Sabatino Lordi è il nuovo direttore sportivo del Salernum Baronissi
L'anno scorso col Volcei ha chiuso al quinto posto il campionato nel Girone B di Eccellenza
Redazione Irno24 14/06/2025 0
Il Salernum Baronissi riparte dal direttore sportivo Sabatino Lordi per la stagione sportiva 25/26. Si punta su chi ha portato lo scorso anno il Buccino Volcei al quinto posto in campionato nel Girone B di Eccellenza, confermando quindi la volontà del presidente La Marca di voler crescere sotto ogni punto di vista.
Si tratta di un profilo giovane, classe '87, che solo nel 2024 ha avviato la propria carriera da dirigente. Il passato parla tanto come calciatore, in carriera ha vissuto esperienze importanti: l'avventura con il Mezzocorona tra i professionisti, poi Gela, Cavese (dove ha vestito anche la fascia da capitano), Nocerina, Turris, Acireale e la Serie D vinta con il Picerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/06/2022
Jacopo Leone nuovo allenatore del Salernum Baronissi
Il Salernum Baronissi comunica che Jacopo Leone è il nuovo responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 22-23. La nomina dopo l'ottima stagione con la formazione under 19, che ha raggiunto i playoff regionali di categoria ed ha visto approdare in pianta stabile in prima squadra diversi ragazzi che faranno ancora parte del progetto Salernum.
"Sono felice di intraprendere questo nuovo viaggio - spiega Leone - che poi nuovo non è se pensiamo al percorso iniziato l'anno scorso con l'under. Affronteremo un campionato molto impegnativo e lungo, con la consapevolezza che solo il lavoro, la fame e l'ambizione possono portarci dei benefici importanti sotto l'aspetto di crescita singola e collettiva.
Uno dei miei obiettivi è creare consapevolezza delle proprie potenzialità in questi ragazzi, spesso non conoscono i propri punti di forza. Non vedo l'ora di iniziare, ripagando la fiducia che la società ha avuto nei miei confronti".
Redazione Irno24 25/01/2021
Salernum Baronissi, Noschese: "Ripresa in sicurezza altrimenti certezze sullo stop"
Il campionato di Eccellenza vede ancora lontana una possibile ripartenza della stagione 2020-21. Il direttore sportivo del Salernum Baronissi, Christian Noschese, ha espresso la posizione del club: «È doveroso da parte nostra esprimere la nostra posizione nei confronti della ripresa dopo la video conference svolta tra le società di Eccellenza ed il Presidente Zigarelli. Ci auguriamo la ripresa delle attività quanto prima, ciò dovrà avvenire in una situazione di totale sicurezza, con un protocollo chiaro che tuteli la regolarità del campionato, cosa che a mio avviso non esisteva prima dello stop di Ottobre.
Per far ciò ci aspettiamo, noi del Salernum così come tutte le società, degli aiuti importanti da parte della LND, cosi come avviene in Serie D, altrimenti si andrebbero a sostenere dei costi davvero assurdi, soprattutto in un periodo dove gli sponsor, e quindi le attività dei Presidenti, hanno subito grosse perdite a causa della pandemia. In caso contrario preferiamo chiarezza e certezza sullo stop della stagione corrente, in modo tale da poter programmare la stagione sportiva 2021/22 con largo anticipo e iniziare a reperire le risorse necessarie.
Credo, inoltre, che sarà doveroso da parte di tutti gli addetti ai lavori, alla ripresa, e soprattutto in ottica futura, un ridimensionamento dei costi di gestione ed una strategia di immagine e marketing da parte del Comitato Regionale: esso dovrà essere capace di trasformare il Campionato di Eccellenza una vetrina appetibile per gli sponsor. Solo navigando tutti verso la stessa direzione il calcio potrà ripartire, altrimenti credo che ci saranno tante società che faranno un passo indietro».
Redazione Irno24 04/03/2024
Vittoria di rigore per il Salernum Baronissi sul campo della Calpazio
Al "Tenente Vaduano" di Capaccio, la Calpazio ha ospitato il Salernum Baronissi in occasione del match valido per il 27° turno del girone B del campionato di Eccellenza campana. Primo tempo equilibrato, con leggero predominio di campo da parte dei bluorange. L'azione più pericolosa è rappresentata da un tiro dalla distanza di Santonicola.
Nella ripresa, è la Calpazio a prendere in mano le operazioni, ma Orlandi resta inoperoso. Al 25°, il Salernum sfiora il vantaggio: Chkour si rende pericoloso, ma Maiese in maniera provvidenziale salva la situazione, deviando la sfera sulla linea di porta.
L'ingresso in campo di Letizia al 30° segna la svolta. Il fantasista napoletano, al 42°, semina il panico nell'area di rigore avversaria e costringe Magliano al fallo da rigore. Dagli 11 metri si presenta lo stesso Letizia, che non sbaglia e regala al Salernum la rete da tre punti.