Salerno, al Verdi debutto assoluto de "La Valchiria" di Richard Wagner
Spettacoli nei giorni 11 e 13 aprile, biglietti dal 7 aprile al botteghino e su Vivaticket
Redazione Irno24 27/03/2025 0
Die Walküre (La Valchiria) di Richard Wagner debutta in assoluto al Teatro Verdi di Salerno nei giorni 11 e 13 aprile 2025. Un allestimento imponente, in collaborazione con l'Opera Nazionale di Sofia, una delle istituzioni liriche più prestigiose dell’Est, reduce fra l'altro dal successo del festival Ring Wagner. Biglietti disponibili dal 7 aprile al botteghino e su Vivaticket.
Questa collaborazione è l’inizio di un dialogo fra tradizioni e linguaggi scenici. Il Teatro Verdi è oggi ufficialmente gemellato con l’Opera Nazionale di Sofia, una sinergia che, già dal prossimo anno, porterà una produzione italiana in scena in Bulgaria.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/01/2023
Salerno, boom di visitatori per il complesso di San Pietro a Corte
Bilancio positivo, nel 2022, per i musei e siti archeologici gestiti dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da Raffaella Bonaudo, con oltre 70.000 visitatori. Tra i più visitati, a Salerno, il complesso monumentale di San Pietro a Corte, con l’Ipogeo e la Cappella Sant’Anna, che ha registrato ben 31.194 presenze. Addirittura, nel solo mese di dicembre, durante il periodo di LUCI D’ARTISTA, l'affluenza è stata di 5.549.
Redazione Irno24 24/10/2023
Castello Arechi di Salerno scelto dalla RAI per tre produzioni
La Provincia di Salerno dispone la chiusura al pubblico del Castello Arechi per tre giorni (25, 26 e 27 ottobre, durante l'intera giornata) per consentire le riprese programmate da tre diverse produzioni Rai. Il 25 sono previste le riprese di una puntata di Linea Verde Life di Rai 1. Il giorno 26 ci saranno le riprese di Bellissima Italia Generazione Green di Rai 2. Il 27 si svolgeranno le riprese di "Vincenzo Malinconico. Avvocato d'insuccesso" prodotto da Viola Film e Rai Fiction, in onda su Rai 1, con l’attore protagonista Massimiliano Gallo.
“Una tre giorni intensa – dichiara il presidente Franco Alfieri – per il nostro Castello Arechi, che è stato individuato da ben tre diverse produzioni Rai come simbolo cittadino, arroccato sul monte Bonadies, quasi ad abbracciare il bellissimo golfo salernitano su cui si affaccia. Sono onorato di questa scelta, che permetterà a molti spettatori italiani di conoscere e apprezzare il nostro territorio, con tutte le bellezze del patrimonio culturale e paesaggistico.”
Redazione Irno24 02/10/2021
Baronissi, premio speciale "Visionnaire 21" all'attore Renato Carpentieri
Renato Carpentieri, attore e regista teatrale e cinematografico, vincitore del Nastro d’Argento 1993 come miglior attore non protagonista per il film “Puerto Escondido” di Salvatores, attore in tanti film importanti (“Il portaborse”, “ Caro diario”, “Il figlio di Bakunin”, “Hammamet”), sarà al FRaC domenica 3 ottobre alle 18:30.
Nel corso della serata sarà presentato dall’autrice Grazia D’Arienzo il libro “Renato Carpentieri”. Al grande attore, regista, drammaturgo sarà consegnato il premio alla carriera “Visionnaire 21”. Una straordinaria presenza per uno straordinario evento. Ingresso libero, obbligatorio green pass.
Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Valiante.