Salerno, allestiti 3 centri vaccinali: domani si comincia all'Augusteo
I cittadini dovranno attendere la convocazione dell'Asl
Redazione Irno24 13/03/2021 0
"Pronti i centri realizzati dal Comune di Salerno per la campagna di vaccinazione di massa contro il Covid. Abbiamo allestito in poco tempo tre punti (Augusteo, Centro Sociale di Pastena e Polifunzionale di Matierno) per farci trovare pronti per questa decisiva fase della lotta alla pandemia.
Da domani sarà operativo il centro all'Augusteo per l'inizio della somministrazione agli ultraottantenni. A seguire saranno attivati anche gli altri punti. Ricordo ai cittadini recarsi ai centri vaccinali solo previa convocazione dell'Asl e di rispettare precisamente giorno ed orario di convocazione". Lo scrive il sindaco Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/03/2024
Salerno, il 14 marzo sospensione idrica in alcune strade di Torrione
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, giovedì 14 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 19:30, alle seguenti strade e traverse del quartiere Torrione:
Via Granati (civ. 1), Via Enrico Moscati, Via Vittoria del Re, Via Cristaino, Via F. Della Monica (dal civico 2 al 36 e dal 7 al 17), Via Vestuti (tutti i civici ad esclusione del 5/A, 7 e 9), Piazzale Serino, Via Farina (civici pari e dal 21 al 31), Via Federici, Via Pessolani, Via Passaro (civici 1, 3, 5 e 7).
Redazione Irno24 19/07/2021
PalaSalerno "unicum al Sud Italia" per il Sindaco Napoli
"Abbiamo presentato questa mattina - scrive il sindaco Napoli - lo splendido progetto del Palasalerno, il nuovo palazzetto polifunzionale che sorgerà nella zona orientale della città. L’impianto, che sarà realizzato grazie ad un finanziamento di 27 milioni dalla Regione, potrà ospitare, oltre a manifestazioni sportive di livello nazionale ed internazionale, anche eventi musicali e spettacolari, congressi, negozi, ristoranti, terrazze panoramiche e una piazza dello sport per una fruizione sette giorni su sette: un unicum al Sud Italia.
Quest’opera pubblica, come spesso succede in Italia, è stata tormentata da incidenti e vicissitudini. Ora, grazie all’impegno e alla tenacia del Presidente De Luca, potrà finalmente vedere la luce. Il gruppo di progettazione, la Gau Arena, garantisce elevatissima qualità architettonica; la procedura di gara immaginata, quella dell’appalto integrato, adeguati tempi e modalità di realizzazione. Presto Salerno avrà uno straordinario impianto che contribuirà all’affermarsi della cultura sportiva e allo sviluppo della città".
Redazione Irno24 24/02/2021
Spaccio al carcere di Salerno, 47 arresti: coinvolto agente della Penitenziaria
Personale della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Salerno e del Nucleo Investigativo Centrale del Corpo della Polizia Penitenziaria, coadiuvati da personale delle Squadre Mobili di Firenze, Napoli, Cosenza e Roma, con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine, di unità cinofili e il supporto aereo di un elicottero della Polizia di Stato, all’alba di oggi, hanno eseguito, nelle province di Salerno, Napoli, Firenze e Cosenza, un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 47 persone, ritenute responsabili di due associazioni a delinquere finalizzate al traffico illecito di stupefacenti ed estorsioni.
Nel primo semestre del 2019, l’attività d’indagine della Squadra Mobile di Salerno, con la direzione della Procura, aveva posto in evidenza l’esistenza di illecite introduzioni all’interno della Casa Circondariale di Salerno di apparecchi cellulari oltre che sostanze stupefacenti da commercializzare nell’ambito della stessa struttura carceraria. È emerso come Michele Cuomo, principale indagato e vertice dell’organizzazione, avesse costituito in collaborazione con i suoi sodali, anche all’interno della Casa Circondariale di Salerno, “una piazza di spaccio” previa introduzione all’interno di sostanze stupefacenti e telefoni cellulari funzionali all’espletamento di detta attività.
L’attività espletata ha evidenziato il coinvolgimento anche di un agente di Polizia Penitenziaria. Dietro compenso elargitogli dallo stesso Cuomo, tramite il suo principale “collaboratore” Domenico Rese, l’agente infedele introduceva quantitativi di stupefacenti all’interno della Casa Circondariale. Nel contempo, è emersa l’esistenza di una ulteriore associazione criminale operante all’interno del medesimo istituto, capeggiata dal detenuto Luigi Albergatore.
Durante tutta l’attività d’indagine sono emersi numerosi episodi di violenze fisiche ed aggressioni a soggetti detenuti che non si “inchinavano” ai promotori dell’ingente traffico di stupefacenti. Le spedizioni punitive erano tali da provocare lesioni anche gravi ai danni dei malcapitati. Il modus operandi del traffico di stupefacenti era articolato con vere e proprie “piazze di spaccio” all’interno della struttura carceraria di Salerno; con soggetti addetti alla detenzione della droga all’interno di intercapedini e armadietti nelle celle, altri addetti all’introduzione all’interno del carcere tramite parenti o affini che venivano per le visite periodiche ed occultavano i cellulari e lo stupefacente nelle parti intime ed infine una struttura articolata esterna di pagamenti tramite postepay che venivano ricaricate dall’esterno e servivano per pagare l’acquisto di stupefacente all’interno del carcere.
L’acquisto dei cellulari all’interno del carcere aveva raggiunto le dimensioni un vero e proprio “mercato”, bastava ordinare la marca ed il modello per riceverlo consegnato dai visitatori e pagarlo attraverso bonifici alle postepay dedicate. L’utilizzo di suddetti cellulari avveniva attraverso sim intestate a soggetti irreperibili e quasi sempre extracomunitari, ed erano utilizzati sia per conversazioni personali con parenti e/o familiari all’esterno del carcere che con i fiancheggiatori utilizzati per le ricariche postepay e per impartire direttive ed ordini agli affiliati al clan. Numerosi sono stati i sequestri: più di 30 cellulari, circa 20 sim card ed oltre un chilogrammo fra cocaina ed hashish.