorizzazione Civile, con il chilometraggio riportato sull’ultima revisione, nonché su quello del display del mezzo oggetto di verifica: in tal modo è emersa l’inequivocabile incongruenza tra i chilometri, molto più alti, della penultima revisione e quelli “ridotti” dell’ultima e la conseguente denuncia per frode in commercio.

Al termine delle verifiche effettuate (per le quali particolarmente preziose sono risultate le segnalazioni di alcuni cittadini) sono state denunciate alle competenti Autorità giudiziarie 22 persone operanti nei Comuni di Castelnuovo Cilento, Cannalonga, Tramonti, Minori, Padula, Sala Consilina, Teggiano, Montesano sulla Marcellana, Scafati, San Marzano sul Sarno, Pagani, Sant’Egidio del Monte Albino, Celle di Bulgaria, Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Mercato San Severino, Siano, Casalvelino e Ascea, tutti titolari di rivendite di autovetture. Inoltre, sono stati sequestrati ben 61 veicoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/09/2021

San Severino, un open day dedicato al rugby

Domenica 26 Settembre 2021, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, open day rugbistico in Piazza Portanova a Mercato San Severino. L'evento, organizzato dalla Asd Salerno Rugby, è rivolto a bambini/e e ragazzi/e; le attività sono tenute da tecnici federali abilitati, nel pieno rispetto delle normative anti Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2025

Protezione civile intercomunale, a San Severino la firma del protocollo

È in agenda per domani, giovedì 13 marzo, alle ore 15:30, la firma del Protocollo d’intesa che suggella la gestione in forma associata delle attività di protezione civile, al fine di migliorare l'efficacia e l'efficienza delle misure di previsione, prevenzione e gestione delle emergenze nei Comuni associati e ricadenti nel contesto territoriale di riferimento.

Alla sottoscrizione, che si terrà nell’Aula Consiliare ‘Manzi’ del Comune di Mercato San Severino, saranno presenti i Sindaci dei Comuni di Mercato San Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2022

San Severino, "Pet Store" svuotato dai ladri nella notte

Un grosso furto è stato perpetrato nella notte al "Pet Store" della frazione San Vincenzo del Comune di San Severino. Dopo aver squarciato un muro e disattivato l'allarme, i ladri hanno fatto piazza pulita all'interno del market, svuotando praticamente gli scaffali (come si evince dalla foto pubblicata sui social dai proprietari). Il valore del colpo sarebbe ingente, intorno ai 100mila euro. Indagano i Carabinieri.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...