Salernitana-Juventus, informazioni per l'accesso allo stadio

Varchi aperti dalle ore 18:15, obbligatorio esibire il Green Pass

Redazione Irno24 29/11/2021 0

L’U.S. Salernitana 1919 informa che in occasione della gara Salernitana–Juventus, in programma domani alle ore 20:45, i varchi d’accesso dello Stadio “Arechi” saranno aperti dalle ore 18:15. Si ricorda che al fine di accedere allo Stadio è obbligatorio stampare sia il tagliando d’accesso sia il Green Pass.

Si specifica che anche in caso di tampone molecolare effettuato 48 ore prima della gara è necessario esibire il Green Pass provvisorio automaticamente generato. Non sarà consentito l’accesso nel caso di esibizione del solo tampone negativo. Il tagliando d’accesso va stampato e ritagliato seguendo la linea del tratteggio come mostrato sul biglietto.

Al fine di espletare tutte le procedure di controllo agli ingressi, si invitano i tifosi a raggiungere lo Stadio con largo anticipo rispetto all’orario di apertura dei varchi d’accesso. Si invitano i tifosi a non raggiungere lo Stadio “Arechi” se sprovvisti di regolare tagliando d’accesso. Si ricorda che è vietato introdurre all’interno dello Stadio artifici esplosivi, pirotecnici e fumogeni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2022

I convocati per Salernitana-Milan, Verdi non ce la fa

Al termine della seduta di rifinitura di questo pomeriggio, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Milan. PORTIERI: Belec, Fiorillo, Sepe. DIFENSORI: Fazio, Dragusin, Gagliolo, Jaroszynski, Ranieri, Veseli; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Coulibaly L., Ederson, Kastanos, Kechrida, Mazzocchi, Obi, Radovanovic, Zortea; ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Mikael, Mousset, Ribery, Perotti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2022

Iervolino: "Anno straordinario, fatto la cosa giusta ad investire nella Salernitana"

"Cari amici, tanti auguri di un grande 2023 a tutti voi, che possa spazzare via le tante annosità che abbiamo dovuto superare e portarci tanta salute, pace e gioia di vivere. Ripercorrendo questo 2022, non posso che definirlo stupendo e sorprendente, perché pieno di novità per me e la mia famiglia: abbiamo cambiato città, sono diventato editore del magazine L’Espresso, il più prestigioso ed autorevole d’Italia e del gruppo BFC, con cui stiamo portando avanti una rivoluzione di culturale ispirata al modello Eduinfotaiment, per rendere l’editoria più contemporanea ed in linea con i linguaggi ed i fabbisogni dei giovani.

Il 31 dicembre è soprattutto l’anniversario del primo anno da Presidente della Salernitana, un anno straordinario in cui ho vissuto le più belle emozioni della mia vita, un anno di coraggio e di passione, un anno in cui sempre più sento la convinzione che il calcio sia uno strumento di unione e di trasmissione dei valori più alti della società. E poi un anno che ha accresciuto in me la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta ad investire nella Salernitana, perché ha la tifoseria più bella d’Italia e perché Salerno è la città ideale per realizzare una Sport City moderna ed innovativa.

Tante cose abbiamo fatto e molte altre sono in itinere, ma la cosa di cui più vado fiero è che stiamo lasciando un segno nel modo di fare e vivere il calcio, portando in sicurezza le famiglie allo stadio, regalando ad ogni partita un’esperienza unica, progettando con professionalità il futuro, investendo sulle Academy e sui giovani, andando nelle scuole, portando avanti i sani valori della sportività, della sana competizione e della legalità, dialogando con le istituzioni in modo costruttivo per realizzare le opere infrastrutturali, avvicinando nuovi tifosi al calcio, prodigandoci per il sociale, stando vicino ai deboli e agli emarginati, valorizzando gli uomini che lottano in campo ma rendendo protagonisti anche gli uomini che lavorano fuori dal rettangolo di gioco, portando avanti un fair play trasversale, facendo della Salernitana una cenerentola del calcio italiano.

Abbiamo fatto piangere, arrabbiare, urlare ed infine impazzire di gioia i nostri tifosi e forse anche quelli delle altre squadre, abbiamo sorpreso tutti e continueremo a farlo perché qui c’è il sangue vivo, passionale e furibondo del macte animo. Un grazie di cuore a tutti i protagonisti di questa storia straordinaria partendo dai tifosi, a tutti i giocatori, veri eroi di questo miracolo, al mister Davide Nicola, al mister Stefano Colantuono, al nostro Ad Maurizio Milan, al primo cittadino Vincenzo Napoli ed a tutti i politici locali, un grazie al Signor Prefetto Francesco Russo, al Signor Questore Giancarlo Conticchio e all’Arcivescovo Monsignor Andrea Bellandi, al nostro segretario generale Massimiliano Di Brogni, al Cfo Luigi Aiudi, alla nostra responsabile della comunicazione Mara Andria, al team manager Sasà Avallone, ai nostri collaboratori, al direttore sportivo Morgan De Sanctis ed infine a tutti coloro che hanno sperato e creduto nella società e nel progetto Salernitana.

Un grazie anche a tutti i presidenti passati, che hanno contribuito a creare questa squadra ormai leggendaria, al Direttore Walter Sabatini, che ha contribuito in modo fondamentale alla salvezza del Miracolo, agli ex dirigenti e tutti ex calciatori. Questa squadra va custodita con amore perché è vostra, della città di Salerno, e ve la meritate. Avanti tutta! Noi siamo la Salernitana, molto più di una squadra di calcio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2021

Trustee Salernitana chiariscono su "cordate", fra offerte inesistenti o senza garanzie

Con riferimento alle molte informazioni circolate negli ultimi giorni - si legge in una nota ufficiale dei Trustee - attraverso organi e agenzie di stampa in merito a presunte offerte di acquisto della U.S. Salernitana 1919 aventi i requisiti necessari per essere ritenute valide e idonee per il trasferimento della proprietà della società, al fine di evitare speculazioni e informazioni tendenti a dare una rappresentazione non veritiera dei fatti, con finalità che appaiono del tutto illecite oltre che lesive della onorabilità e professionalità dei Trustee, si deve precisare quanto segue.

Si conferma, in primo luogo, che le procedure seguite dai Trustee per la cessione sono state svolte in piena aderenza alle regole contenute nell’Atto di Trust e che – sempre nel rispetto degli obblighi imposti dall’atto di Trust – la F.I.G.C. è stata costantemente tenuta informata delle offerte pervenute e dei fatti rilevanti ad esse riferibili.

Si conferma altresì che ad oggi alcuna delle offerte ricevute è accettabile ai sensi dell’atto “Trust Salernitana 2021”, poiché carente dei requisiti e/o delle condizioni imposte dall’atto stesso e/o dei requisiti necessari a confermare la solidità economica dell’acquirente.

Per quanto occorra, con specifico riferimento a quanto riportato dagli organi di stampa circa due offerte che sarebbero state presentata da due imprenditori (la “cordata romana” e la “cordata svizzera/fondo lussemburghese”), i Trustee precisano che: nel primo caso, nessuna offerta ad oggi è stata presentata, mentre, nel secondo caso, nessuna garanzia, che l’offerente si era impegnato a produrre, è stata validamente presentata. Le verifiche svolte sono state effettuate anche attraverso diretti contatti con la banca che appariva quale emittente tale garanzia, che ha smentito ogni coinvolgimento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...