Salernitana, parla Iervolino: "Ambiente lacerato, calciatori unici responsabili"

Il patron granata rompe il silenzio e fa chiarezza dopo le contestazioni delle ultime ore

Andrea Montinaro 14/12/2023 0

Danilo Iervolino, dopo 2 mesi di silenzi, ha rotto gli indugi e ha deciso di metterci la faccia. Non è stato l’incontro “viso a viso” coi tifosi, che qualcuno avrebbe voluto, ma è stato sicuramente quello che la piazza salernitana chiedeva a gran voce. Il Presidente granata ha espresso la sua posizione riguardo il momento buio della Salernitana in conferenza stampa, in collegamento web, avvenuta in mattinata intorno alle ore 11.

“Mi dispiace moltissimo per il momento di grande disagio che i tifosi e io stesso stiamo vivendo nel vedere la Salernitana ultima in classifica”. Esordisce così il Patron Iervolino, che durante tutto il suo intervento non ha nascosto uno stato d’animo balenante tra sconforto e speranza. “La colpa è mia, giusto che ci metta la faccia perché le scelte dei manager, dei giocatori e degli investimenti è di mia responsabilità”, continua Iervolino, che allo stesso tempo però non condanna il mercato, anzi: “Abbiamo comprato circa 10 nazionali, non li abbiamo certo pescati in Lega Pro. Dalla squadra dello scorso anno abbiamo sostituto pressoché 2 giocatori con altri che io ritengo altrettanto forti, non mi sembra che la campagna acquisti possa aver generato questo disvalore”

Arriva qui l’attacco più che poco velato nei confronti dei giocatori della vecchia guardia: ”I giocatori rimasti hanno deluso tanto. I problemi si annidano in un ambiente lacerato da fazioni e calciatori che non amano Salerno e che per me sono gli unici responsabili di questo momento. Abbiamo salari altissimi e loro hanno disatteso tutti gli impegni. Avrò un pugno durissimo con molti di loro”.

Poi sul mercato: “Abbiamo un passivo di 25-30 milioni, il mercato di gennaio dovrà essere in attivo e dipenderà da quanti soldi incasseremo dalle cessioni, da quanti punti avremo tra 4 partite e da chi vorrà venire”; Iervolino conclude, infine, con l’apertura ad un possibile inserimento in società di una figura carismatica, che possa rialzare il morale di tutti: “Ora ci sto pensando, mi dispiaceva l’idea si potesse sovrapporre alle nostre figure già autorevoli e di personalità”.

Questi i punti cardine della conferenza del Presidente, durata poco più di un’ora e che sicuramente lascerà spazio a dubbi, domande e interpretazioni. Il silenzio assordante della società è stato interrotto; ma questo intervento (dovuto) è da considerarsi un autogol o la giusta scossa che serviva all’ambiente? La verità sta sempre nel mezzo. Il perseguimento della chiarezza, della trasparenza e dell’onestà è qualcosa che dovrebbe sempre essere apprezzata, in ogni campo.

Iervolino vuole il bene della Salernitana e non nasconde gli scheletri nell’armadio dello spogliatoio granata, mostrando genuinamente anche speranze e dubbi riguardo il futuro prossimo della squadra. Qualcuno potrebbe interpretare le sue parole, riguardo le responsabilità dei giocatori, come il più classico degli “scaricabarile” (e nella forma e nella forza delle parole utilizzate magari è così); tuttavia, abbiamo già più volte fatto i conti con la sua schiettezza e i suoi modi, molte volte poco “aziendalisti”, che fanno parte di un uomo, di un imprenditore con una visione ben precisa e di una strada che solca con decisione e passione da quando ha rilevato la Salernitana 2 anni fa.

Tutto ciò dovrebbe essere da garanzia per i tifosi granata, ma è giusto anche porre la lente di ingrandimento su un aspetto: tutti i percorsi che si intraprendono possono essere minati da errori, ma non si dovrebbe provare a nasconderli col dito della presunzione. Iervolino crede fermamente in quel che fa, ma nella conferenza odierna si è preso delle responsabilità “di facciata”; non è un autogol colpevolizzare l’atteggiamento di giocatori che non rispettano club e tifosi, ma lo è non accettare che qualcosa è stato sbagliato durante l’estate, sia a livello societario che a livello sportivo.

