Salerno, aggressioni operatori sanitari: appello di Polichetti ai parlamentari
Il sindacalista Uil Fpl chiede di coinvolgere il Ministro dell'Interno per arginare il fenomeno
Redazione Irno24 29/02/2024 0
"Bisogna ritornare a discutere delle aggressioni agli operatori della sanità in provincia di Salerno". A spiegarlo è Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale, che rivolge un appello ai parlamentari salernitani, chiedendo di coinvolgere il Ministro dell'Interno per arginare il fenomeno.
"Anche se le minacce non finiscono su tv, giornali e siti web, la spirale di violenza non accenna minimamente a diminuire. La misura è chiaramente colma: continuando a denunciare dopo il solito caso eclatante, si finisce per avere poco senso di fronte ai rischi che gli operatori sanitari, in tutta la provincia di Salerno, corrono quotidianamente".
Polichetti, dunque, chiede l'inasprimento delle pene per i responsabili di aggressioni, ma anche soluzioni per cercare di garantire la sicurezza di medici e infermieri. "Sarebbe utile l'installazione di pulsanti di allarme antiaggressione, la dotazione in ogni struttura sanitaria di un posto fisso di pubblica sicurezza operativo 24 ore su 24, nonché corsi base di autodifesa per tutti gli operatori sanitari".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/10/2021
In Campania raggiunta la soglia dell'80% di vaccinati con ciclo completo
L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 16.30 di oggi, quando, in Campania, sono stati superati gli 8 milioni di dosi somministrate. Complessivamente, al momento, sono stati vaccinati con la prima dose 4.223.018 cittadini.
Di questi, 3.697.104 hanno completato la vaccinazione con la seconda dose. Sono invece 79.937 le terze dosi. Le somministrazioni effettuate sono state finora in totale 8.000.059. In Campania è stata raggiunta la soglia dell'80% di vaccinati con ciclo completo.
Redazione Irno24 30/01/2025
Nel nuovo ospedale di Salerno 732 posti letto e 50 terapie intensive
"Una giornata importantissima per la nostra comunità, inizia la costruzione del nuovo ospedale. La Regione Campania investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia, di grande qualità urbanistica, ed inserito in un ampio parco verde. Avremo a disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto.
La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario. Il nuovo ospedale migliorerà le condizioni di lavoro del personale medico e paramedico, valorizzerà la didattica universitaria, metterà al centro il paziente e le sue esigenze".
Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 03/05/2023
Lunghe code per esenzione ticket in Campania, interrogazione Tommasetti
“Asl in affanno e lunghe attese per l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, la Regione faccia qualcosa”. La richiesta arriva da Aurelio Tommasetti: il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una specifica interrogazione sui disagi vissuti da tanti cittadini, costretti a ore di coda.
“Nelle scorse settimane, soprattutto per quanto riguarda la provincia di Salerno, siamo venuti a conoscenza di episodi incresciosi, che mettono a rischio persino l’ordine pubblico. Mi riferisco a quanto accaduto a Mercato San Severino il 17 aprile, quando la ressa all’ingresso del distretto sanitario è stata tale da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine”.
Tommasetti striglia i vertici regionali sull’erogazione del servizio da parte delle Asl: “I problemi sono iniziati da quando non c’è la possibilità di chiedere gratuitamente l’esenzione presso i patronati. Mi chiedo perché non si valuti un passo indietro. Ho presentato un'interrogazione consiliare per avere chiarezza sulle soluzioni che la Regione intende adottare per ridurre le attese e i disagi.
Non può bastare il recente provvedimento adottato dalla giunta regionale che ha eliminato l’obbligo di dover ripetere la domanda a favore dei soli cittadini over 65, e che per giunta non si rivolge all’intera platea”.