Salernitana allo sbando, l'Empoli passa all'Arechi: granata sempre più ultimi

Padroni di casa sotto tono per l'intero incontro, l'ex Nicola conquista i 3 punti e inguaia Inzaghi

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 09/02/2024 0

La Salernitana riesce nell'impresa di fallire anche il confronto diretto con l'Empoli, penultima in classifica prima del fischio d'inizio, e continua a viaggiare spedita verso la retrocessione in cadetteria. I toscani, rigenerati dal grande ex Davide Nicola, ormai sempre più specialista in "miracoli", passano 1-3 all'Arechi e addirittura si portano fuori dalla zona pericolo, in attesa dei risultati altrui.

Impalpabile la squadra di Inzaghi. Lenta, prevedibile, statica. La manovra segue linee orizzontali, il bunker dell'Empoli risulta oltremodo invalicabile. Dia, schierato unica punta, non si vede. Il primo tiro è di Kastanos al 45°, sventato da Caprile con una gran parata; l'Empoli era già passato in vantaggio da oltre 20 minuti grazie ad un autogol di Zanoli.

Nella ripresa, il nuovo arrivato Weissman è l'unico a metterci mordente ed insacca al 69° di testa su assist di Candreva. Tuttavia, i granata non cambiano mai passo, il ritmo è sempre blando, nessuno che accenda la luce. Addirittura, è l'Empoli a trovare due volte la via del gol: all'88°, Niang spiazza Ochoa su rigore, al 94° Cancellieri mette a sedere Pirola e infila il tris.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 23/08/2024

Salernitana a Bolzano per la riconferma, Soriano già subito nella mischia?

Domani, la Salernitana scenderà in campo alle 19:30 al "Druso" di Bolzano per la seconda uscita stagionale del campionato cadetto, dopo la rocambolesca ed emozionante vittoria casalinga contro il Cittadella nei minuti di recupero. I granata vogliono riconfermarsi e dimostrare che la strada intrapresa è quella buona, dando un ulteriore segnale ai tifosi di aver voltato pagina rispetto al disastro della scorsa stagione.

Anche il SudTirol è partito con il piede giusto, con la vittoria tra le mura amiche contro il Modena, ed è in cerca di continuità per riconfermarsi la squadra di buon livello già ammirata lo scorso campionato. Martusciello non si fida degli altoatesini e mette tutti in guardia: "Affrontiamo una squadra fortissima, annovera molti giocatori da Serie A. non bisogna sottovalutarli solamente per il blasone".

I convocati sono 22, tra cui rientrano anche i neoarrivati Tongya e Soriano; entrambi si sono allenati in gruppo e saranno disponibili a giocare a gara in corso. Assenti invece Sambia, M. Coulibaly e Legowski, che non sembrano rientrare più nei piani dell’allenatore. Anche Dalmonte e Ghiglione ai box per noie fisiche, non ancora smaltite; non è ancora pronto, invece, il nuovo acquisto Reine-Adelaide, che non è partito per Bolzano.

Martusciello dovrebbe riconfermare il 4-3-3 visto contro il Cittadella, con Sepe tra i pali supportato dalla linea a 4 formata da Daniliuc, Bronn, Velthius e Bradaric, che torna titolare. Amatucci e Maggiore a metà campo, dubbio su chi potrebbe ricoprire il ruolo dell’altra mezzala, con l’idea di Soriano dall’inizio che prende sempre più piede. Davanti, Verde dovrebbe partire titolare sulla fascia destra, completerebbero il reparto offensivo Valencia e Simy.

L’allenatore del SudTirol, Valente, sembra intenzionato a confermare lo stesso 11 visto contro il Modena, acciacchi permettendo. Il suo 3-4-2-1 vede ancora Poluzzi tra i pali e Giorgini, Ceppitelli e Masiello a completare il reparto arretrato. Centrocampo a 4 formato da Molina, Arrigoni, Kurtic (ancora in dubbio) e Cagnano, in vantaggio su Davi. In avanti, Tait e Casiraghi a sostegno di Odogwu.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/05/2024

La Salernitana rimonta due gol al Milan (3-3), decoroso congedo dalla A

Si chiude con un rocambolesco ed inatteso 3-3 la sfida fra Milan e Salernitana, nell'ultima giornata di serie A. Un pareggio che rende un po' meno amara la retrocessione in B dei granata e che conferma la sensazione, ricorrente quest'anno, di una squadra cui sarebbe bastato non molto, sotto il profilo dell'impegno e della determinazione, per sopperire alle carenze tecniche ed elevarsi dallo status dimesso che si evince dalla classifica.

Al Meazza, nella serata degli addii di Giroud e Pioli, il primo tempo è di chiara marca rossonera: alla mezz'ora, i padroni di casa sono già avanti 2-0 con Leao (22°) e lo stesso Giroud (27°). Al 37°, il terzo gol di Hernandez è annullato dal VAR. Fiorillo, con almeno due interventi decisivi, salva i granata dalla debacle.

Nella ripresa, la Salernitana si fa più intraprendente. Al 64°, di testa, il neoentrato Simy riduce le distanze. La rete di Calabria al 77° sembrerebbe chiudere l'incontro, ma la squadra di Colantuono ha la forza accorciare ancora e addirittura di pareggiare: merito del gran tiro di Sambia all'87° e del tocco di Simy su respinta del portiere all'89°.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 16/05/2024

Salernitana-Verona, ultimo atto all'Arechi: vincere per evitare record negativo

Lunedi pomeriggio, alle 18:30, i tifosi granata saluteranno la massima categoria con l’ultima partita casalinga contro il Verona. Gli scaligeri sono a 34 punti, a +2 sulla zona retrocessione, e quindi ancora in piena lotta salvezza; i granata, ormai già in B, sono ancora alla ricerca della prima vittoria in un 2024 da brividi e, si spera, proveranno a chiudere con dignità una stagione totalmente fallimentare.

Il Verona è l’unica squadra assieme alla Lazio ad aver perso contro i granata in questo campionato e rappresenta anche l’ultima vittoria in ordine cronologico per gli uomini di Colantuono (all'epoca c'era Inzaghi), conquistata lo scorso 30 dicembre al Bentegodi. Ora l’obiettivo è evitare il record negativo di punti nella storia della Serie A a 20 squadre; inoltre, negare una gioia ai rivali scaligeri dovrebbe essere un ulteriore stimolo per chiudere in maniera quanto meno dignitosa l’annata. Si è anche alla ricerca della prima gara casalinga senza gol al passivo.

Marco Di Bello da Brindisi è stato designato per arbitrare il match dell’Arechi, lo stesso fischietto che nel lontano 2011 diresse la finale playoff d’andata di Serie C tra le due compagini, persa 2-0 dai granata allenati da Breda. Sette i precedenti totali tra l’arbitro pugliese e la Salernitana, in nessuno di questi è arrivata la vittoria tra le mura amiche per la Bersagliera.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...