Salerno, Avella: "Contatti con RFI per pulizia costone via Vocca e uso scalinata"
I residenti segnalano che in quella zona proliferano blatte, topi ed insetti
Redazione Irno24 12/09/2024 0
"L’area di pertinenza delle Ferrovie, sul costone di via Paolo Vocca, all’inizio di via San Giovanni Bosco, va messa in sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario e dello sfoltimento della vegetazione. La segnalazione di chi abita nei palazzi circostanti giusta e necessaria: blatte, topi ed insetti proliferano in quella enclave su cui ha competenza Rete Ferroviaria Italiana.
Raccogliendo le lamentele dei residenti, ho avvertito l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, affinché interloquisca con RFI per il necessario intervento. Ho ottenuto la sua consueta, massima disponibilità. Nell’occasione, chiederò a RFI che sia messa in sicurezza e resa agibile la scalinata esistente.
Se resa pubblica, essa potrebbe infatti rappresentare un collegamento diretto e veloce tra via Vocca-San Giovanni Bosco e la sottostante via Eugenio Caterina, dove la scalinata sbocca. Vorrei verificare la fattibilità dell’utilizzo pubblico di tale infrastruttura".
Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/07/2021
Rischio incendi in Campania, partono incontri di prevenzione
Prende il via domani, 6 Luglio, un ciclo di incontri tecnici mirati alla prevenzione non strutturale incendi boschivi e di interfaccia organizzati dalla Protezione Civile regionale, d'intesa con il Comando regionale Carabinieri Forestali e Anci Campania, presso i comuni maggiormente interessati al fenomeno.
L'iniziativa, promossa dalla Regione, è partita dall'individuazione dei 50 comuni maggiormente a rischio, sulla base dell'analisi dell'andamento incendi degli ultimi 3 anni.
Essa è volta a rafforzare il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali con l'intensificazione dell'attività di pattugliamento, ma anche a fornire supporto ai Comuni per l'adozione di ordinanze specifiche finalizzate alla prevenzione e mitigazione del rischio. Particolare attenzione sarà posta alle aree boschive in cui sono presenti insediamenti e impianti turistici (villaggi e camping).
Redazione Irno24 14/11/2022
Salerno, nei gazebo per piccoli Raee anche gli addobbi luminosi guasti
Si avvicinano le festività natalizie e, non solo nelle strade e nelle piazze, si installano le luci; anche nelle abitazioni e nei negozi si iniziano ad allestire gli addobbi luminosi. Capita sovente che qualcuno dell’anno precedente non sia più funzionante, oppure che si sia deciso di cambiare genere.
Per evitare che questi oggetti finiscano nel sacchetto dei rifiuti non differenziabili, Salerno Pulita ha deciso di riproporre di nuovo la raccolta itinerante di tutti i piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, non solo quelli natalizi. Pertanto, già a partire da giovedì 17 novembre, e fino al 5 gennaio, oltre ai libri, i salernitani potranno consegnare nel gazebo itinerante di Salerno Pulita anche i piccoli Raee.
Per ciascuno di essi avranno in cambio un sacchetto per la raccolta della carta. Il numero massimo di sacchetti che potranno ricevere, sia che si tratti di libri o di piccoli Raee, o di entrambi, sarà di 52, equivalente alla fornitura annuale per il conferimento della carta. L’appuntamento di giovedì 17 è a Pastena, in piazza Caduti di Brescia. L’iniziativa va ad aggiungersi alla rete di punti di raccolta fissi presso le scuole e gli uffici pubblici comunali, non la sostituisce.
Redazione Irno24 12/02/2025
Salerno, beccata in video mentre "spinge" rifiuti nel gettacarte
"Probabilmente, 'Si na pret' è quello che anche questa persona (sembra una donna, ndr) ha gridato mentre, per diversi minuti, ha provato ad infilare un sacchetto di rifiuti all’interno del cestino gettacarte. Non vincerà il Festival di Sanremo, ma certamente l’Oscar dell’inciviltà".
E' il divertente, ma amaro, post con cui Salerno Pulita evidenzia un comportamento scorretto che ultimamente si verifica spesso in città. L'espressione dialettale (che in italiano equivale a 'Sei una pietra') fa riferimento all'apprezzamento che, ieri sera, uno spettatore del teatro Ariston ha rivolto alla cantante Rose Villain, volendo, in un modo piuttosto "grezzo", enfatizzarne la statuaria bellezza.