Salernitana a Bolzano per la riconferma, Soriano già subito nella mischia?

Sambia, M. Coulibaly e Legowski fuori per scelta tecnica, l'ex Samp possibile sorpresa in avvio

Soriano (foto da fb Salernitana)

Andrea Montinaro 23/08/2024 0

Domani, la Salernitana scenderà in campo alle 19:30 al "Druso" di Bolzano per la seconda uscita stagionale del campionato cadetto, dopo la rocambolesca ed emozionante vittoria casalinga contro il Cittadella nei minuti di recupero. I granata vogliono riconfermarsi e dimostrare che la strada intrapresa è quella buona, dando un ulteriore segnale ai tifosi di aver voltato pagina rispetto al disastro della scorsa stagione.

Anche il SudTirol è partito con il piede giusto, con la vittoria tra le mura amiche contro il Modena, ed è in cerca di continuità per riconfermarsi la squadra di buon livello già ammirata lo scorso campionato. Martusciello non si fida degli altoatesini e mette tutti in guardia: "Affrontiamo una squadra fortissima, annovera molti giocatori da Serie A. non bisogna sottovalutarli solamente per il blasone".

I convocati sono 22, tra cui rientrano anche i neoarrivati Tongya e Soriano; entrambi si sono allenati in gruppo e saranno disponibili a giocare a gara in corso. Assenti invece Sambia, M. Coulibaly e Legowski, che non sembrano rientrare più nei piani dell’allenatore. Anche Dalmonte e Ghiglione ai box per noie fisiche, non ancora smaltite; non è ancora pronto, invece, il nuovo acquisto Reine-Adelaide, che non è partito per Bolzano.

Martusciello dovrebbe riconfermare il 4-3-3 visto contro il Cittadella, con Sepe tra i pali supportato dalla linea a 4 formata da Daniliuc, Bronn, Velthius e Bradaric, che torna titolare. Amatucci e Maggiore a metà campo, dubbio su chi potrebbe ricoprire il ruolo dell’altra mezzala, con l’idea di Soriano dall’inizio che prende sempre più piede. Davanti, Verde dovrebbe partire titolare sulla fascia destra, completerebbero il reparto offensivo Valencia e Simy.

L’allenatore del SudTirol, Valente, sembra intenzionato a confermare lo stesso 11 visto contro il Modena, acciacchi permettendo. Il suo 3-4-2-1 vede ancora Poluzzi tra i pali e Giorgini, Ceppitelli e Masiello a completare il reparto arretrato. Centrocampo a 4 formato da Molina, Arrigoni, Kurtic (ancora in dubbio) e Cagnano, in vantaggio su Davi. In avanti, Tait e Casiraghi a sostegno di Odogwu.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/08/2023

La Salernitana cede Mantovani alla Ternana a titolo definitivo

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con la Ternana Calcio per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe ’96 Valerio Mantovani. Il giocatore aveva già vestito la maglia rossoverde, anche se soltanto in prestito, durante lo scorso campionato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2022

Dia va in rete contro il Qatar, è una Salernitana "mondiale"

Fa festa la Salerno sportiva, che celebra il 1° gol di un tesserato della Salernitana nella storia dei Mondiali. Si tratta, e non poteva essere altrimenti, considerando la prolificità dimostrata sinora in granata, del centravanti Boulaye Dia, in rete nel 3-1 con cui il Senegal ha battuto i padroni di casa del Qatar, virtualmente eliminati dal torneo.

Il bomber ex Villareal, ammonito alla mezz'ora per eccesso di foga, ha colpito al 40°: si è avventato su un'errata chiusura del difensore Khoukhi, che ha pasticciato in piena area di rigore, ed ha fulminato il portiere Barsham con un secco rasoterra sul primo palo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2024

Ansia, paura, gioia: due anni fa la salvezza rocambolesca della Salernitana

Nel calcio, solitamente, si vive di ricordi quando l'attualità non offre grandi soddisfazioni. E quest'anno, la Salernitana, non ne ha raccolte. Anzi, si è congedata con largo anticipo dalla serie A, collezionando malumori e risultati scadenti.

Eppure, appena due anni fa, il 22 maggio 2022, l'Arechi viveva la sua serata indimenticabile, condita da tutte le emozioni possibili: attesa, paura, sofferenza, gioia. L'Udinese, all'ultimo turno, rifilava un sonoro 0-4 casalingo alla squadra di Nicola, stremata da una rincorsa eclatante e, probabilmente, dall'ansia del risultato.

In quel di Venezia, però, il Cagliari sbatteva sulla difesa ligure, senza riuscire a sbloccare lo 0-0, restando dunque terzultimo alle spalle dei granata. E ci ricordiamo tutti il delirio collettivo sul prato dell'Arechi, al termine dei due incontri concomitanti. Uno scenario completamente diverso da quello che si è delineato nel campionato che sta per concludersi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...