Il terzino franco-camerunese Lilian Njoh approda alla Salernitana

Contratto fino al giugno 2026, nello scorso campionato ha giocato in serie C col Le Mans

foto da salernitana.it

Redazione Irno24 10/07/2024 0

"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il difensore classe ‘01 Lilian Njoh. Il calciatore si è legato al club granata fino al 30 giugno 2026". Nel campionato scorso, il giocatore franco-camerunese, di ruolo terzino sinistro, ha disputato 21 partite di campionato con la maglia del Le Mans, nella divisione National (l'equivalente della nostra serie C).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/05/2023

Non basta la tripletta di Dia, fra Salernitana e Fiorentina finisce 3-3

Nel turno infrasettimanale, valido come 33° turno del campionato di A, viene fuori una partita folle all'Arechi, con Salernitana e Fiorentina che chiudono addirittura sul 3-3. I granata, che comunque prolungano a 10 la striscia utile, vanno sempre per primi in vantaggio e puntualmente incassano il ritorno dei viola, complici alcune disattenzioni difensive evitabili.

A Bergamo, però, lo Spezia è sconfitto dall'Atalanta e dunque il margine sulla zona calda, in attesa del Verona (impegnato al Bentegodi contro l'Inter), aumenta a 8 lunghezze, quando mancano 5 turni alla conclusione. Prossimo impegno della squadra di Sousa, oggi in tribuna per squalifica, la trasferta di Empoli lunedì 8 maggio.

Mattatore assoluto dell'incontro Boulaye Dia, già eroe del "Maradona", che realizza una tripletta e diventa il miglior cannoniere della Salernitana in massima serie: al 10° e al 59°, batte quasi in fotocopia Terracciano con un destro sul primo palo, all'81° sigla il penalty concesso per fallo dello stesso Terracciano su Mazzocchi. Sul fronte viola, il tabellino porta le firme di Gonzalez, che al 36° salta più in alto di Daniliuc (subentrato a Gyomber) e schiaccia nell'angolo; di Ikone, bravo a disorientare Ochoa e ad insaccare al 71°; di Biraghi all'84°, che indovina una punizione beffa sul secondo palo.

In serata, l'Inter ha espugnato il Bentegodi di Verona con un tennistico 0-6. Anche sugli scaligeri la Salernitana vanta 8 punti di margine, così come sullo Spezia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/03/2024

La Salernitana non sfrutta l'uomo in più, a Udine è soltanto pareggio

A Udine, la Salernitana interrompe la striscia di sconfitte (1-1), ma un pareggio è troppo poco per sperare di accorciare sulla zona salvezza. Inoltre, la squadra di Liverani spreca la grande occasione della superiorità numerica, maturata al 67° dopo l'espulsione di Ebosele (doppia ammonizione).

I granata sbloccano il punteggio al 10° con uno strepitoso sinistro a giro di Tchaouna, che già aveva fatto le prove generali qualche secondo prima, poi si chiudono in massa. Al 20°, Ochoa compie il classico miracolo e neutralizza Lucca, al 40° è Lovric a graziarlo, calciando a lato. Immancabile, il gol incassato in pieno recupero, al 48°, su rovesciata spettacolare di Kamara.

Nella ripresa, Liverani non azzarda il doppio centravanti e i granata si affidano soprattutto al contropiede. Al 61°, Kamara spara alto da distanza ravvicinata, al 70° (la Salernitana ha già l'uomo in più) Tchaouna colpisce il palo a tu per tu con Okoye. Nel concitato finale, la Salernitana prova il forcing e al 94° Candreva manca un ghiotto contropiede, molto simile a quello che Verdi finalizzò nel 2022 e che lanciò la squadra verso la rimonta salvezza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2022

Salernitana sempre più giù, all'Arechi il Torino vince 0-1

La Salernitana fallisce l'ultima occasione per sperare in una miracolosa salvezza, arrendendosi 0-1 all'Arechi contro il Torino, compagine senza alcun assillo di classifica. La squadra di Nicola mostra idee confuse e scarso mordente, al cospetto di un'avversaria che comunque non si danna l'anima per vincere la partita, offrendo infatti una prestazione modesta.

La rete che assegna i 3 punti agli uomini di Juric è firmata da Belotti al 18°: il centravanti della nazionale sbaglia la prima esecuzione del rigore, concesso per fallo di Fazio, ma la ripetizione (accordata dall'arbitro a causa dell'ingresso di giocatori in area) non lascia scampo a Sepe, prodigioso nella parata qualche attimo prima.

Dai padroni di casa un paio di squilli appena, che tuttavia in un match così "aspro" avrebbero potuto fare la differenza: la girata di Verdi ad inizio partita, vanificata da Berisha e dal palo; l'incursione, nella ripresa, di Ederson, che elude la difesa piemontese con una pregevole finta e calcia di potenza sul primo palo, trovando ancora la replica dell'estremo difensore.

Nelle ultime battute, su un campo estremamente pesante per la pioggia copiosa, Mikael prova la rovesciata a centro area ma non inquadra lo specchio. Da segnalare che, ad inizio secondo tempo, l'arbitro aveva annullato il raddoppio del Torino per fuorigioco, dopo controllo VAR.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...