Sottolineare gli acquisti da squadre come Inter, Nizza e Atalanta è una mezza verità del Patron, o meglio non racchiude la sessione di mercato di questa estate: Piatek, Bonazzoli e Vilhena sono stati sostituiti rispettivamente da Ikwuemesi (campionato sloveno), Stewart (campionato giamaicano) e Legowski (campionato polacco). Evidenziare di avere il decimo monte ingaggi in Serie A non dovrebbe essere motivo di vanto, ma dovrebbe essere il sintomo che qualcosa non è stato fatto bene.

Se la scossa potrà essere positiva ce lo dirà soltanto il tempo; Iervolino ha messo a nudo i suoi pregi e difetti, ma solamente facendo un vero e proprio “mea culpa” potrà riuscire a risolvere una situazione che al momento appare complicata, ovviando ad errori evidenti, ma umani e giustificabili per un uomo che ha a cuore la Salernitana.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/12/2024

Colantuono risolve il contratto con la Salernitana: "Non c'è stata la svolta"

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver interrotto consensualmente in data odierna il rapporto di lavoro con il signor Stefano Colantuono, che sarebbe scaduto naturalmente il 30 giugno 2025. La proprietà e la dirigenza desiderano ringraziare il mister per la dedizione, la professionalità, la disponibilità e l’attaccamento alla causa dimostrati in questi anni, sia come responsabile del settore giovanile, sia come allenatore della prima squadra in frangenti particolarmente complicati. La società granata augura a Colantuono il meglio per il suo futuro personale e professionale.

“Ho maturato questa decisione - spiega Colantuono - in primis per il bene della Salernitana, dopo aver accettato questo incarico un mese e mezzo fa con grandi motivazioni. Con la società immaginavamo già di dover fare un punto della situazione alla fine del girone d’andata. Tutti speravamo che le cose potessero migliorare. Purtroppo non c’è stata la svolta attesa. Dunque, per il rapporto che mi lega alla proprietà, alla dirigenza e a questa città, alla quale mi sento profondamente legato, ho preferito fare un passo indietro, al fine di consentire al club di riprogrammare il girone di ritorno in modo diverso.

Ora c’è bisogno di una scintilla che possa contribuire a cambiare l’inerzia. Abbiamo tutti fatto il possibile per cercare di raddrizzare le cose, siamo stati anche sfortunati in tante situazioni, comprese le difficoltà numeriche dovute, di volta in volta, all’indisponibilità di giocatori importanti. C’è tutto il tempo per superare questo momento e auguro alla Salernitana di raggiungere l’obiettivo della salvezza. Lo ritengo ampiamente alla portata, visto che c’è ancora mezza stagione da giocare. Rivolgo un cordiale saluto ai tanti tifosi con i quali ho avuto modo di confrontarmi e di creare un rapporto ottimo, agli addetti ai lavori e a tutti coloro che hanno gravitato in questi anni nell’orbita Salernitana insieme a me”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2023

Genoa-Salernitana 1-0, sesta sconfitta in dieci partite per i granata

La sofferta stagione della Salernitana prosegue sul campo del Genoa, nell'anticipo del venerdì della decima giornata. I grifoni vincono 1-0, condannando i granata alla sesta sconfitta. Nel 1° tempo è un assolo genoano: due pali, due parate eccezionali di Ochoa e il gol al 35° di Gudmundsson, che insacca con una gran stoccata dal limite.

Nella ripresa, Inzaghi passa alla difesa a 4 e cambia alcuni giocatori, fra cui Candreva. La squadra prende in mano il gioco, trovando più geometrie e soluzioni di passaggio, ma non si segnalano opportunità da gol. Nel finale, Mazzocchi di testa coglie la traversa su cross di Sambia, tuttavia l'azione è viziata da un fallo; poco dopo, Dia spreca da due passi ma sarebbe stato fermato per fuorigioco. Sabato prossimo all'Arechi arriva il Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2023

Salernitana-Delfino Curi Pescara 3-0, di Boultam la prima rete stagionale

Allo Stadio Comunale di Rivisondoli, la Salernitana supera il Delfino Curi Pescara nel primo test amichevole della stagione. Al 14’ granata in vantaggio: cross di Sfait, colpo di testa di Valencia, salvato sulla linea, e tocco vincente di Boultam che vale l’1-0.

Al 18’ bella azione personale di Sambia, che arriva al tiro, palla di poco alta sopra la traversa. Al 26’ raddoppio Salernitana con una conclusione dalla distanza di Mazzocchi, che termina all’angolino. Il primo tempo si chiude sul 2-0.

Al 2’ della ripresa, tris granata con una conclusione dal limite di Kastanos. Al 18’ occasione per la Salernitana con Gyomber che calcia di poco lato sugli sviluppi di un corner. Finisce 3-0.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...