Salerno, da Regione 4 mln per Biblioteca Provinciale e sito archeologico Fratte

Guzzo: "Immediata sinergia fra nostri uffici e quelli della Regione ha portato ad un risultato incredibile"

Redazione Irno24 11/02/2025 0

Con delibera di giunta n. 50 del 5 febbraio, la Regione Campania ha dato il via al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza, a Salerno, della Biblioteca Provinciale e del sito archeologico etrusco-sannitico di Fratte, stanziando 4 milioni di euro. I fondi fanno parte della linea di azione relativa agli interventi a sostegno dei musei, pinacoteche e biblioteche esistenti nelle province di Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino.

"A meno di 100 giorni dalla chiusura della Biblioteca, la più antica d’Italia - dichiara il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo - siamo riusciti ad ottenere lo stanziamento che tanto attendevamo. L’immediata sinergia fra i nostri uffici e quelli della Regione ha portato ad un risultato incredibile, considerato anche il breve lasso di tempo trascorso".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/11/2020

Salerno, sala "fasce deboli" del Comando CC si illumina di arancione

Il 25 novembre ricorre, come noto, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata in tutto il mondo affinchè questa deplorevole piaga sociale e culturale, ancor prima che criminale, venga affrontata e combattuta in ogni sua forma.

L’Arma dei Carabinieri, da sempre vicina alle vittime nella sua attività di rassicurazione sociale, sin dal 2009 ha istituito all’interno del raggruppamento investigazioni scientifiche in Roma una Sezione Atti Persecutori, che si occupa di formazione del personale in ambito nazionale e di trattazione di casi particolarmente complessi, costituendo una rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere e spacializzando ufficiali di polizia giudiziaria per ciascun comando provinciale.

Nel solco tracciato e condividendo l’indispensabile necessità di combattere il fenomeno attraverso una “rete” interistituzionale, inclusiva di attori pubblici e privati, il Comando Provinciale di Salerno, già nel 2019, ha organizzato una serie di seminari sulle tematiche sostanziali e procedimentali introdotte dalla legge n. 69 del 19 luglio 2019, concernente il cosiddetto “codice rosso”.

Inoltre, grazie al contributo fattivo del Rotary Club Salerno Duomo, di Confindustria Salerno, di “Ikea” Italia e di imprese operanti nel settore delle intercettazioni, ha recentemente realizzato, all’interno della propria sede di via Mauri 99, una "sala accoglienza ed ascolto per le fasce deboli", per ricevere nella massima riservatezza le vittime dei reati di genere ed appartenenti ai gruppi vulnerabili e soddisfare, al contempo, il più ampio panorama delle esigenze giudiziarie e di polizia.

Lo spazio dedicato avrebbe dovuto essere inaugurato in concomitanza con la giornata mondiale anti violenza, ma, a causa delle misure per il contrasto ed il contenimento della pandemia da Covid, la cerimonia è stata procrastinata. Il 25 novembre, l’ala del Comando dove è stata realizzata la sala ascolto verrà simbolicamente illuminata di arancione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2024

Salerno, sanzionati locali per illeciti su occupazione suolo e diffusione sonora

Nel corso dell'ultimo fine settimana, a Salerno, agenti della Polizia Municipale e della Polizia di Stato hanno effettuato diversi controlli nei locali della movida. Sono stati sanzionati un locale in zona Torrione e uno al Corso Vittorio Emanuele, entrambi per occupazione di suolo pubblico superiore alla superficie consentita dalle autorizzazioni esibite;

ad un altro locale del centro città, dove era in corso una diffusione sonora non conforme a quanto previsto dalla perizia fonometrica, esibita dal titolare, è stata elevata una sanzione di 1000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2020

Salerno, sanificazione straordinaria all'esterno di supermercati e farmacie

Da questa sera, Domenica 22 Marzo, alle ore 20:30, la Protezione Civile del Comune di Salerno darà inizio ad un intervento straordinario di sanificazione all'esterno dei supermercati e delle farmacie dell'intero territorio comunale.

L'intervento, disposto dal Sindaco, Vincenzo Napoli, con il coordinamento dell'Assessore all'Ambiente, Angelo Caramanno, sarà eseguito da un mezzo polifunzionale idoneo a garantire un risultato efficace.

L'intervento continuerà a svolgersi a rotazione fino a quando sarà necessario per garantire una particolare igienizzazione di luoghi come gli esterni di farmacie e supermercati, particolamente frequentati dalla popolazione in queste giornate di emergenza. L'intervento si svolgerà sempre in orario serale e notturno per assicurare che l'attività di questi esercizi non subisca alcuna interruzione e/o limitazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...