Salerno, 3 open days Pfizer all'Augusteo dai 18 anni in su

La comunicazione dell'Azienda Sanitaria Locale

Redazione Irno24 09/06/2021 0

L'Asl di Salerno rende noto che sono stati programmati 3 open days vaccinali Pfizer - riservati ai cittadini dai 18 anni in su - in data 11, 12 e 13 Giugno presso il Teatro Augusteo. Poco meno di 2mila le dosi disponibili in totale. L'11 Giugno, somministrazione dalle 15 alle 19, nei giorni successivi dalle 9 alle 17. Prenotazioni a partire dal 10 Giugno attraverso il link https://opendayvaccini.soresa.it.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2025

Polichetti (UdC): "Moduli Covid dimenticati all'ospedale di Salerno"

Dopo anni di silenzio e polemiche, saranno i tanto discussi moduli prefabbricati “stile Cina”, acquistati all’inizio dell’emergenza Covid e mai entrati realmente in funzione, a ospitare temporaneamente il reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, durante i lavori di ristrutturazione del presidio di via San Leonardo. Una decisione resa nota solo in queste ore dalla direzione generale dell’Azienda, che suscita perplessità e critiche da parte del responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti.

«Fino al nostro intervento - dichiara Polichetti - nessuno parlava più dei moduli Covid del Ruggi, erano finiti nel dimenticatoio. Poi, dopo il nostro tentativo di visitare quei locali, in nome e per conto dei cittadini contribuenti, ci è stato negato l’accesso. Solo allora, improvvisamente, il direttore D’Amato annuncia che quei moduli verranno utilizzati per ospitare i pazienti della Rianimazione. Una coincidenza difficile da ignorare.

Non ci sembra corretto che una forza politica nazionale venga tenuta fuori da strutture pubbliche e che le decisioni sulla loro destinazione vengano rese pubbliche solo dopo la nostra richiesta. È evidente che l’uso dei moduli era un’opzione nota da tempo, ma taciuta fino a quando non è stato impossibile nasconderla. La trasparenza dovrebbe essere la base dell’amministrazione sanitaria, soprattutto quando si tratta di strutture finanziate con denaro pubblico».

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2022

Asl Salerno, parte campagna di vaccinazione antinfluenzale 22-23

Il 1° ottobre prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023. Lo comunica l'Asl Salerno. Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a: Tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni; Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni; Soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza; Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo post partum;

Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze; Personale sanitario; Soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; Personale di servizi pubblici; Lavoratori a contatto con animali; Donatori di sangue. Dove vaccinarsi: dal Medico di medicina generale; dal Pediatra di libera scelta; nei Centri vaccinali distrettuali.

L’Asl Salerno ricorda che, scegliendo la vaccinazione, il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso. Rivolgendosi al proprio medico, si riceveranno informazioni chiare e complete sull’influenza, sulle complicanze che ne possono scaturire, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termine di salute personale e collettiva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/05/2022

Incontri online su parto e allattamento con ostetriche del "Ruggi" di Salerno

Il 5 maggio, in occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, le Ostetriche del Ruggi di Salerno terranno un incontro formativo online riservato alle donne che necessitano di assistenza e consulenza per l'allattamento, informazioni sui servizi offerti dal reparto e sui corsi di accompagnamento alla nascita, utile strumento per fornire una corretta informazione sui processi fisiologici e fisici della gravidanza e del puerperio, per offrire strumenti atti a comprendere e affrontare il dolore fisico del travaglio e del parto.

"Vogliamo sottolineare - afferma Antonio Capezzuto, Segretario Generale della Fp Cgil - il ruolo centrale delle Ostetriche, che quotidianamente operano per la promozione e la tutela della salute della donna, del nascituro, della coppia e della comunità tutta. Una struttura, quella di Salerno, che promuove un continuo contatto con l'utenza per costruire un rapporto di fiducia diretto con le donne gestanti e post parto. Un simbolo di efficienza del nostro sistema sanitario pubblico che va sostenuto e incoraggiato".

Gli incontri si terranno da remoto giovedì 5 maggio, dalle 10 alle 11 e dalle 17 alle 18. Il link per il collegamento alla piattaforma Zoom può essere richiesto attraverso la pagina facebook "Sala Parto AOUDi Salerno Ruggi".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...