Salernitana in Austria dal 4 Luglio, amichevoli con Schalke e Galatasaray
La squadra si ritroverà a Salerno il 30 Giugno per le visite mediche e i test atletici
Redazione Irno24 15/06/2022 0
Prenderà ufficialmente il via il 1° luglio la stagione 2022/2023 della Salernitana. Gli uomini di Davide Nicola si ritroveranno in città il il 30 giugno e, a partire dal giorno successivo, fino al 3 luglio si sottoporranno a visite mediche e test atletici.
A partire dal 4 i granata lavoreranno in ritiro a Jenbach (Austria), dove resteranno fino al 20 luglio. La squadra si ritroverà successivamente il 23 nuovamente a Jenbach, dove svolgerà l’ultima fase di preparazione fino al 29 luglio, per poi fare ritorno in città.
Queste le amichevoli in programma nel corso del ritiro: 7/07 Salernitana – SK Jenbach (Stadion Jenbach), 13/07 Salernitana – Schalke 04 (C.S. Worgl), 16/07 Salernitana – Hoffenheim (Kitzbuhel Stadium), 19/07 Salernitana – Rayo Vallecano (Stadion Jenbach), 27/07 Salernitana – Galatasaray (Tivoli-Neu Stadion, Innsbruck).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/07/2025
La preparazione estiva della Salernitana proseguirà a Norcia
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver definito la seconda fase del ritiro precampionato 25/26. La squadra continuerà a lavorare a Cascia fino al 29 luglio, presso la Country House Elite, dopodiché si trasferirà nella vicina Norcia (PG) per continuare gli allenamenti dal 3 al 9 agosto.
Il gruppo granata alloggerà presso l’hotel Casa Bianconi 1850 e si allenerà sul terreno di gioco del locale stadio “Filippo Micheli”. Lì i calciatori di mister Raffaele si prepareranno alla quarta edizione del Trofeo Angelo Iervolino, in programma il 10 agosto all’Arechi contro la Reggina. Tutte le sedute di lavoro a Norcia si terranno a porte chiuse.
Redazione Irno24 10/07/2024
Il terzino franco-camerunese Lilian Njoh approda alla Salernitana
"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il difensore classe ‘01 Lilian Njoh. Il calciatore si è legato al club granata fino al 30 giugno 2026". Nel campionato scorso, il giocatore franco-camerunese, di ruolo terzino sinistro, ha disputato 21 partite di campionato con la maglia del Le Mans, nella divisione National (l'equivalente della nostra serie C).
Andrea Montinaro 22/03/2024
Salernitana, cosa si può ancora salvare di una stagione disastrosa?
Il calendario si sta preparando a voltare pagina su aprile, ma la stagione calcistica della Salernitana è già formalmente finita da un mese, decretando un’annata scellerata nella quale la quasi matematica retrocessione in Serie B, al momento, fa solo da cornice ad un quadro sbiadito e abbandonato al suo destino. È inutile ripetersi, dopo un secondo anno consecutivo di massima categoria, pregno di soddisfazioni e ambizioni, questa stagione è iniziata sotto una cattiva stella fin dall’estate scorsa, e tutto quello che poteva andare male è andato peggio.
Nessuna scelta societaria e dirigenziale ha colto i suoi frutti ma ha portato, bensì, ad una lunga ed estenuante agonia, con pochissimi sprazzi speranzosi di luce in fondo ad un tunnel che è parso davvero infinito. Giocatori, allenatori, dirigenti: tutte le scelte compiute hanno portato alla situazione attuale, un limbo a tempo nel quale non si può fare altro che aspettare che finisca questo campionato disastroso e dove non sembra essere ammesso alcun barlume di orgoglio e di riscatto.
Fare peggio di quanto fatto è impossibile e questo potrebbe già essere il minimo punto di partenza, anzi, di ripartenza per ritrovare la strada perduta e salvare quel poco che resta da salvare di questi ultimi 2 mesi di permanenza in A. Le parole in settimana di Iervolino hanno confermato la sua volontà di restare al timone della Salernitana e di riportarla nel massimo campionato nel più breve tempo possibile, ma le parole devono essere accompagnate dai fatti: l’ennesimo esonero e il ritorno di Colantuono interessa a pochi e sa molto più, ovviamente, di scelta forzata per traghettare la squadra fino alla 38a giornata.
La società fin da subito ha il dovere e anche il tempo di iniziare a programmare la prossima stagione. Non buttare questi ultimi mesi prima dell’inizio del prossimo mercato sarebbe di vitale importanza per dare un senso ai titoli di coda della stagione granata. Capire, innanzitutto, se e come proseguire la linea della direzione sportiva di Walter Sabatini (condizioni di salute permettendo) sarebbe la prima mossa per iniziare a progettare il futuro, visto l’evidente bisogno del presidente di avere al suo fianco una persona competente e di esperienza, pronta a poter fare da co-pilota in questa ripartenza.
La scelta conseguente sarà quella del nuovo allenatore, fondamentale anch’essa in un calcio di cadetteria dove le differenze e i gap tra le squadre si assottigliano e l’identità di gioco e la valorizzazione di giocatori di “seconda linea” diventano troppo importanti per poter distinguersi dalla massa e sperare in un’immediata promozione. Iervolino accompagni le parole colme di speranze ai fatti per non sbagliare ancora, utilizzando il tempo, che tutti i tifosi avrebbero voluto fosse speso in una serrata salvezza, in un qualcosa di costruttivo e propedeutico al bene della Salernitana. "Errare è umano, perseverare è diabolico".