Salerno, Annunziata confermato alla guida dell'Autorità di Sistema Portuale
Arrivato il decreto ministeriale di Salvini che nomina commissario il sindaco di San Marzano
Redazione Irno24 07/03/2025 0
"Continua l'impegno nel ruolo di San Marzano sul Sarno - scrive l'Ente sui social - e prosegue l'attività come presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Auguri al sindaco Andrea Annunziata, confermato dal ministro Salvini alla guida dell'Autorità Portuale di Salerno, Napoli e Castellammare. Buon lavoro, presidente".
Nello specifico, col decreto ministeriale, Annunziata, il cui mandato da presidente era scaduto ad inizio febbraio, è stato nominato commissario dell'AdSP e potrà dunque completare i progetti attivi per i porti di Salerno e Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/07/2024
Salerno, a settembre la seconda edizione di "Agrifood Future"
Lunedì 22 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala delle Conferenze della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark 19-21, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di "Agrifood Future", appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno e da Unioncamere, che dall'8 al 10 settembre coinvolgerà istituzioni, imprese ed enti di ricerca con l'obiettivo di promuovere un confronto aperto sul futuro dell'agroalimentare.
La conferenza sarà occasione per presentare alcuni appuntamenti chiave della tre giorni. Tra questi, la strategia "AI per il Made in Italy" di Google dedicata all'agroalimentare, che porterà a Salerno i rappresentanti della multinazionale tecnologica. Inoltre, focus sulla sostenibilità, il turismo, la cultura, l'innovazione scientifica.
Redazione Irno24 05/07/2023
Anche a Salerno e provincia l'iniziativa "Saldi Trasparenti"
I prossimi saldi estivi saranno i primi con le nuove regole del Codice del consumo, sulla cui base Confesercenti lancia l’iniziativa “Saldi Trasparenti”: un vademecum di regole a cui sono chiamati ad aderire gli associati per rendere migliore l’esperienza dello shopping di fine stagione.
"Anche su Salerno e provincia - dichiara il presidente provinciale, Raffaele Esposito - favoriremo questa bella iniziativa per rafforzare il peso sociale dei negozi storici e tradizionali e per indirizzare nel miglior modo possibile i nostri consumatori, sempre più disorientati tra 'saldi falsi' e promozioni mordi e fuggi".
1. Prezzi e sconti sono trasparenti: il prezzo di partenza è evidenziato in chiaro ed è quello più basso praticato negli ultimi 30 giorni; lo sconto viene indicato in percentuale rispetto al prezzo di partenza; è indicato con evidenza il prezzo finale scontato.
2. Il pagamento può essere effettuato in contanti (fino al limite di 5.000 euro) oppure con carta di debito o credito.
3. Oltre a garantire la migliore qualità dei capi in vendita, l’esercizio assicura il rispetto delle norme in materia di commercio dei prodotti di abbigliamento e quelle sulla garanzia della conformità del bene al contratto.
4. I prodotti in saldo, a meno che non sia diversamente indicato (ad es. capi risalenti alla corrispondente stagione dell’anno precedente), appartengono tutti a stock relativi alla stagione in corso.
5. I prodotti in vendita rispondono alle norme in materia di etichettatura di cui al “Codice del consumo” (D. Lgs. n. 206/2005), quindi sono sicuri e recano l'indicazione dell'identità e degli estremi del produttore.
6. Le merci in vendita rispondono alle norme sulla denominazione delle fibre e sull'etichettatura e contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili, di cui al Regolamento CE n. 1007/2011.
7. In caso di prodotto che presenti difetti, lo stesso, in conformità a quanto previsto dal “Codice del consumo”, qualora vi sia disponibilità di altro capo analogo, verrà sempre sostituito, previa presentazione della prova d’acquisto (scontrino fiscale o di cortesia, fattura), altrimenti verrà consegnato un voucher di valore pari all’importo pagato, spendibile entro un anno dall’acquisto.
8. In caso di mancato gradimento, il capo, entro i 15 giorni successivi all’acquisto, previa presentazione di scontrino fiscale o di cortesia o fattura, verrà senz’altro sostituito, anche durante il periodo dei saldi, con altro capo di pari valore a scelta dell’acquirente (sempre che ovviamente lo stesso non sia stato usato e venga riportato nell’esercizio nello stato in cui si trovava al momento dell’acquisto); qualora non vi sia disponibilità di capi che incontrino l’interesse dell’acquirente, a questi verrà consegnato un voucher di valore pari all’importo pagato, spendibile entro un anno dall’acquisto.
Redazione Irno24 26/05/2025
Qualità della vita per fasce d'età, Salerno a fondo nell'indicatore Giovani
Ieri, al Festival dell'Economia di Trento, è stata presentata la quinta edizione degli Indici Generazionali del Sole 24 Ore. L'indagine misura la qualità della vita nelle 107 province italiane per fasce d'età: Bambini (0-14 anni), Giovani (18-35 anni), Anziani (over 65).
Il metodo d'indagine è basato su una serie di indicatori di riferimento, pertinenti ad ogni fascia d'età, che producono un risultato attraverso parametri statistici certificati. La provincia di Salerno è al 91° posto nella graduatoria Bambini, addirittura al 98° per i Giovani e all'81° per gli Anziani.