Salerno, Covid alla scuola Calcedonia: sindaco sospende attività in presenza

Lo stop durerà due settimane

Redazione Irno24 02/02/2021 0

"A seguito della notizia, ricevuta nella tarda serata di lunedì 1 febbraio, della positività al Covid di diversi alunni e di personale apicale dell'Istituto Comprensivo Calcedonia, ho ordinato la sospensione delle attività didattiche in presenza del medesimo istituto scolastico per un periodo di 14 giorni a partire dal 2 febbraio 2021". Lo comunica il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/09/2020

Salerno, Polizia celebra il Patrono San Michele Arcangelo

Il 29 settembre 2020, gli uomini e le donne della Polizia di Stato della provincia di Salerno hanno onorato il loro Santo patrono, San Michele Arcangelo. La Santa Messa celebrativa è stata officiata, nella Cattedrale di Salerno, dall’Arcivescovo Metropolita di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, coadiuvato dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato don Giuseppe Greco, alla presenza del Prefetto Francesco Russo, del Questore Maurizio Ficarra, e di altre autorità civili e militari.

Alla cerimonia hanno partecipato anche le rappresentanze del personale della Questura di Salerno, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dei familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”, il tutto nel rispetto della normativa sanitaria anti Covid 19.

Mons. Bellandi, nella sua omelia, ha ricordato l’importanza di avere anche in questi tempi una visione trascendentale della vita, invitando a guardare alla figura dell’Arcangelo Michele come simbolo di speranza che meglio di ogni altro rappresenta il servizio che le donne e gli uomini della Polizia di Stato sono chiamati a compiere a favore di tutta la nostra comunità.

Alle parole di Mons. Bellandi è seguito l’intervento del Questore Ficarra, che ha ringraziato tutti i presenti, rinnovando i sentimenti di stima e di amicizia ai responsabili provinciali e agli appartenenti delle altre Forze di Polizia per lo sforzo congiunto messo in campo in questi mesi di emergenza sanitaria nella complessa attività di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché della salute pubblica. Un particolare plauso è stato rivolto agli operatori di Polizia che nelle diverse situazioni del vivere quotidiano si sono fatti apprezzare per professionalità, dedizione e sensibilità, dimostrando grande spirito di servizio e di vicinanza ai cittadini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2022

Salerno, inaugurazione del "Boschetto Rotary" in Via Carnelutti

Domani mattina, mercoledì 8 giugno, alle ore 10:00, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, parteciperanno alla cerimonia di inaugurazione del "Boschetto Rotary" in via Carnelutti (quartiere Europa), una nuova area verde di 4000 mq nei pressi della Chiesa di Gesù Redentore dove, su iniziativa dei Club Rotary Salerno, Rotary Salerno Est e Rotary Salerno Duomo, sono stati piantumati 100 alberi di ulivo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2021

Ufficiale, la Messa di San Matteo in Piazza della Libertà

Come già annunciato nella cerimonia dell’alzata del panno lo scorso 21 agosto, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, ha inteso, quest’anno, far celebrare la S. Messa pontificale in occasione della solennità di San Matteo Apostolo ed Evangelista non all’interno della Cattedrale – come di norma – bensì in uno spazio aperto, chiedendo, al contempo, a S. Em. Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, di presiedere la celebrazione, per offrire un tangibile segno di speranza ai salernitani e all’intera Arcidiocesi.

Inizialmente, la richiesta rivolta alle autorità competenti concerneva la disponibilità di piazza della Concordia, anche per un richiamo ideale alla celebrazione presieduta, nel 1985, da Papa Giovanni Paolo II. Successivamente, a seguito di un serrato dialogo intercorso con le diverse autorità e cariche istituzionali della Città, la scelta è ricaduta su Piazza della Libertà, che offre, per ampiezza e disposizione logistica, le maggiori garanzie per una celebrazione da svolgersi in condizioni di piena sicurezza e rispetto delle norme.

La celebrazione si svolgerà quindi Martedì 21 Settembre alle ore 18.00 in piazza della Libertà, cui è consentito accedere – prevedendo un arrivo con largo anticipo rispetto all’inizio della S. Messa – attraverso le vie pedonali del Lungomare o del molo Manfredi.

L’Arcivescovo auspica che tale giornata di festa e profonda tradizione religiosa possa essere vissuta da tutti con forte senso di responsabilità, rispetto e fraternità, onorando in tal modo adeguatamente il Santo Patrono.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...