Salerno, "Voglio un mondo pulito" libera Via Allende da oltre 40 kg di rifiuti
Nel mese di Ottobre i volontari hanno raccolto 1022 kg di rifiuti
Redazione Irno24 02/11/2021 0
Nuova attività di pulizia svolta dall'associazione salernitana "Voglio un mondo pulito". Stavolta, nella giornata dell'1 Novembre, è toccato a Via Salvador Allende, dove i volontari hanno rimosso in totale 41,7 kg di rifiuti: indifferenziato 28,7 kg, plastica 2 kg, vetro 11 kg. Nel solo mese di Ottobre 2021, i ragazzi dell'associazione hanno rimosso dall’ambiente 1022,6 kg di rifiuti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/05/2023
Rifiuti solidi urbani, convegno a Salerno con lo scienziato Raffaello Cossu
La gestione dei rifiuti solidi urbani è una delle grandi sfide contemporanee. Il suo enorme impatto sulla salute e sull’ambiente è spesso percepito solo in parte dalla cittadinanza, ma rappresenta un grande tema nell’agenda dei decisori.
Lunedì 29 maggio, presso il Comune di Salerno, Sala del Gonfalone, le strategie delineate dallo scienziato Raffaello Cossu e il confronto con le istituzioni e le realtà del territorio nel corso di un convegno con inizio alle ore 17:00, organizzato dalla Commissione Ambiente e Cultura del Comune di Salerno, in collaborazione con Salerno Pulita e l’Associazione Angela Serra per la Ricerca sul cancro.
Professore emerito dell’Università di Padova, Raffaello Cossu è uno dei massimi esperti mondiali di ingegneria sanitaria ambientale.
Redazione Irno24 12/08/2022
Salerno Pulita, un'altra giornata di controlli e sanzioni
"Anche quella di ieri - scrive Salerno Pulita sui social - è stata una giornata di controlli per fermare e sanzionare il fenomeno dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti. I nostri operatori, in collaborazione con gli agenti della Polizia Municipale, hanno individuato e sanzionato alcune attività commerciali, ma anche cittadini, da Corso Vittorio Emanuele a Mercatello".
Redazione Irno24 12/01/2024
Salerno, svelato il murale con vetri di bottiglie al rione Fornelle
Si è avviato a conclusione “Messaggi in bottiglia”, il programma di attività che la Fondazione Alfonso Gatto e l’associazione Impronte poetiche APS hanno svolto nel rione Fornelle, nell’ambito del progetto “Il decoro premia” presentato da Salerno Pulita e Comune di Salerno e cofinanziato dall’Anci (Associazione nazionale Comuni d’Italia) e CoReVe (Consorzio nazionale per il recupero del vetro).
Alle Fornelle è stato scoperto il nuovo murale realizzato da Giuseppe Roscigno (in arte Greenpino), utilizzando vetri di bottiglie. Il murale si compone anche dell’ecoverso di Caterina Falciglia, vincitrice del concorso “Verde Poesia”. E’ stata poi installata nell’antico rione, diventato attrazione turistica per i suoi “Muri d’autore”, una panchina smart (caricamento wireless e usb, luce di cortesia). A seguire, nell’adiacente scuola media Lanzalone, è stata visitata l’esposizione dei lavori eseguiti dagli alunni che hanno partecipato ai laboratori di calligrafia e di riuso creativo delle bottiglie di vetro.
All’iniziativa hanno partecipato il sindaco, Vincenzo Napoli; l’assessore alle Politiche ambientali, Massimiliano Natella; l’assessore alla Pubblica istruzione, Gaetana Falcone; la responsabile della struttura territoriale di CoReVe, Sabrina Nanni; la dirigente scolastica, Teresa Sorrentino; l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet; Filippo Trotta della Fondazione Gatto; Maria Concetta Dragonetto di Impronte Poetiche APS; l’artista Greenpino.