Salerno, Avella: "Apertura sottopasso Torrione-Mobilio, 16 mesi senza risposte"

La nota del consigliere: "Il cordolo continua ad essere sistematicamente scavalcato"

Redazione Irno24 09/06/2023 0

"Apertura alle ‘due ruote’ del sottopassaggio di collegamento tra via Torrione e via Mobilio: con tutta la città e con i colleghi consiglieri comunali sottoscrittori della lettera indirizzata al sindaco, attendiamo risposta da ben 16 mesi. Era l’ormai lontano febbraio 2022, quando l'improcrastinabile necessità della riapertura, anche solo limitata alle due ruote, fu da me portata all’attenzione della competente Commissione Consiliare Mobilità, nella quale ricopro il ruolo di componente effettivo.

Agli organi di stampa e, per il loro tramite alla cittadinanza, fu dimostrato, in loco, quanto l’improvvido, inutile ed impopolare provvedimento in vigore determinasse una situazione di costante pericolo. Di giorno e di notte. Il cordolo continua ad essere sistematicamente scavalcato dalla quasi totalità di biciclette e mezzi a due ruote, diretti in via Mobilio.

Nel sottopassaggio si crea una dinamica di pericoloso controsenso. Flusso non gestito che espone a costante pericolo di investimento coloro che decidono di evitare il lungo giro, attraverso il successivo sottopasso, e quindi per via Vinciprova. Ricordo il motociclista 32enne che nella notte del 1° dicembre 2022 perse la vita a seguito dell’impatto con lo spartitraffico antistante il nuovo sottopassaggio, altezza Grand Hotel.

Situazione palese, sotto gli occhi di tutti. Di più: l'unica risposta alla nostra sollecitazione giunse dall’ufficio competente che, incredibilmente, demandò l’adozione del richiesto provvedimento di modifica ad una precisa indicazione della Giunta. Come se l’indirizzo formalizzato di un consigliere comunale e la lettera sottoscritta da numerosi altri consiglieri non fossero atti riconducibili ad una chiara volontà politica di coloro che sono stati votati per rappresentare e tutelare gli interessi diffusi della cittadinanza tutta".

Gennaro Avella, consigliere comunale di Salerno

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/01/2023

Salerno, incontro coi giovani sulla sicurezza stradale

"Sii saggio, guida sicuro, un'importante mattinata con i giovani per riflettere insieme sulla sicurezza stradale. L'iniziativa dell'Associazione Meridiani promuove la libertà, la salute e la sicurezza come stile di vita e mobilità.

Tutti dobbiamo esser protagonisti e responsabili per rendere le nostre strade sicure. No alcool, no droga, no cellulari alla guida. Rispetto delle regole e del Codice Stradale. Un doveroso e commosso ricordo per le vittime della strada". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2024

Cerimonia al Comune di Salerno per il Giorno della Memoria

Ricordare gli orrori della guerra è necessario affinché non si verifichino più. Quest'oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, abbiamo ospitato la commemorazione della Giornata della Memoria. L'evento è stato organizzato dal Comune di Salerno, dalla Prefettura di Salerno, dall'Archivio di Stato di Salerno e dalla Società Dante Alighieri.

Sono state consegnate 27 medaglie d'onore ai familiari dei cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti. Erano presenti centinaia di studenti delle scuole del territorio, in quanto testimoni della memoria e del ricordo di questa immane tragedia.

Il Prefetto Esposito ha affermato: "La memoria è il fondamento della nostra Repubblica, che si basa sui principi di uguaglianza, libertà, solidarietà e riconoscimento della dignità umana. Non dobbiamo correre il rischio che il Giorno della Memoria sbiadisca con il trascorrere del tempo e si trasformi soltanto in una ritualità ripetitiva, ma dobbiamo viverlo come un sentimento civile, coinvolgente e appassionato, per preservare la pace, l’amicizia tra i popoli, il dialogo, la libertà e la democrazia.

Mi piace concludere citando Primo Levi: l'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria. Questa frase, così suggestiva, assume oggi particolare rilievo perché, con il venir meno delle testimonianze dei sopravvissuti, grava su tutti noi ancora di più la responsabilità di tenere viva la memoria nel suo significato più autentico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2021

Molte segnalazioni del finto messaggio WhatsApp sul Green Pass

Negli ultimi giorni, numerosi utenti stanno segnalando la ricezione tramite whatsapp del seguente messaggio: "In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina".

Cliccando sul link, l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.

La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...