Salerno, arrestato spacciatore 20enne in zona Lungoirno

Nascondeva nel giubbino 4 dosi di hashish e varie banconote

Redazione Irno24 30/01/2023 0

Nella serata di sabato, in zona Lungoirno, gli Agenti della Polizia di Salerno hanno notato un’autovettura con due giovani a bordo con una condotta di guida scorretta. Gli occupanti sono stati fermati e controllati. Uno di essi, M.A., 20enne di Mercato di San Severino, nascondeva nel giubbino quattro dosi di hashish (pronte alla vendita e complete di indicazione del prezzo) e varie banconote.

Nell’abitazione del giovane, inoltre, occultati all’interno della camera da letto, gli Agenti hanno trovato un panetto di hashish, per un peso di circa 56 grammi, e un bilancino elettronico. Il 20enne è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha fissato l’udienza di convalida per direttissima questa mattina.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/07/2022

Salerno, protocollo Confagricoltura-Asi per masterplan hub del freddo

Giovedì 28 luglio, alle ore 9:30, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Allende, Antonio Costantino, presidente Confagricoltura Salerno, e Antonio Visconti, presidente Asi Salerno, firmeranno il protocollo di intesa per il masterplan dell’hub del freddo che sorgerà a Battipaglia.

Sarà l’occasione per illustrare questo importante step, che fa seguito al piano di fattibilità illustrato a fine marzo, e che prelude alla realizzazione del primo hub del freddo per i prodotti agricoli e del food nell’Italia meridionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2024

Salerno, sanzionati locali per illeciti su occupazione suolo e diffusione sonora

Nel corso dell'ultimo fine settimana, a Salerno, agenti della Polizia Municipale e della Polizia di Stato hanno effettuato diversi controlli nei locali della movida. Sono stati sanzionati un locale in zona Torrione e uno al Corso Vittorio Emanuele, entrambi per occupazione di suolo pubblico superiore alla superficie consentita dalle autorizzazioni esibite;

ad un altro locale del centro città, dove era in corso una diffusione sonora non conforme a quanto previsto dalla perizia fonometrica, esibita dal titolare, è stata elevata una sanzione di 1000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2022

Parco Pinocchio insicuro e decadente, Avella scrive al sindaco di Salerno

"Il Parco Pinocchio versa da tempo in condizioni inaccettabili. L’area è degradata, insicura, sporca e, per ampi tratti, pericolosa. La situazione peggiora di giorno in giorno". Così il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella, che elenca: "Manutenzione ordinaria assente, un numero crescente di lampade pubbliche fulminate, area del parcheggio dissestata, buia e pericolosa; perdite e sprechi d’acqua insopportabili (alcuni getti dell’innaffiamento sono orientati in maniera sbagliata), immondizia diffusa e sporcizia; viali spesso trasformati in ‘piste’ per bici e monopattini elettrici.

Inoltre l’area, nella sua totalità, è diventata un canile a cielo aperto: il mancato senso civico di molti padroni di cani, la loro ‘disobbedienza’ alle più elementari regole del rispetto, e l’assenza del benché minimo controllo agli ingressi, determinano la presenza di decine di cani per lo più senza guinzaglio, tutti privi di museruole, in giro per viali e giardini, liberi di fare i loro bisogni ovunque. A nulla servono i cartelli di divieto con contestuale obbligo di indirizzare i nostri ‘amici a quattro zampe’ nell’apposita area pubblica di sgambamento che, paradossalmente, rimane vuota nonostante il gran numero di cani presenti".

L’appello al Sindaco Napoli: "Il Parco è patrimonio della città e caro punto di riferimento di migliaia di abitanti della zona. La struttura pubblica è gestita in forza di una convenzione con Salerno Solidale. Non si spiega allora questo decadimento che l’ha portata, in alcune sue aree, a livelli preoccupantemente insufficienti di vivibilità e sicurezza. Il Comune, attraverso gli uffici, verifichi l’attuazione in ogni suo punto della convenzione. E comunque intervenga urgentemente al fine di ripristinare gli standard minimi di dignità e di vivibilità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...