Rubò auto a Salerno per compiere due rapine e un furto, arrestato dai CC
All'uomo risultano contestati i reati di rapina aggravata, ricettazione e furto aggravato
Redazione Irno24 15/12/2023 0
La mattina del 14 dicembre, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con il NORM della Compagnia Carabinieri di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di M.S.; all'uomo risultano contestati i reati di rapina aggravata, ricettazione e furto aggravato.
Secondo l'ipotesi accusatoria, l'indagato, tra maggio e giugno scorsi, a Pontecagnano e Salerno, si sarebbe impossessato di un'autovettura altrui, utilizzata successivamente per compiere due rapine (ad un distributore di carburante e ad un passante) nonchè un furto presso un'attività commerciale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/12/2023
Salerno, quattro diffide e sequestro di pesce al mercato ittico
I Carabinieri del NAS di Salerno, coadiuvati da colleghi della locale Compagnia e da personale dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Veterinaria dell’Asl, hanno ispezionato il mercato ittico di Salerno, impartendo complessivamente 4 diffide per alcune “non conformità” igienico-sanitarie.
In particolare, i titolari delle società interessate sono stati diffidati per alcune carenze a vario titolo rilevate, tra cui il mancato aggiornamento del manuale di autocontrollo, l’insufficienza di armadietti per il personale e la carenza di pulizia straordinaria in un magazzino.
Nello stesso contesto, si è proceduto al sequestro amministrativo, a carico di un ambulante, di sette chili di prodotti ittici risultati privi di documentazione attestante la tracciabilità, successivamente distrutti su disposizione del veterinario dell’Asl, con la conseguente contestazione di una sanzione amministrativa dell’importo di 1.500 euro.
Redazione Irno24 27/08/2024
Arrestato a Salerno tunisino già espulso, era su nave migranti
Nella serata di ieri, la Polizia di Stato, unitamente a militari della Guardia di Finanza, ha proceduto all'arresto del cittadino tunisino I.H., classe 1993, il quale, già destinatario di decreto di esplusione emesso dal Prefetto di Trapani nel 2022, eseguito con rimpatrio nel paese di origine, violava il divieto di ingresso nel territorio dello Stato, reintroducendosi in ltalia in maniera irregolare.
In particolare, il giovane, poco dopo lo sbarco della nave GEO BARENTS, avvenuto ieri al porto di Salerno, veniva notato da un'unità da diporto nelle acque di Cetara (SA) e successivamente prelevato da una motovedetta della Guardia Costiera di Salerno per essere consegnato alla Polizia per l'identificazione.
In seguito, veniva riconosciuto da personale di Medici Senza Frontiere come uno dei soggetti presenti sulla nave ONG fino alle ore immediatamente precedenti lo sbarco. Il tunisino veniva trovato in possesso di una borsa contenente abiti, contanti, carte di credito, cellulare e altri effetti personali, tutti custoditi in sacchetti di plastica per preservarne l'integrità dall'acqua marina, che venivano sottoposti a sequestro per i successivi approfondimenti investigativi.
Redazione Irno24 10/03/2022
Napoli ad Assemblea Confindustria Salerno: "Impegno per PA moderna ed efficace"
"All'annuale Assemblea Pubblica di Confindustria Salerno, tornata dopo due anni di interruzione dovuti alla pandemia, per discutere in particolare delle competenze necessarie per un’occupabilità sostenibile e responsabile. In un’epoca di grandi e rapidissime trasformazioni, una chiave decisiva saranno le soft skill, ovvero tutte quelle competenze relazionali e comportamentali che caratterizzano il modo in cui ci si pone nel contesto lavorativo.
La formazione resterà ovviamente ancora importantissima. Dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti formativi necessari per restare al passo con i tempi e aggiornare continuamente il proprio bagaglio professionale. Il nostro impegno è per una PA moderna, competitiva, efficace capace di esser un supporto a cittadini ed imprese. Bisogna procedere alla sburocratizzione, alla semplificazione, alla digitalizzazione.
In questa prospettiva, la Regione, con i suoi concorsi pubblici, ha dato agli Enti Locali un'importante opportunità per ringiovanire gli organici e migliorare i servizi. È la strada sulla quale insistere e procedere, utilizzando le risorse del PNRR e delle altre fonti di finanziamento in modo efficace e virtuoso. La nostra comunità è pronta a raccogliere la sfida con importanti programmi ed investimenti su trasporti, infrastrutture e logistica, salute e sanità, ambiente e territorio, ricerca e formazione". Questo il commento del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.